Normative e Opportunità

Napoli, La voce dei giovani: il racconto dei più giovani diventa un film breve. Progetto del Comune, di Giffoni Film Festival e di Giffoni Innovation Hub
“La Voce dei Giovani Napoli” è il progetto ideato e curato da Comune di Napoli, Giffoni Innovation Hub e Giffoni Film Festival, promosso e finanziato dal Comune e sostenuto da Cohousing Cinema Napoli – Ufficio Cinema nell’ambito delle attività che svolge per la formazione e i mestieri dell’audiovisivo, rivolto ai ragazzi delle scuole secondarie di primo e secondo grado della città.

Piano Territoriale Metropolitano (PTM) – Metromeeting – 21 e 22 marzo 2023
21/03 – Ambiente e sicurezza
Reggia di Portici, ore 15:00-18:00
22/03 – Economia del mare, turismo e mobilità sostenibile (ciclovie e cammini)
Sala del Consiglio Comunale di Meta, ore 15:00-18:00

IL PROGETTO “AFFABULAZIONE” ARRIVA ALLA SECONDA EDIZIONE. OMAGGI A STORIE E PROTAGONISTI
La domanda di partecipazione alla selezione deve pervenire al Servizio Cultura dell’Area Cultura e Turismo a mezzo PEC all’indirizzo bandi.cultura@pec.comune.napoli.it entro le ore 10:00 del

Laboratorio di co-progettazione – 11 marzo 2023 – Parco dei Quartieri Spagnoli.
𝗦𝗼𝗻𝗼 𝟰𝟰 𝗹𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗼𝘀𝘁𝗲 𝗮𝗿𝗿𝗶𝘃𝗮𝘁𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗮𝗹𝗹 𝗧𝗼 𝗔𝗰𝘁𝗶𝗼𝗻 per la rigenerazione del Parco Quartieri Spagnoli Community Hub: cittadini, associazioni, gruppi informali hanno risposto con

Turismo delle radici. Il “bando delle idee” (in scadenza il 22 marzo) rivolto a reti territoriali e comunità per accogliere gli italiani nel mondo – Per partecipare all’incontro online è necessario inviare una mail entro il 7 marzo
Cultura e storia, turismo sostenibile e ospitalità, reti territoriali e comunità locali: sono le componenti principali del “turismo delle radici”, ovvero il turismo che valorizza

Comune di Agerola – Cambiare volto a tre siti di importanza strategica per esaltarne fascino e bellezza. Tre concorsi di progettazione in due gradi
Si tratta del sito rupestre di Santa Barbara, dell’antica Polveriera Borbonica, del Mulino e della Cartiera di San Bernardino, nonché del Convento di Cospiti. Di

Avviamento a selezione, ex art. 16 L. 56/87, per 20 unità di personale di categoria B presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II
Avviso pubblico di avviamento a selezione, ai sensi dell’art. 16 L. 56/87, presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II di n. 20 unità di

Il “Patto Exempla” della Campania conquista la Bit di Milano
Una rete permanente fondata sui valori dell’identità, dell’accoglienza, della bellezza e della sapienza campane. E’ il “Patto Exempla” proposto da Felice Casucci, assessore al Turismo della

Corso di formazione ASTA – Alta Scuola di Turismo Ambientale – Febbraio/Marzo 2023
Nell’ambito delle iniziative avviate dall’Ente Parco Nazionale del Vesuvio per la Carta Europea del Turismo Sostenibile, abbiamo il piacere di invitarvi al corso di formazione e qualificazione

Bando di concorso “Progetto Strategico Regionale Manifattur@ Campania Industria 4.0″ – SECONDA SELEZIONE
Bando di concorso “Progetto Strategico Regionale Manifattur@ Campania Industria 4.0″ – SECONDA SELEZIONE È stato indetto un 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗯𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗻𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼, per titoli e colloquio,

1 miliardo e 380 milioni per le strutture ricettive con il nuovo incentivo FRI-Tur
Dal 30 gennaio si apre la piattaforma per la misura del PNRR promossa dal Ministero del Turismo e gestita da Invitalia, con la partecipazione di ABI

Comune di Boscotrecase – Ispettore Ambientale Volontario Comunale (IAVC), al via la selezione.
Comune di Boscotrecase – Pagina Istituzionale Ispettore Ambientale Volontario Comunale (IAVC), al via la selezione. C’è tempo fino al 20 febbraio 2023 per presentare domanda

Concorso fotografico “L’arte dei muretti a secco, patrimonio mondiale UNESCO”
Sabato 7 ottobre 2023 presso l’Auditorium Oscar Niemeyer di Ravello si terrà il IV CONVEGNO INTERNAZIONALE “Il sapere tecnico alla base della prevenzione dei rischi:

Servizio civile 2023/2024 – scade il 10 febbraio 2023
ll Comune di Trecase è stato coinvolto nei progetti:– RILANCI CAMPANIA 2023 (progetto che prevede attività informative rivolte ai giovani)con la richiesta di 4 volontari;– TERRITORI COMUNI 2023 (progetto

MARCHIO REGGIA DI CASERTA, IL NUOVO REGOLAMENTO
Redatto il nuovo regolamento per la concessione del marchio Reggia di Caserta. La Reggia di Caserta, Patrimonio dell’Umanità, consapevole dell’importante valore simbolico ma anche economico

Città Metropolitana: costituite sei Commissioni Consiliari permanenti.
Il sindaco Metropolitano Gaetano Manfredi a norma di regolamento, con altrettanti propri Decreti ha proceduto alla nomina dei componenti delle 6 Commissioni permanenti nell’ambito dell’organo consiliare. E’ la prima