(#i)… #InCampania

Borgo DiVino in Tour Domus Mea Donato Tartaglione Sabato 28 giugno dalle 17 Palazzo SORBO Natale Village Caserta 𝐍𝐨𝐜𝐞𝐫𝐚 𝐉𝐚𝐳𝐳 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚𝐥 – 𝟑ª 𝐄𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 – 𝗨𝗻 𝗽𝗮𝗲𝘀𝗲 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗽𝘂𝗹𝗶𝘁𝗼 𝗲̀ 𝘂𝗻 𝗽𝗮𝗲𝘀𝗲 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗯𝗲𝗹𝗹𝗼.Ogni agerolese deve fare la sua parte di cittadino modello, prendersi cura di un pezzetto di territorio e garantire decoro e pulizia.…

(i) #iVesuvio | #Opportunità

#Opportunità AVVISO DI CONCORSO PER CONTENT CREATORTitolo:“Racconta la Magia della Casina Vanvitelliana e del Parco Borbonico del Fusaro”Ente promotore:Centro Ittico Campano S.p.A.Comune di Bacoli Si è svolta venerdì 23 maggio alle ore 18:00, presso il Lido RenaNera Beach alla via G. Marconi, 7, la presentazione ufficiale, organizzata dalla rete di Ospitalità Diffusa per un Turismo…

(i) #iVesuvio | #LIBRI

La Congrega Letteraria Salerno Letteratura Festival Massimiliano Mungiello – “Mobilità sostenibile. La chiave di Svolta delle imprese italiane” | (D&P Editori), Attilio Pepe – UNA VITA DA SANTA prefazione di Lino Zaccaria | (Graus Edizioni) Il centro Studi Storici “Nicolò d’Alagno” APS in sinergia con il Comitato cittadino “Centro Storico Pruvulera” – “Progetto Ri-Bello” e…

“iVesuvio.25 – Eventi – Persone – Territori”.

Giorgio Zinno Sindaco  Enzo Cuomo Sindaco VILLA SORATante presenze per l’iniziativa promossa da Ercolano – Parco Archeologico in collaborazione con il Gruppo Archeologico Vesuviano per celebrare la Festa della musica. Suggestive le performance sonore dei Synaulia, precedute da visite guidate al sito. Al termine degustazioni per i presenti.Luigi Mennella sindaco di Torre del Greco SPORTTanto…

(i) #iVesuvio | #Storie

Otto anni fa le aree boscate del Parco Nazionale del Vesuvio, comprese zone simbolo quali la Riserva Tirone-Alto Vesuvio, hanno cambiato per sempre il proprio volto, trasformati profondamente dal passaggio del più devastante incendio che queste foreste avessero mai visto. Anche quest’anno, come ormai nostra consuetudine, ricorderemo quel devastante evento, consapevoli dell’impossibilità di tornare indietro…

“Festival delle Ville Vesuviane 2025” – “L’età del Miglio d’Oro – Radici e Identità”

Il tema scelto, “L’età del Miglio d’Oro – Radici e Identità”, non è solo un titolo, ma una dichiarazione d’intenti: il festival si propone come un atto d’amore per i luoghi e le anime che hanno scritto, e continuano a scrivere, la storia culturale del Golfo. Tra le nobili architetture di Villa Campolieto, Villa Vannucchi, Villa Mascolo, Palazzo Vallelonga e Palazzo Bisignano, si snoda un programma intenso, raffinato, ricco di voci e visioni. Per il pubblico, un viaggio tra storia, bellezza e contemporaneità con un cartellone, ricco e composito, pronto ad abbracciare generi e linguaggi diversi.

#ViViVesuvio | Boscoreale

Museo del Parco Nazionale del Vesuvio Istituto Comprensivo “Castaldi Rodari” Boscoreale Comune Di Boscoreale Parrocchia Marchesa Programma Religioso e Civile *Sabato 28 Giugno 2025 dalle Ore 21:30 Piazza Marchesa MUSICAL “C’ERA UNA VOLTA…SCUGNIZZI” a cura dell’AZIONE CATTOLICA MARCHESA – a seguire ospiti della serata TIKTOKER VERY SASY LIVE, Domenica 29 Giugno 2025 Ore 21:30 Piazza…

#Turismo #Sapori #Natura

#Tourism #Flavors #Nature Il Comune di Padula, guidato dalla sindaca Michela Cimino, ha varato un nuovo bando pubblico destinato a chi intende avviare o espandere un’attività economica sul territorio.L’iniziativa, finanziata attraverso il “Fondo di sostegno ai comuni marginali”, mette a disposizione circa 41.500 euro, una somma residua della seconda annualità prevista dal bando triennale, dedicata…