(#i)… #InCampania

  • 27 e 28 Dicembre 2025
  •  DOVE: Baia e Latina (CE)
  •  ORARIO: Ingresso dalle 18:00 alle 22:00

Presepe Vivente Baia e Latina

“LA BELLEZZA LIBERA L’ ETICA”

L’ associazione civico- culturale PolisIdee promuove un LABORATORIO gratuito di
ARTE CREATIVA, per ragazzi e per adulti,
tutti i martedi’ dal 28 ottobre. PolisIdee

𝐒𝐞𝐜𝐨𝐧𝐝𝐚 𝐞𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 “𝐌𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚 𝐝’𝐀𝐫𝐭𝐢𝐬𝐭𝐚”

Presentata nella sala del gonfalone, presso il Municipio di Salerno, la seconda edizione di “Musica d’Artista”, con il contributo del Comune di Salerno e della Regione Campania. Il Direttore Artistico della kermesse è il Maestro Daniel Oren che ha composto un cartellone di eventi musicali, dall’Opera al Pop, dal Musical al Gospel, alla Musica Sinfonica ed al Balletto, per tutto il periodo delle Luci d’Artista, grande attrazione turistica della città di Salerno.

Per conoscere eventi in programma, orari e prezzi, continua a leggere su
www.lucidartistasalerno.comLuci d’Artista Salerno

A realizzare gli show è la Compagnia dell’Arte per la regia di Antonello Ronga. La location è sempre il Teatro Augusteo con l’aggiunta, ed è la novità per questa edizione, del Centro Sociale di Pastena. Entrambi i luoghi ospiteranno gli spettacoli in programma, sempre a titolo gratuito per famiglie e turisti, sino ad esaurimento posti. Gli show si terranno dalle ore 18,30 e saranno sei: si parte il 7 dicembre 2025 e si terminerà il 6 gennaio 2026.
Luci d’Artista Salerno

Un Natale come mai lo avete ascoltato prima, nel SottoScale di Radio Zar Zak!
Daniele Sepe, accompagnato da Emilia Zamuner, Marcello Squillante e i Pastori del Pre-Sepe, arriva coi Canti della Natività! Da Napoli alla Palestina, da Belgrado a Città del Messico, una antologia che va da Viviani a Rim Banna, le canzoni popolari che celebrano una Pace mai raggiunta, per sperare in un mondo meno amaro.
Daniele Sepe_Sax e Voce
Emilia Zamuner_Voce
Marcello squillante_Voce
Luca Casbarro_Voce e Fisarmonica
Gianluca Capurro_Chitarra e Basso
Paolo Zamuner_Tastiere
Massimo Del Pezzo_Batteria
youtu.be/4kVI7JITXFY
youtu.be/_3xG-nTFOWo
youtu.be/QHziuSE_3IY
Ingresso dalle 20.30, intorno alle 21.00 uno snack alla sedia offerto da Amico Bio Spartacus Arena, alle 21.45 inizia il concerto.
Visto il numero limitato di posti è necessaria la prenotazione, ed è possibile farla qui:
Whatsapp 392 30 70 500
Phone 0823 196 51 52
Email radiozarzakprenotazioni@gmail.com –
Via Enrico Fermi 13, Casapulla, Italy, 81020
Partnerships :
Amico Bio Spartacus Arena
Arena Spartacus Festival
Al Vulcano Buono si riaccende la magia del Natale con la terza edizione di Christmas Dreams. Fino al 6 gennaio la struttura progettata da Renzo Piano si trasforma in un grande villaggio natalizio, un luogo dove emozioni, tradizione e divertimento si incontrano.
L’Arena centrale sarà il cuore pulsante delle festività con la grande pista di pattinaggio sul ghiaccio – aperta fino al 15 febbraio – le giostre e le casette dei giochi tipici.
A dominare la scena, un maestoso albero di Natale di 15 metri e la slitta con le renne, tra le attrazioni più amate e instagrammabili del periodo. All’interno della galleria commerciale, l’atmosfera sarà resa unica dai mercatini artigianali, dove i visitatori potranno scoprire idee regalo e prodotti della tradizione. 

Grande attesa anche per la “Babbo Natale Experience”, un percorso immersivo che riproduce quella che è stata definita la fabbrica segreta dei giocattoli, pensato per far vivere ai più piccoli la magia del Natale in prima persona. 

