Casa #iVesuvio | V.i.a. – Vesuvio info area

In occasione della manifestazione sportiva “Mount Vesuvius Race 2025”, organizzata dal Comando Interforze Alleato di Napoli e autorizzata dall’Ente Parco Nazionale del Vesuvio, domenica 12 ottobre 2025 la strada di accesso al Gran Cono sarà temporaneamente chiusa al traffico veicolare, in particolare l’ordinanza n. 275/2025 del Servizio di Polizia Locale del Comune di Ercolano dispone l’interdizione…

Bufala Village 2025 | Gusto, tradizioni e spettacoli: dal 19 al 21 settembre all’A1Expò di San Marco Evangelista

La Provincia di Caserta, culla storica dell’allevamento della Bufala Mediterranea Italiana, torna a celebrare le eccellenze del territorio con la VII edizione di Bufala Village, in programma dal 19 al 21 settembre 2025 presso il Polo Fieristico A1Expò di San Marco Evangelista, in contemporanea con il Caserta Beer Fest, l’evento dedicato alle birre artigianali. Tre…

Ottaviano – Circolo Armando Diaz | “I Tesori del Vesuvio, Sapori e Profumi del Territorio. Insieme si può”

“I Tesori del Vesuvio, Sapori e Profumi del Territorio. Insieme si può”: tutto pronto per l’edizione 2025 della kermesse del gusto, dell’ambiente, dello sviluppo e delle eccellenze custodite nello scrigno del Vesuvio, organizzata dallo storico Circolo Armando Diaz di Ottaviano, presieduto da Michele Romano. L’appuntamento è per il 12 e 13 settembre, venerdì e sabato, dalle 18.30, nella sede dello storico Circolo Armando Diaz che per la prima volta darà acceso ai suoi bellissimi giardini, dove verranno sistemati gli stand con i prodotti enogastronomici dei tredici comuni che rientrano nei confini dell’Ente Parco del Vesuvio.

𝙏𝙤𝙧𝙧𝙚 𝘼𝙣𝙣𝙪𝙣𝙯𝙞𝙖𝙩𝙖, 𝙩𝙤𝙧𝙣𝙖 𝙡𝙖 𝙉𝙤𝙩𝙩𝙚 𝘽𝙞𝙖𝙣𝙘𝙖. 𝘾𝙪𝙘𝙘𝙪𝙧𝙪𝙡𝙡𝙤: “𝙀𝙫𝙚𝙣𝙩𝙞 𝙥𝙚𝙧 𝙩𝙪𝙩𝙩𝙚 𝙡𝙚 𝙛𝙖𝙢𝙞𝙜𝙡𝙞𝙚 𝙥𝙚𝙧 𝙫𝙞𝙫𝙚𝙧𝙚 𝙡𝙖 𝙥𝙧𝙤𝙥𝙧𝙞𝙖 𝙘𝙞𝙩𝙩à”

Dalle 20 alle 24 corso Umberto I (dall’angolo con via Fusco) e Corso Vittorio Emanuele III (fino a Piazza Nicotera) si trasformeranno in una maxi isola pedonale per ospitare eventi, spettacoli musicali, acrobati, musica live, area giochi per bambini, artisti circensi e esposizioni. Chiuse al traffico per l’occasione anche piazza Ernesto Cesaro e Piazza Nicotera.

(#i)…Speciale POMIGLIANO JAZZ 2025

Gonzalo Rubalcaba for Pino con Daniele Sepe, Aldo Vigorito, Claudio Romano, Giovanni Imparato, Giovanni Francesca e Maria Pia De Vito Giovedì 10 Luglio – Dalle ore 21:00Anfiteatro Romano di Avella – Via Anfiteatro, Avella (AV)Sul palco insieme al pianista e compositore cubano Daniele Sepe al sassofono, Aldo Vigorito al contrabbasso, Claudio Romano alla batteria, Giovanni Francesca alla chitarra, Giovanni Imparato…

“Festival delle Ville Vesuviane 2025” – “L’età del Miglio d’Oro – Radici e Identità”

Il tema scelto, “L’età del Miglio d’Oro – Radici e Identità”, non è solo un titolo, ma una dichiarazione d’intenti: il festival si propone come un atto d’amore per i luoghi e le anime che hanno scritto, e continuano a scrivere, la storia culturale del Golfo. Tra le nobili architetture di Villa Campolieto, Villa Vannucchi, Villa Mascolo, Palazzo Vallelonga e Palazzo Bisignano, si snoda un programma intenso, raffinato, ricco di voci e visioni. Per il pubblico, un viaggio tra storia, bellezza e contemporaneità con un cartellone, ricco e composito, pronto ad abbracciare generi e linguaggi diversi.

“Agerola Sui Sentieri degli Dei – Festival dell’Alta Costiera Amalfitana” | 16 luglio > 14 settembre 2025.

Sarà un susseguirsi di emozioni e talento con Arisa, Walter Ricci, ‘A67 e Cristina Donadio, Mariano Rigillo, Erri De Luca, Pino Imperatore, Enzo Decaro & Anema, Peppe Servillo & Cristiano Califano, Daniele Silvestri, La Rappresentante di Lista, Simona Molinari, Giò Di Tonno, Chiara Galiazzo, Fausto Leali, Aosta Classica Big Band feat Mario Biondi, Amara, Grazia di Michele, Claudia Campagnola con Antonio Carluccio e Luca Scorziello, Raffaele Gaizo, Marco Ferradini, Negrita e Mr Rain. Attesa per l’Alba magica in alta quota su Monte Tre Calli nella notte tra il 14 e il 15 agosto per accogliere tra le note il sorgere del sole scrutando l’orizzonte tra le curve dei Monti Lattari e i panorami a picco sul mare tra Capri e Punta Licosa.

Tornano «I Venerdì di Ercolano» al Parco Archeologico, tra spettacoli, conoscenza e archeologia sotto le stelle

Con l’8ª edizione della rassegna I Venerdì di Ercolano, il Parco Archeologico di Ercolano rinnova uno degli appuntamenti culturali più attesi dell’estate. Dal 4 luglio all’8 agosto 2025, ogni venerdì sera, il pubblico potrà tornare a vivere l’esperienza unica di una visita nella città antica, resa ancora più affascinante dalla suggestiva illuminazione notturna. Novità di quest’anno…