(#i) V.i.a. – Vesuvio Info Area

Aggiornamento dall’Ente Parco Nazionale del Vesuvio: riaperti alcuni sentieri del Parco Nazionale del Vesuvio.

A partire da domani, sarà di nuovo possibile visitare in sicurezza tratti del Sentiero 5 (Gran Cono) e del Sentiero 4. Alcuni percorsi restano temporaneamente chiusi per motivi di sicurezza. Scopri tutti i dettagli nel post e preparati a tornare a contatto con la natura! #ParcoNazionaleDelVesuvio#Vesuvio#SentieriVesuvio#TrekkingItalia#NaturaRiparte#AggiornamentoVesuvio

🟢 Great update from Vesuvius National Park. After the wildfire on August 13, it’s now safe to explore parts of Trail 5 (Gran Cono) and Trail 4. Please note: some areas remain temporarily closed for safety reasons. Check the post for all the info and get ready to return to nature safely! #VesuviusNationalPark#VesuviusTrails#HikingItaly#BackToNature#NatureUpdate

Otto mezzi aerei e oltre cento operatori da terra: è uno spiegamento di forze massivo quello messo in campo dalla Regione Campania attraverso la Protezione Civile per fronteggiare l’incendio che sta interessando il Vesuvio su più fronti di cui due principali: la pineta di Terzigno e Boscotrecase.  Dalle 5 di questa mattina, dalla Sala Operativa regionale sono stati immediatamente attivati 4 elicotteri dell’antincendio regionale e richiesti al Dipartimento nazionale della Protezione civile 4 canadair della flotta nazionale.
Si procede senza sosta con 8 mezzi aerei “aggredendo” l’incendio da più fronti, in modo da circoscrivere le fiamme. Sul posto, coordinati dalla Protezione Civile della Regione Campania (sono presenti il direttore generale e la dirigente della Protezione civile regionale), gli operatori della SMA Campania, i volontari della protezione civile regionale, i Vigili del fuoco, gli addetti della Città Metropolitana e della Comunità montana.
Intanto dal Parco Nazionale del Vesuvio si fa un accorato appello: “Turisti, visitatori, associazioni devono astenersi dal fare escursioni e frequentare i sentieri sia per motivi di sicurezza sia per non interferire con tutte le attività di spegnimento degli incendi”. Comunicato Stampa
Da oggi, 1° agosto, è in vigore a Torre Annunziata l’imposta di Soggiorno pari ad € 1,00 al giorno, che ciascun turista, di età superiore ad anni 16 (salvo le esenzioni previste dal Regolamento istitutivo), che soggiorna presso strutture ricettive cittadine, è tenuto a corrispondere.
I Gestori delle Strutture ricettive, quali responsabili del pagamento, sono tenuti a riscuotere e poi versare nelle casse comunali. Ospitalità Diffusa per un Turismo di Qualità – AreV-OD
#vesuviodrive #rentbike  Vesuvio Drive
Torre del Greco | 20 maggio 2025 accordo tra la Città Metropolitana di Napoli e il Comune
A firmarlo ci saranno Giuseppe Cirillo, il vicesindaco della Città Metropolitana di Napoli, ente proprietario dell’immobile, e 
Luigi Mennella, sindaco di Torre del Greco 🏙🤝.
Un primo passo per l’intesa che porterà il Comune di Torre del Greco a ricevere la struttura in comodato d’uso gratuito per i prossimi venti anni e i due enti a porre in essere un comitato paritetico di gestione chiamato a programmare e realizzare eventi, manifestazioni, mostre, incontri istituzionali e culturali  nel solco della memoria di Enrico De Nicola   Città Metropolitana di Napoli
Vesuvio AIRAV
#iVesuvio
Rete di promozione territoriale
