






- Giuseppe Scagliarini in sostegno di: Pro Loco Pompei Today
Ottaviano “Cinema d’estate” 2025 *IL PROGRAMMA*
- – 28 agosto, ore 20.30, Giardini Palazzo Mediceo di Ottaviano: “L’arte della felicità” di Alessandro Rak
- – 4 settembre, ore 20.30, Giardini Palazzo Mediceo di Ottaviano: “Il tempo che ci rimane” di Elia Suleiman
- – 10 settembre, ore 20.30, Salone Parrocchiale San Gennarello: “La gabbianella e il gatto” di Enzo D’Alò
- – 18 settembre, ore 20.30, Giardini Palazzo Mediceo di Ottaviano: Rassegna di cortometraggi scelti da Associazione Theta Short Film Festival. Qui il pubblico, tramite schede di valutazione, potrà partecipare insieme alla giuria tecnica, alla votazione dei cortometraggi che parteciperanno al festival. *INGRESSO GRATUITO*

E’ in corso lo spegnimento di un incendio nel Parco Nazionale del Vesuvio. La situazione è costantemente monitorata e con il coordinamento della Vicesindaca di San Sebastiano al Vesuvio, Assia Filosa Diario Politico, si è creato un coordinamento civico-istituzionale con Polo della Sostenibilità Ambientale, CAI Vesuvio, Polizia Municipale, @Associazione di Protezione Civile Save Me, per gestire l’emergenza.
A causa dell’intensità della nube di fumo, raccomandiamo di evitare l’esposizione all’aria aperta per ridurre possibili problemi alle vie respiratorie, soprattutto per bambini, anziani e persone con fragilità Si consiglia inoltre di mantenere porte e finestre chiuse. In tanti ci state contattando per dare una mano: c’è e ci sarà bisogno dell’aiuto di tutti. Per organizzarci al meglio potete scriverci su WhatsApp al 081 1957 5115 – Polo della Sostenibilità Ambientale

Vedere oggi la spiaggia libera della Villa Comunale animata da famiglie, turisti, bambini, giovani e anziani è un’immagine concreta di rinascita urbana.
A Castellammare il mare è un diritto per tutti, non un lusso per pochi. Proprio un anno fa, il 5 agosto, abbiamo annunciato con soddisfazione la restituzione della balneabilità a questo tratto di costa, dopo oltre cinquant’anni. Oggi quella promessa è diventata realtà quotidiana: la spiaggia è finalmente accessibile, gratuitamente, a tutti. E non solo: è anche sicura. Abbiamo messo in campo ogni sforzo per garantire un’arenile pulito e controllato, dove ognuno possa godersi il mare in tranquillità.
Abbiamo restituito il mare a chi, per troppo tempo, ne è stato escluso, abbattendo barriere fisiche e sociali. E abbiamo reso la spiaggia inclusiva. Lavoriamo ogni giorno per una Castellammare davvero a misura di tutti.
Siamo consapevoli che c’è ancora da fare. Stiamo intervenendo per risolvere il problema dell’erba, con l’obiettivo di migliorare ulteriormente la vivibilità dell’area. E lavoriamo ogni giorno per rafforzare il legame tra la Villa Comunale, la spiaggia e il mare, creando un unico grande spazio pubblico Luigi Vicinanza Sindaco
I siti archeologici della Grande Pompei a Castellammare di Stabia direttamente collegati con la navetta Pompeii Artebus |
Torre del Greco. ex molini Meridionali Marzoli | “Cinema sotto le stelle” Domenica 27 luglio alle ore 20.30 “30 notti con il mio ex”, con Edoardo Leo e Micaela Ramazzotti. Biglietto 3,50 euro, ingresso gratuito per le persone con disabilità certificata al 100%. |
“MarigliAMO l’estate” 6 agosto – 9 settembre 2025 |
Un’Estate da Belvedere compie 10 anni. Il festival che anima l’estate casertana, prodotto e organizzato da Lwr S.r.l. di Massimo Vecchione, con il patrocinio del Comune di Caserta, si terrà dal 27 giugno al 26 settembre 2025. UN’ESTATE DA BELVEDERE – 27 GIUGNO > 26 SETTEMBRE 2025 |
Domizia |
Campiflegrei_active #CampiFlegreiActive: |


“¡Vesuvio – Rete di promozione territoriale” airav.it controlla che le informazioni pubblicate sul sito siano attendibili, veritiere e il più possibile aggiornate, ma non si assume alcuna responsabilità sulla loro effettiva correttezza, riportando sempre, le fonti utili al fine di attingere aggiornamenti ed ulteriori dettagli.
#iVesuvio è un sito web dedicato alla pubblicazione di comunicati stampa per la promozione di attività culturali, progetti ed informazioni relative ad eventi da e per i territori
