“Festival delle Ville Vesuviane 2025” – “L’età del Miglio d’Oro – Radici e Identità”

Il tema scelto, “L’età del Miglio d’Oro – Radici e Identità”, non è solo un titolo, ma una dichiarazione d’intenti: il festival si propone come un atto d’amore per i luoghi e le anime che hanno scritto, e continuano a scrivere, la storia culturale del Golfo. Tra le nobili architetture di Villa Campolieto, Villa Vannucchi, Villa Mascolo, Palazzo Vallelonga e Palazzo Bisignano, si snoda un programma intenso, raffinato, ricco di voci e visioni. Per il pubblico, un viaggio tra storia, bellezza e contemporaneità con un cartellone, ricco e composito, pronto ad abbracciare generi e linguaggi diversi.

…inCampania | (#i)…#Cinema e #Teatro

ivesuvio17@gmail.com Martedì 22 luglio ore 19.30 a Villa Campolieto (Ercolano) per il Festival delle Ville Vesuviane  La nuova scena attraversa il mito. “Nessuno”  Scritto e diretto da Pako Ioffredo con  Ingrid Sansone, Pako Ioffredo e Giorgio Pinto e, con Francesca Diletta Iavarone e Fabio Renzullo. Organizzazione Ylenia Lessoni spettacolo realizzato in collaborazione con Compagnie Mia di Daniel Pennac. Il festival, per la direzione artistica di Bruno Tabacchini,…