Abbiamo avuto il grande piacere di accompagnare i bimbi dell’Istituto Comprensivo Statale G.B. ANGIOLETTI in una nuova avventura nei boschi vesuviani, alla scoperta del proprio magnifico territorio. Questa mini escursione si è tenuta sul sentiero più inclusivo del Parco nazionale del Vesuvio, il numero 11 : “ la pineta di Terzigno” , un sentiero inaugurato nel 2022 , studiato e costruito per accogliere persone con difficoltà motorie e visive. Grazie alla inclusività di questo importantissimo sentiero un bimbo con difficoltà motorie ha potuto gioire di questa bellissima esperienza naturalistica insieme ai compagni, riuscendo ad addentrarsi in un meraviglioso bosco nato in seguito agli incendi del 2017.
Associazione Primaurora
#iVesuvio: Green Generation
I cani non sono noi e viceversa.
Il migliore modo di amare qualcuno è riconoscere le sue diversità e specificità. Enpa San Severo
Fondazione Ente Ville Vesuviane
Venerdì 28 marzo apre al pubblico la Mostra “Dall’uovo alle mele. La civiltà del cibo e i piaceri della tavola a Ercolano” organizzata dal Parco Archeologico di Ercolano in collaborazione con la Fondazione Ente Ville Vesuviane e ospitata nelle sale affrescate di Villa Campolieto, una delle più affascinanti ville di età borbonica del Miglio d’Oro.
Fondazione Ente Ville Vesuviane
Ercolano – Parco Archeologico 
Ercolano – Parco Archeologico
Ercolano – Parco Archeologico
Fino al 15 ottobre trascorreremo più tempo insieme ai nostri visitatori grazie all’orario estivo 😍
🕣 Apertura: 8.30
🕢 Chiusura: 19.30
🕕 Ultimo ingresso: 18.00
Tutti i dettagli per organizzare la vostra visita sul nostro nuovo portale 👉 https://ercolano.cultura.gov.it/biglietti/
Diecimila ticket di viaggio con le immagini della Villa di Poppea saranno venduti nelle prossime settimane nelle biglietterie delle linee EAV. L’iniziativa, promossa dal Comune su input dell’assessore al turismo Alfonso Ascione, è stata presentata questa mattina a Napoli insieme all’Assessore regionale al Turismo Felice Casucci, il Direttore del Parco Archeologico di Pompei Gabriel Zuchtriegel e il Presidente Eav Umberto De Gregorio. L’idea del ticket di viaggio con l’immagine di Oplontis nasce dalla volontà di supportare la promozione dell’area archeologica e intercettare i tantissimi turisti che arrivano sull’area metropolitana di Napoli. Corrado Cuccurullo Sindaco
Ospitalità Diffusa per un Turismo di Qualità – AreV-OD
AZIONI COMUNICATE NELLA CONFERENZA STAMPA:
– BIGLIETTO DI TRASPORTO EAV PER LA PROMOZIONE DELLA VILLA DI POPPEA – SCAVI DI OPLONTIS –
– BIGLIETTERIA PER PARCO ARCHEOLOGICO DI POMPEI IN STAZIONE PIAZZA GARIBALDI DI NAPOLI
Corrado Cuccurullo Sindaco
Corrado Cuccurullo Sindaco
Vesuvio Drive
Vesuvio Drive
Vesuvio Drive
Vesuvio Drive
Vesuvio Drive
Esplora il Vesuvio senza limiti!
Un’avventura ecologica, emozionante e perfetta da condividere con chi ami. Sentiti libero di esplorare senza limiti!
Vesuvio Drive
Via Panoramica 26, Boscotrecase, Italy
+39 375 812 7656
vesuviodrive@gmail.com

“¡Vesuvio – Rete di promozione territoriale” airav.it  controlla che le informazioni pubblicate sul sito siano attendibili, veritiere e il più possibile aggiornate, ma non si assume alcuna responsabilità sulla loro effettiva correttezza, riportando sempre, le fonti utili al fine di attingere aggiornamenti ed ulteriori dettagli.

#iVesuvio è un sito web dedicato alla pubblicazione di comunicati stampa per la promozione di attività culturali, progetti ed informazioni relative ad eventi da e per i territori