(#i) V.i.a. – Vesuvio Info Area

Alla vigilia della Pasqua e della Pasquetta si rinnova l’invito a rispettare la natura e a non deturpare le aree verdi del Parco Nazionale del Vesuvio. Preservare il Parco significa proteggere il nostro futuro.Ogni gesto responsabile contribuisce a custodire la biodiversità, il paesaggio e l’identità del territorio. Vivere questi luoghi con consapevolezza offre esperienze autentiche e profonde.  Ente Parco…

#Venerdì #Sabato #Domenica

#Friday #Saturday #Sunday Idee, Luoghi, Persone ivesuvio17@gmail.com#iVesuvio: Eventiinfoairav@libero.it #Sabato #Domenica 𝑻𝑹𝑬𝑲𝑲𝑰𝑵𝑮, 𝑵𝑨𝑻𝑼𝑹𝑨 𝑬 𝑺𝑪𝑶𝑷𝑬𝑹𝑻𝑨: 𝑰𝑵𝑰𝒁𝑰𝑨 𝑰𝑳 𝑵𝑶𝑺𝑻𝑹𝑶 𝑷𝑬𝑹𝑪𝑶𝑹𝑺𝑶!Il primo appuntamento con “𝑵𝒂𝒕𝒖𝒓𝒂𝒍𝒎𝒆𝒏𝒕𝒆 𝑶𝒍𝒆𝒗𝒂𝒏𝒐: 𝒖𝒏 𝒗𝒊𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐 𝒏𝒆𝒍𝒍’𝒂𝒖𝒕𝒆𝒏𝒕𝒊𝒄𝒊𝒕𝒂̀ 𝒅𝒆𝒍 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒐 𝒕𝒆𝒓𝒓𝒊𝒕𝒐𝒓𝒊𝒐” è alle porte!Un trekking alla portata di tutti, tra paesaggi suggestivi e attività esperienziali con i nostri partnerCosa portare:• 𝐀𝐛𝐛𝐢𝐠𝐥𝐢𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐜𝐨𝐦𝐨𝐝𝐨 𝐞 𝐚𝐝𝐞𝐠𝐮𝐚𝐭𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐭𝐚𝐠𝐢𝐨𝐧𝐞• 𝐒𝐜𝐚𝐫𝐩𝐞…

MousikArte – Puccini 100 Caruso 150 | Concerti, mostre, reading e visite guidate.

La tappa del 16 marzo del MousikArte si terrà al Castello d’Alagno di Somma Vesuviana e non più all’Osservatorio Vesuviano. Cambia anche il programma che prevede:Ore 10:00, Visita guidata al Castello;Ore 11:30, Concerto “Le donne di Giacomo Puccini”. Ente Parco Nazionale del Vesuvio L’Associazione Centro Studi Mousikè ETS, presenta la rassegna MousikArte – Puccini 100 Caruso 150, un’iniziativa…

Dalla Città Metropolitana di Napoli tre milioni di euro per le strade del Giro d’Italia

È stato sottoscritto questa mattina, infatti, nella Sala “Mariella Cirillo” della sede di piazza Matteotti, il Protocollo d’intesa che stabilisce i ruoli e i rapporti che la Città Metropolitana, il Comune di Napoli e gli altri Comuni passaggio di tappa dovranno svolgere per la migliore riuscita del programma che vedrà i corridori attraversare la straordinaria bellezza di Parthenope e della sua area metropolitana, con il suo carico di storia, arte, cultura, ambiente e paesaggio. Quest’anno, tra l’altro, con un occhio anche al sociale. 

Carnevale di Palma Campania

Manca ormai pochissimo alla colorata sfilata delle Quadriglie 2025 della storica manifestazione che da decenni colora la cittadina del Napoletano tra arte, storia e cultura. Il Carnevale di Palma Campania difatti non è solo una festa, ma una vera e propria tradizione tutta campana che di anno in anno si rinnova tramandandosi di generazione in generazione.

Il Ministero della Cultura aderisce a “M’illumino di meno 2025″

Il Ministero della Cultura aderisce a “M’illumino di meno 2025 – Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili”, promossa da Rai Radio2 con Rai per la Sostenibilità – ESG. La 21esima edizione della campagna, nata nel 2005 dall’intuizione della trasmissione “Caterpillar” di invitare gli ascoltatori a spegnere le luci non indispensabili nelle…

La Regione Campania alla BIT di Milano 2025

Situato presso il padiglione 11 di FieraMilano-Rho, lo spazio espositivo di 530 mq, è caratterizzato dal claim “Campania.Divina”, da immagini e video di paesaggi del territorio, dell’artigianato e delle tradizioni, delle eccellenze dell’enogastronomia regionale. Lo stand è “arredato” con piante di ulivo a contorno dell’arena conferenze, e da piante officinali mediterranee in tutti gli altri spazi.

𝐏𝐨𝐥𝐨 𝐅𝐢𝐞𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐨 𝐀𝟏𝐄𝐱𝐩𝐨̀ | 𝐅𝐢𝐞𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐕𝐢𝐧𝐭𝐚𝐠𝐞, sabato 8 e domenica 9 febbraio 2025

Toccherà alla Fiera del Vintage aprire il calendario fieristico 2025 del Polo Fieristico A1Expò sabato 8 e domenica 9 febbraio dalle 10:00 alle 20:00. Un’edizione che si preannuncia da record, particolarmente sentita perché sarà la 18esima, un numero che certifica la maturità di un evento che ha avuto una crescita esponenziale importante e che punta a consolidare una leadership riconosciuta da collezionisti e amatori dei “tempi che furono”, che si ritrovano 4 volte l’anno nelle aree del quartiere fieristico di San Marco Evangelista per celebrare la vintage mania.