Normative e Opportunità

“Premio Poppea Sabina 2025” – prima edizione

– Iscrizione: Le iscrizioni dovranno pervenire entro e non oltre il 28/02/2025 tramite il modulo disponibile sul sito web della Pro Loco Oplonti o inviando un’email a info@prolocoplonti.it
– Contributo per spese organizzative di € 10,00 da versare sul Conto Corrente della Pro Loco codice IBAN IT49 Z360 9201 6002 1440 1032 530 (ric. da allegare al modulo d’iscrizione)
– Causale: contributo per spese organizzative del concorso letterario Poppea Sabina 2025

Leggi di più »

Qualifica “Città che legge 2024-2025-2026”, disponibile l’avviso. Scadenza 20 dicembre

Per ottenere la qualifica i comuni dovranno presentare la propria candidatura esclusivamente on line attraverso la piattaforma bandi del Centro – entro e non oltre le ore 13:00 del giorno 20 dicembre 2024. Si precisa che le Amministrazioni comunali che hanno ottenuto la qualifica per il biennio 2022-2023 dovranno presentare una nuova domanda per essere iscritte nell’elenco del triennio 2024-2025-2026. Come di consueto, l’elenco dei Comuni qualificati come “Città che legge” 2024-2025-2026 verrà pubblicato sul sito del Centro e sarà suddiviso in cinque sezioni:

Leggi di più »

Identificazione delle persone ospitate presso strutture ricettive | CIRCOLARE MINISTERO DELL’INTERNO 18.11.2024 – Dip. Pubblica Sicurezza

Con una recente Circolare in data 18 novembre u.s., il Ministero dell’Interno, in persona del Capo della Polizia, ha ribadito in maniera netta, quanto peraltro previsto nel T.U.L.P.S., ovvero che il riconoscimento degli Ospiti che alloggiano nelle strutture ricettive deve avvenire “de visu”, mediante la presentazione diretta dei propri documenti di riconoscimento da parte degli alloggiati ospitati.

Leggi di più »

Città Metropolitana di Napoli: Bandi per i Comuni su Cultura e Sport. Scadenza: 7 dicembre 2024

Con Delibera del Sindaco Metropolitano n. 263 del 21/11/2024,  la Città Metropolitana ha stanziato apposite risorse da trasferire ai Comuni sulla base di accordi di collaborazione, ai sensi dell’art. 15 della legge 241/1990, con l’obiettivo di innescare un processo di miglioramento della qualità della vita nel contesto metropolitano, agendo sull’attrattività turistica del territorio e sui fattori materiali e immateriali della cultura e dello sport.

Leggi di più »

Reggia di Caserta | Bando di gara per il nuovo servizio di noleggio biciclette nel Parco Reale.

La Reggia di Caserta, Museo del Ministero della Cultura e Sito Unesco, ha bandito la nuova gara a evidenza pubblica per la gestione di questa attività. La concessione ha per oggetto il servizio di noleggio di biciclette a pedalata assistita e a propulsione umana, di mountain bike, di bici per bambini e della fornitura e installazione di rastrelliere per lo stazionamento dei mezzi nel Parco reale. L’affidamento include la manutenzione, la pulizia e la custodia delle biciclette.

Leggi di più »

“Facciamo l’Italia giorno per giorno” | Torino – 20 > 22 novembre 2024 | 41ª Assemblea Annuale dell’ANCI –

Il programma ufficiale della 41ª Assemblea Annuale dell’ANCI , che si terrà dal 20 al 22 novembre 2024 a Torino, presso Lingotto Fiere, è adesso online. L’evento, intitolato “Facciamo l’Italia giorno per giorno”, radunerà sindaci e amministratori locali, alte cariche istituzionali e aziende, con l’obiettivo di valorizzare il ruolo strategico dei comuni italiani per la costruzione di un Paese centrato sui propri cittadini.

Leggi di più »