“Ogni anno il periodo natalizio rappresenta per noi un momento speciale, in cui il Vulcano Buono si riempie di luce, emozioni e condivisione – dichiara il Direttore della struttura, Guglielmo Cirillo -. Abbiamo voluto creare un’atmosfera capace di far sognare grandi e piccoli, offrendo esperienze autentiche e coinvolgenti che uniscono divertimento, tradizione e spirito di comunità. Il grande affetto del nostro pubblico ci conferma che stiamo percorrendo la strada giusta: nel solo mese di dicembre scorso, il Vulcano Buono ha accolto oltre un milione di visitatori, un risultato che testimonia quanto questo luogo sia diventato un punto di riferimento per vivere la magia del Natale. Il nostro impegno è quello di rendere questo luogo sempre più vivo, sicuro e accogliente, un punto d’incontro dove le persone possano ritrovare il piacere dello stare insieme, scoprire nuove emozioni e vivere la magia del Natale in tutta la sua intensità”. 

Non mancheranno gli spettacoli del teatro dei burattini di Mario Ferraioli, appuntamento amatissimo dalle famiglie, e i laboratori creativi natalizi per tutta la famiglia. 
In piazza Capri, infine, il Natale sarà animato da una rassegna di spettacoli gratuiti con artisti di strada, musica e intrattenimento per grandi e piccini. 
Il Vulcano Buono conferma così il suo ruolo di punto di riferimento per lo shopping e il tempo libero e la cultura dell’area nolana, offrendo un Natale ricco di emozioni, esperienze e magia per tutti.
Scopri il programma completo al link https://vulcanobuono.it/christmas-dreams/
Vulcano Buono

La magia del Natale arriva a Pomigliano d’Arco.
Sabato 29 novembre 2025, alle ore 18:00 in Piazza Giovanni Leone, daremo ufficialmente il via alle festività con l’accensione delle luminarie cittadine.
Un momento simbolico che illuminerà la nostra comunità e aprirà il cartellone degli eventi natalizi, accompagnato da spettacoli dedicati ai bambini e attività pensate per tutta la famiglia.
Invitiamo la cittadinanza a partecipare e a condividere con noi questo primo appuntamento del Natale 2025.

La Associazione 21 luglio definisce il campo rom di via Carrafiello a Giugliano, il più grande del Centrosud Italia, “il peggior posto in cui un bambino possa nascere in Europa nel 2025”.

Per questo il Comune guidato da Diego D’Alterio – Sindaco di Giugliano sta lavorando al superamento del campo offrendo alternative agli abitanti e, in particolare, ai bambini.

È un lavoro immane, ma siamo convinti che sia possibile portarlo a termine.

Se vi va di venire, ne parleremo insieme lunedì prossimo.

Dopo il grande successo riscosso nel 2024, Dario Sansone, una delle voci più autentiche e rappresentative della nuova scena musicale napoletana, torna sul palco del Teatro Trianon Viviani in una data speciale. Sabato 25 Ottobre (ore 21), con il suo Ensemble, presenterà “Na poesia e na jastemma”, un live show che si conferma come un evento imperdibile, a metà strada tra il concerto e il racconto teatrale. L’ Ensemble è composto da Pierluigi D’amore (contrabbasso), Marco Sica (violino), Ubaldo Tartaglione (corde), Pasquale Benincasa (percussioni) con la partecipazione straordinaria di Seb Martel chitarrista e produttore artistico francese, coreografie a cura di Viola Russo e Ginevra Cenere di FUNA performing arts. Artista poliedrico e frontman della band Foja, Sansone si conferma con questo progetto uno dei cantautori più significativi e profondi della nuova “era napoletana”, un narratore capace di scolpire nelle sue canzoni l’anima contraddittoria e sublime della sua città. Lo spettacolo è un viaggio emozionante nella storia di un uomo e del suo rapporto viscerale con una città millenaria. Napoli è il Sud, è una “porta per l’inferno”, ma allo stesso tempo è paradiso e testimonianza tangibile dell’esistenza di Dio attraverso le sue bellezze. “È una città che” – nelle parole e nella musica di Sansone – “diventa madre, amante, amica e sorella”. Come in ogni rapporto d’amore autentico, questo legame è capace di deludere, ferire e lasciare nel cuore il desiderio di fuggire, alla ricerca di nuovi orizzonti, spiritualità diverse, nuovi volti e colori. Attraverso un repertorio che attinge dalla sua ricca produzione, sia con i Foja che da solista (come per il recente album “Santo Sud” pubblicato da INRI/Metatron), Sansone dipana questo rapporto di amore e dolore, fino a giungere a una consapevolezza: il viaggio non finisce mai. È un continuo, inevitabile ritorno al punto di partenza, a quell’attimo in cui ci si innamora per la prima volta, in una perenne, umana ricerca del proprio posto nel mondo. “Na poesia e na jastemma” (Una poesia e una bestemmia) non è solo un titolo, ma la sintesi perfetta di questo sentimento duplice e passionale. Dario Sansone incarna l’essenza del cantautore moderno, erede di una grande tradizione ma con lo sguardo proiettato al futuro. La sua musica, radicata nella cultura popolare e al tempo stesso innovativa, lo colloca tra le figure di spicco di quel fermento culturale che sta ridefinendo l’identità artistica napoletana a livello nazionale e internazionale. Con i Foja e da solista, ha conquistato il pubblico e la critica per la sua capacità di coniugare melodie indimenticabili con testi letterari e intensi.

