#iVesuvio Storie, Territori, Persone

Ercolano aderisce al World Food Programme – Programma Alimentare Mondiale –

“Ercolano aderisce al World Food Programme e coinvolge le scuole perché – le parole del sindaco Buonajuto – il nostro obiettivo non è soltanto combattere la fame nel mondo, ma combattere tutte le disparità qui ad Ercolano, nel Meridione e nel Mondo e per farlo c’è bisogno di coinvolgere i più giovani. La battaglia non è soltanto economica, non riguarda solo il cibo per i paesi più poveri, ma è soprattutto culturale e le battaglie culturali le vincono le scuole”.

Leggi di più »

#i – Chi, Cosa, Dove

 “iVesuvio – Rete di promozione territoriale”. | è… #Passione, #Arte, #Cultura, #Dialogo VENDEMMIA TURISTICA È REGOLAMENTATA SU TERRITORIO NAZIONALE: SIGLATO PROTOCOLLO D’INTESA “Andare a regolarizzare

Leggi di più »

(#i)…#Lebelleitalie

“La chiave per il successo di un progetto è definire bene cosa si debba fare e poi avere le persone giuste per svolgere le singole attività”

 “iVesuvio – Rete di promozione territoriale”. | è…
#Passione,
#Arte,
#Cultura,
#Dialogo

Leggi di più »

#AlFemminile

Carissimi amici, ho il piacere e l’onore di presentarvi il nuovo libro di Imma Giugliano “Le Vesuviane” che presto verrà presentato al pubblico. Ecco cosa

Leggi di più »

#ViViVesuvio

Pomigliano Jazz Ecco quello che si ammira da quota 800 metri lungo il sentiero di Strada Matrone #pjazz2023 #pomiglianojazz La Strategia di Sviluppo Locale 2023

Leggi di più »

Boscoreale – Boscotrecase | Nasce ufficialmente il Distretto Diffuso del Commercio denominato “Bosco del Commercio”.

Scopo del provvedimento, previsto dal Testo Unico sul Commercio della Regione Campania, è quello di sostenere e promuovere progetti di rigenerazione urbana, recupero di spazi sfitti, realizzazione servizi innovativi per la clientela ed ogni altra azione utile a sostenere il commercio di prossimità. “Con la delibera approvata in Consiglio Comunale questa mattina mettiamo un tassello importante per sostenere le attività commerciali del nostro territorio – afferma il primo cittadino Pasquale Di Lauro a margine del consiglio comunale – Siamo pronti per chiedere alla Regione Campania il riconoscimento del Distretto “Bosco del Commercio”, uno strumento utile per coordinare le attività di sostegno all’economia locale. Tra i diversi obiettivi infatti anche il recupero e la valorizzazione dei locali commerciali storici, la creazione di un sistema organizzato per la distribuzione delle merci a domicilio e interventi inerenti il design urbano e gli spazi pubblici”.

Leggi di più »

World Tourism Event 2023 di #Torino: la Città Metropolitana di Napoli protagonista

Attraverso le mie deleghe, la mia passione per l’arte, la cultura, l’architettura e le bellezze paesaggistiche, continuerò ogni giorno, ogni ora, ogni minuto, a valorizzare e a promuovere ovunque, le nostre bellezze, soprattutto quelle più insolite e segrete. Torno arricchito di nuove conoscenze, contatti ed entusiasmo. Pronto pianificare e progettare una vera e propria rivoluzione nel comparto del settore turistico avendo come centro la Città Metropolitana”, dichiara Cirillo

Leggi di più »

Pietro Carotenuto | Un messaggio di speranza per tutti gli studenti di #Boscotrecase – Un portachiavi a forma di #corno per ricordare #Giogiò

Un portachiavi a forma di corno, lo strumento che suonava Giovanbattista Cutolo, il 24enne ucciso all’alba del 31 agosto a Napoli, accompagnato da un messaggio di speranza per tutti gli studenti di #Boscotrecase. Questa mattina Pietro Carotenuto, sindaco di Boscotrecase, accompagnato dall’assessore con delega all’istruzione Alba Russo, e dalla presidente del consiglio comunale Lina Sorrentino, ha incontrato gli alunni dell’Istituto Comprensivo Prisco per il tradizionale augurio di buon anno scolastico.

Leggi di più »

 #inPrimoPiano

Che emozione ascoltare ieri sera le parole del papà di Giogiò prima dell’inizio della rassegna musicale che abbiamo voluto dedicare al giovane musicista.Franco Cutolo sei

Leggi di più »

Bufala Village | 15 – 16 – 17 settembre 2023

Sono circa 30 gli stand enogastronomici presenti nel villaggio e che proporranno ai visitatori tutti prodotti a base di bufala, dalla mozzarella, regina indiscussa della manifestazione alla burrata, stracciatella, ricotta, treccia di mozzarella, mozzarella affumicata, formaggi vari, pizza, panini, fritti, primi piatti, secondi, contorni e dolci. Tutta la parte showcooking sarà inoltre guidata, per l’occasione, da Renato Rocco, direttore responsabile della Buona Tavola Magazine. Previsto omaggio del menu completo per i colleghi che interverranno all’evento nell’arco dei tre giorni.

Leggi di più »

(#i)… #Appuntamenti, #Persone, #Territori

 “iVesuvio – Rete di promozione territoriale”. | è… #Passione, #Arte, #Cultura, #Dialogo

(#i)… #Appuntamenti, #Persone, #Territori

#domenicalmuseo – #Cultura

Opportunità

– INFO, SUGGERIMENTI E NEWS DA PUBBLICARE: ivesuvioareacomunicazione@gmail.com

Leggi di più »

 ‘Il Giardino delle Meraviglie’, sedici Artisti contemporanei raccontano un luogo. 8 e 9 luglio 2023 cortile e giardino di Palazzo Allocca – Saviano

Sabato 8 luglio e domenica 9 luglio 2023 presso il cortile e il giardino di Palazzo Allocca in corso Garibaldi 14 a Saviano, il Comune di Saviano e la Pro Loco ‘Il Campanile’ di Saviano presentano l’evento artistico ‘Il Giardino delle Meraviglie’, sedici Artisti contemporanei raccontano un luogo.

Sedici artisti contemporanei narrano il luogo e la storia dell’antico Palazzo e del giardino, che un tempo fu adibito ad orfanatrofio, ciascuno esprimendosi secondo la propria personale identità e ricerca artistica.

Diana D’Ambrosio, Claudio Bozzaotra, Peppe Capasso, Morena Catalani, Carmine Ciccone, Ciro D’Alessio, Gimmi Devastato, Mario Errico, Paolo Iacomino, Jessica Fiorillo, Mattia Fontanella, Gabriella Gaeta, Maria Gagliardi, Giulia Iervolino, Gianroberto Iorio e Pietro Mingione, si addentrano, con dipinti, fotografie e installazioni, nella sfera del sogno, della memoria del luogo e delle sue storie, tra i percorsi del giardino e le mura dell’antico palazzo.

Leggi di più »