Racconto Vesuviano. Storie e Luoghi. Quotidianamente.

Vesuvian tale. – Stories and Places. Daily

#iVesuvio Rete di promozione territoriale
Coordinamento Giuseppe Giorgi
ivesuvio17@gmail.com
Vesuvio AIRAV

CELEBRAZIONI SANTO PATRONO

Approvati gli indirizzi amministrativi per l’organizzazione delle celebrazioni religiose e delle iniziative collaterali che ospiteranno le sagre.

Resta confermato il mercatino degli ambulanti a via Plinio. La processione del simulacro di San Sebastiano Martire è prevista per domenica 26 gennaio 2025 e partirà dal Santuario alle ore 14.30

Peppe Panico Sindaco

Cari concittadini, nella nostra città vi è un’eccellenza che a fine 2024 ha compiuto 50 anni di attività. Si tratta di Dalia Srl, autofficina all’avanguardia con personale altamente specializzato, esclusivista per Fiat e punto di riferimento anche per le vetture di servizio delle Forze dell’Ordine.

Coni il vicesindaco Pietro De Martino abbiamo celebrato i 50 anni di questa attività e il titolare Alfredo Dalia ci ha raccontato di aver aperto nel 1974 una piccola bottega in Via Villa Bisignano (Barra). Da lì la sua attività è cresciuta e si è trasferita sul nostro territorio, in via Pagliare 16.

Il Sig. Alfredo ha trasformato un ampio capannone dismesso in una autofficina moderna e specializzata in “meccatronica delle autovetture”.

Attualmente, proprio allo scadere dei 50 anni di attività il fondatore ha ceduto la gestione dell’esercizio alle nuove generazioni, ovvero al figlio Giulio, diplomato in “meccatronica” e valentissimo esperto del settore, per le autovetture dalle sofisticate apparecchiature elettroniche e digitali. Con lui la sorella Maria, che si occupa dell’organizzazione amministrativa.

ISIS de Medici Ottaviano
Vincenzo Falco
Racconto Vesuviano. Storie e Luoghi. Quotidianamente.VIDEO
ISIS DE MEDICI OTTAVIANO
PRESENTAZIONE INDIRIZZO ENOGASTRONOMIA E OSPITALITÀ ALBERGHIERA

Saldi Invernali 2024/2025

Sentite le associazioni di categoria, con deliberazione di Giunta regionale n. 676 del 4/12/2024 è stata deliberata la data di inizio dei saldi per la stagione invernale 2024/2025.

I saldi della stagione invernale 2024/2025 inizieranno il 4 gennaio 2025 e proseguiranno per un periodo non superiore a 60 giorni.

Si precisa che le vendite promozionali, ai sensi dell’art. 44 della L.R. 7/2020, non possono essere effettuate dagli esercenti nei trenta giorni precedenti la data di inizio dei saldi.

  • Per approfondire
  • Delibera della Giunta Regionale n. 676 del 04/12/2024
  • E’ obbligatorio per gli esercenti esporre chiaramente il prezzo originale e quello scontato della merce, con la relativa percentuale di sconto applicata; non è invece obbligatorio il cambio dopo l’acquisto.
  • Ricordiamo infine che 𝐞̀ 𝐯𝐢𝐞𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐞𝐟𝐟𝐞𝐭𝐭𝐮𝐚𝐫𝐞 𝐯𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐦𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢 𝐧𝐞𝐢 𝟑𝟎 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐜𝐞𝐝𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐥’𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐒𝐚𝐥𝐝𝐢 (L.R. n. 7/2020 Art. 44).
Parco archeologico di Pompei – Sito protostorico in località Longola di Poggiomarino
La scoperta casuale nel 2000 e le successive indagini condotte dal Parco Archeologico di Pompei hanno consentito di mettere in luce un insediamento perifluviale in ambiente umido, frequentato dalla media Età del Bronzo fino al VI sec. a.C. Il sistema insediativo, per il quale si possono istituire confronti etnografici con Marche-Arab (Iraq) e Ganviè (Benin), è costituito da isolotti artificiali circondati da un sistema di canali di varie dimensioni. Sulle aree in asciutto sorgevano le capanne in materiale deperibile, diverse per orientamento, forma (rettangolare o absidata) e per articolazione degli spazi interni, mentre i canali permettevano gli spostamenti interni e verso l’esterno.