Babbo Natale è sceso dal Nord… per festeggiare il Sud!
Il Natale più magico d’Italia torna a Caserta con una sorpresa azzurra:
Napoli Campione d’Italia per la quarta volta!
Polo Fieristico A1Expò
Dicembre 2025 – IV Edizione
5|6|7|8 – 12|13|14 – 19|20|21
Natale Village Caserta

 “iVesuvio – Rete di promozione territoriale”. | è… #Passione, #Arte, #Cultura, #Dialogo

HUB Palazzo Palumbo
HUB Palazzo Palumbo
HUB Palazzo Palumbo
Scopri Hub Palazzo Palumbo: il tuo nuovo spazio di lavoro! In una struttura moderna e accogliente, con 800 mq di spazi attrezzati pensati per le tue esigenze professionali.
✔️ Postazioni di lavoro comode e funzionali
✔️ Sala riunioni per i tuoi incontri importanti
✔️ Armadietti personali per la massima praticità
✔️ Free WiFi per lavorare comodamente
🌟 Perfetto per piccole e medie imprese, freelance e professionisti in cerca di un ambiente dinamico e stimolante.
HUB Palazzo Palumbo
Questo è il panorama che avresti potuto ammirare se ti fossi affacciato dal terrazzo dell’Eremo dei Camaldoli poco più di 200 anni fa.
📍 Il grande lago azzurro è quello di Agnano, poi bonificato. Accanto il Cratere degli Astroni e sullo sfondo la Solfatara, Procida e Ischia. Dovunque, la natura. Sarà per questo che era tutto così bello?
HACKERT, 1797.
Oasi WWF Cratere degli Astroni
Il Parco Urbano Liternum che si trova a Lago Patria (Giugliano) è un’oasi in cui si possono fare piacevolissime passeggiate circondati dalla natura.
Nella maggior parte dell’area al momento è proibito tagliare le canne, la vegetazione ecc ecc soprattutto a ridosso del lago, perché è periodo di nidificazione!
In questa zona infatti vivono tanti piccoli animali come le papere ed altri uccelli, le nutrie, i ricci, rane, tartarughe di acqua dolce ecc ecc!
Ieri abbiamo fatto un giro ed il parco era pulito e ben curato tranne qualche piccolissima eccezione !
Al tramonto è una meraviglia
Riviera-Flegrea-Domizia

Ogni nostra azione attuata nell’#EnteRiserveVolturnoLicolaFalciano è un passo verso un futuro pieno di vita
Ente riserve Volturno Licola Falciano
Binario Borbonico 
Corso Giuseppe Garibaldi, 115 80055 Portici, Campania

“¡Vesuvio – Rete di promozione territoriale” airav.it  si attiva in modo che le informazioni pubblicate sul sito siano attendibili, veritiere e il più possibile aggiornate, ma non si assume alcuna responsabilità sulla loro effettiva correttezza, riportando sempre, le fonti utili al fine di attingere aggiornamenti ed ulteriori dettagli.

#iVesuvio non è una testata giornalistica, ma uno portale dedicato alla pubblicazione di comunicati stampa finalizzati alla promozione di attività culturali, servizi ed eventi. 

 “iVesuvio – Rete di promozione territoriale”. – Ogni Stagione ha la sua Ragione