5 ottobre 2023 – Al Campania Libri Festival il “Premio Morante” intervista Roberto Mercadini per il suo libro “La donna che rise di dio” Leggi di più »
Trecase, oratorio “Sac. don Giuseppe Tortora”; 18 – 22 settembre 2023, collettiva d’arte LA BIBLIOTECA DI BABELE. LA PAROLA DIPINTA. Leggi di più »
Nella classifica dei siti culturali più visitati d’Italia per #domenicalmuseo spicca il dato sul Parco Archeologico di Pompei e la Reggia di Caserta, rispettivamente al secondo e terzo posto dopo il Colosseo – Anfiteatro Flavio di Roma. Leggi di più »
‘Bocca Della Selva – da leggere’: il primo festival letterario, tenutosi nella località turistica di Bocca Della Selva lo scorso 26 e 27 agosto 2023. Leggi di più »
Dal 5 settembre 2023 aperture dell’ Antico Teatro del Parco Archeologico di Ercolano, un percorso sotterraneo che trasporta indietro nei secoli. Leggi di più »
“I nostri musei sono una ricchezza della Nazione, rafforzano l’identità e la consapevolezza della nostra storia.” Il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano Leggi di più »
Il 26 agosto 2023 passeggia nella storia del territorio della provincia di Caserta e scopri come l’acqua alimenta le fontane del Parco reale con “Oltre la Reggia”. Leggi di più »
Dalla muraglia al Vesuvio – Nicola Rivelli – PAN | Palazzo delle Arti Napoli | 27 luglio – 31 agosto 2023 Leggi di più »
“Per terra e per mare. Gli Etruschi di frontiera tra mobilità e integrazione”. Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano Leggi di più »
Sant’Anastasia: Piazza Siano – “Notte di Lettura” | “Miracoli, Mito, Magia” – venerdì 30 giugno 2023 Leggi di più »
“PalcoscenicoAmoreMio” rassegna teatrale itinerante | 23 giugno > 21 luglio 2023 Teatro Instabile Napoli e Teatro Di Costanzo Mattiello di Pompei. Leggi di più »