Napoli, La voce dei giovani: il racconto dei più giovani diventa un film breve. Progetto del Comune, di Giffoni Film Festival e di Giffoni Innovation Hub

“La Voce dei Giovani Napoli” è il progetto ideato e curato da Comune di Napoli, Giffoni Innovation Hub e Giffoni Film Festival, promosso e finanziato dal Comune e sostenuto da Cohousing Cinema Napoli – Ufficio Cinema nell’ambito delle attività che svolge per la formazione e i mestieri dell’audiovisivo, rivolto ai ragazzi delle scuole secondarie di primo e secondo grado della città.

IN DIMORA VISITE GUIDATE, DEGUSTAZIONI E CONCERTI NELLE DIMORE STORICHE DELLA CAMPANIA

L’evento è gratuito con prenotazione obbligatoria. Sarà data la precedenza ai prenotati, la prenotazione scade 15 minuti prima dell’inizio dell’evento.
In loco sarà possibile acquistare Campania Artecard, il pass della Regione Campania per visitare il patrimonio culturale campano.
Prenotazioni attive dalle ore 16:00 del 24 marzo.
Ingresso via Iacobelli n.15, Alvignano (Ce)
La dimora non è accessibile ai diversamente abili
Parcheggio disponibile in strada, nei pressi della dimora

3 – NAPOLI, IL SOGNO AZZURRO.

Buonajuto: “Bandiere e striscioni per festeggiare, non imbrattiamo le città” “È bello vedere le strade, i quartieri, le piazze dell’area Metropolitana di Napoli con il passare dei giorni colorarsi di azzurro: bandiere che sventolano dai balconi, striscioni che uniscono idealmente i palazzi. Ma dipingere di azzurro saracinesche, muri, marciapiedi, dissuasori, panchine sono atti vandalici che non fanno…

World Water Day 2023 – KamAak realizza “Sand and Stones” lavoro audio video, che utilizza come scenografia il letto di un fiume in secca.

KamAak, in tale occasione, realizza il lavoro audio-video “Sand and Stones”, con l’intento di sensibilizzare, attraverso il linguaggio dell’arte, sul tema della crisi climatica mondiale.
La scenografia utilizzata è il letto di un fiume in secca, dove a predominare è il colore bianco delle pietre in uno scenario quasi apocalittico e suggestivo.