Normative e Opportunità
SURAP – Regione Campania | Bando per la riqualificazione delle Aree dismesse o in disuso
Entro il 30 gennaio 2025 le Amministrazioni pubbliche di cui all’articolo 1, comma 2, del Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 potranno presentare piani per la riqualificazione di aree dismesse o inutilizzate di proprietà.
Concorso Letterario “Le Biblioteche Geniali”
CATEGORIA GIOVANISSIMI (max 18 anni) Giovani di tutta la Campania! Chi ama i libri – ma anche chi non legge – e chi adora passare
Servizio Civile Universale – Caritas Diocesana Nola
Hai tempo fino al 18 febbraio 2025”
“Premio Poppea Sabina 2025” – prima edizione
– Iscrizione: Le iscrizioni dovranno pervenire entro e non oltre il 28/02/2025 tramite il modulo disponibile sul sito web della Pro Loco Oplonti o inviando un’email a info@prolocoplonti.it
– Contributo per spese organizzative di € 10,00 da versare sul Conto Corrente della Pro Loco codice IBAN IT49 Z360 9201 6002 1440 1032 530 (ric. da allegare al modulo d’iscrizione)
– Causale: contributo per spese organizzative del concorso letterario Poppea Sabina 2025
Manifestazione d’interesse per la costituzione di un elenco di attività di musica jazz, autosostenute e auto-organizzate, da valorizzare nell’ambito della giornata internazionale del jazz – ed. 2025
Con il presente Avviso, il Comune di Napoli intende dare visibilità e risalto alle attività culturali dedicate alla musica Jazz, nell’ambito della Giornata internazionale del
Manifestazioni fieristiche in ambito turistico – Avviso pubblico esplorativo di manifestazione d’interesse
Nelle more dell’approvazione da parte della Giunta Regionale della deliberazione concernente il calendario fieristico per l’annualità 2025, con decreto dirigenziale n. 91 del 17/12/2024 è stato disposto
Avviso pubblico esplorativo di manifestazione d’interesse per la partecipazione alla fiera BIT MILANO 2025
Con decreto dirigenziale n.3 del 03.01.2025 è stato approvato l’Avviso pubblico esplorativo per la manifestazione d’interesse a partecipare alla fiera BIT 2025 che si terrà a MILANO dal 9 al 11 Febbraio 2025. Le aziende e le associazioni/consorzi del
Circolare del Viminale – I Comuni che hanno votato nel secondo semestre del 2020, andranno al rinnovo nella primavera del 2026
Pertanto, i Comuni che hanno votato nel secondo semestre del 2020, andranno al rinnovo nella primavera del 2026, i Comuni che hanno votato nel secondo semestre del 2021, rieleggeranno i propri organi nella primavera del 2027.
Qualifica “Città che legge 2024-2025-2026”, disponibile l’avviso. Scadenza 20 dicembre
Per ottenere la qualifica i comuni dovranno presentare la propria candidatura esclusivamente on line attraverso la piattaforma bandi del Centro – entro e non oltre le ore 13:00 del giorno 20 dicembre 2024. Si precisa che le Amministrazioni comunali che hanno ottenuto la qualifica per il biennio 2022-2023 dovranno presentare una nuova domanda per essere iscritte nell’elenco del triennio 2024-2025-2026. Come di consueto, l’elenco dei Comuni qualificati come “Città che legge” 2024-2025-2026 verrà pubblicato sul sito del Centro e sarà suddiviso in cinque sezioni:
Identificazione delle persone ospitate presso strutture ricettive | CIRCOLARE MINISTERO DELL’INTERNO 18.11.2024 – Dip. Pubblica Sicurezza
Con una recente Circolare in data 18 novembre u.s., il Ministero dell’Interno, in persona del Capo della Polizia, ha ribadito in maniera netta, quanto peraltro previsto nel T.U.L.P.S., ovvero che il riconoscimento degli Ospiti che alloggiano nelle strutture ricettive deve avvenire “de visu”, mediante la presentazione diretta dei propri documenti di riconoscimento da parte degli alloggiati ospitati.
Città Metropolitana di Napoli: Bandi per i Comuni su Cultura e Sport. Scadenza: 7 dicembre 2024
Con Delibera del Sindaco Metropolitano n. 263 del 21/11/2024, la Città Metropolitana ha stanziato apposite risorse da trasferire ai Comuni sulla base di accordi di collaborazione, ai sensi dell’art. 15 della legge 241/1990, con l’obiettivo di innescare un processo di miglioramento della qualità della vita nel contesto metropolitano, agendo sull’attrattività turistica del territorio e sui fattori materiali e immateriali della cultura e dello sport.
Comune di Caserta | Manifestazione di interesse per l’acquisizione di proposte da inserire nella guida unitaria degli eventi in programma per le festività natalizie dal 01/12/2024 al 07/01/2025
Manifestazione di interesse per l’acquisizione di proposte da inserire nella guida unitaria degli eventi in programma per le prossime festività natalizie dal 01/12/2024 al 07/01/2025, in esecuzione della deliberazione di Giunta Comunale n. 149 del 11.11.2024
Fondazione MIA Academy ITS Moda Campania | Offerta formativa Corsi superiori professionalizzanti
TERMINI E MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE Il corso è gratuito ma i posti sono limitati, fino ad un massimo di 25 allievi. Invia la domanda entro il 1 dicembre 2024, i corsi inizieranno entro il mese di dicembre Per saperne di più e per iscriverti, consulta il bando sul nostro sito: www.miafondazioneits.it
Reggia di Caserta | Bando di gara per il nuovo servizio di noleggio biciclette nel Parco Reale.
La Reggia di Caserta, Museo del Ministero della Cultura e Sito Unesco, ha bandito la nuova gara a evidenza pubblica per la gestione di questa attività. La concessione ha per oggetto il servizio di noleggio di biciclette a pedalata assistita e a propulsione umana, di mountain bike, di bici per bambini e della fornitura e installazione di rastrelliere per lo stazionamento dei mezzi nel Parco reale. L’affidamento include la manutenzione, la pulizia e la custodia delle biciclette.
Valle dell’Angelo (SA) | 16 novembre 2024 | Inaugurazione della “Botteghe della Comunità”
L’iniziativa, che si è realizzata grazie al finanziamento del PNRR, punta a migliorare i servizi sanitari e sociali offerti ai cittadini. Nel dettaglio, le Botteghe fungeranno da centri estremamente specialistici, facilitando la condivisione delle informazioni tra i professionisti sanitari per garantire un’assistenza più efficace e personalizzata.
“Facciamo l’Italia giorno per giorno” | Torino – 20 > 22 novembre 2024 | 41ª Assemblea Annuale dell’ANCI –
Il programma ufficiale della 41ª Assemblea Annuale dell’ANCI , che si terrà dal 20 al 22 novembre 2024 a Torino, presso Lingotto Fiere, è adesso online. L’evento, intitolato “Facciamo l’Italia giorno per giorno”, radunerà sindaci e amministratori locali, alte cariche istituzionali e aziende, con l’obiettivo di valorizzare il ruolo strategico dei comuni italiani per la costruzione di un Paese centrato sui propri cittadini.