
La Regina Viarum arriva a Paestum – BMTA 2025
Quest’anno il nostro cammino lungo la Via Appia, divenuta Patrimonio UNESCO, ci porta fino a Paestum per la Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico 2025.
Con il nostro nuovo brand dedicato, immagini, colori e simboli della Provincia di Latina incontreremo professionisti del turismo, esperti e viaggiatori curiosi, pronti a scoprire un territorio che unisce archeologia, paesaggio, identità, risorse distintive, turismo lento ed esperienziale.
Dal rettifilo romano tra mausolei e ponti alle antiche città affacciate sul Tirreno, stiamo costruendo un racconto che va oltre la stagione balneare, per offrire esperienze autentiche e senza tempo.
Seguici per scoprire in anteprima le novità che porteremo alla BMTA 2025.. Appia Latina

Il cielo sulla Mostra d’Oltremare si illumina con DroneArt Show.
31 ottobre e 1 novembre la Mostra ospita il DroneArt Show di Fever, uno spettacolo di luci, musica e colori. Centinaia di droni danzeranno nel buio sulle note della musica classica. Mostra d’Oltremare




Centro Congressi – Stazione Marittima di Napoli | Live Napoli – Iniziativa B2B per la promozione della destinazione sui mercati internazionali L’iniziativa è rivolta alle imprese turistiche con sede o attività prevalente a Napoli e con almeno il 70% del fatturato riferito alla destinazione, in particolare:
- • strutture ricettive;
- • agenzie di viaggio incoming;
- • agenzie immobiliari e locazioni turistiche;
- • fornitori di servizi per il turismo.
Modalità di iscrizione La partecipazione è gratuita (massimo due delegati per azienda).
| Napoli | Premio Carosone 2025 | Arena Flegrea – 26 settembre Durante la serata condotta da Maria Elena Fabi, Noemi Gherrero e Gianni Simioli sul palco tra premi ed esibizioni saranno Lello Arena, Diego De Silva e Il Quartetto Malinconico, Silvia Falanga, Fanali con Altea, Peppe Iodice, Rosario Jermano, Lda, Napoleone, Nuova Compagnia Di Canto Popolare, Renanera, Walter Ricci, Roy Paci, Gonzalo Rubalcaba, Slf, Ste. E una backing band composta da Carlo Fimiani, Gigi Patierno, Claudio Romano, Paolo Di Ronza e Pino Tafuto. Coordinamento musicale a cura di Gigi De Rienzo. > https://vetrinavesuvio.blogspot.com/2025/09/napoli-premio-carosone-2025-arena.html |

Vedere oggi la spiaggia libera della Villa Comunale animata da famiglie, turisti, bambini, giovani e anziani è un’immagine concreta di rinascita urbana.
A Castellammare il mare è un diritto per tutti, non un lusso per pochi. Proprio un anno fa, il 5 agosto, abbiamo annunciato con soddisfazione la restituzione della balneabilità a questo tratto di costa, dopo oltre cinquant’anni. Oggi quella promessa è diventata realtà quotidiana: la spiaggia è finalmente accessibile, gratuitamente, a tutti. E non solo: è anche sicura. Abbiamo messo in campo ogni sforzo per garantire un’arenile pulito e controllato, dove ognuno possa godersi il mare in tranquillità.
Abbiamo restituito il mare a chi, per troppo tempo, ne è stato escluso, abbattendo barriere fisiche e sociali. E abbiamo reso la spiaggia inclusiva. Lavoriamo ogni giorno per una Castellammare davvero a misura di tutti.
Siamo consapevoli che c’è ancora da fare. Stiamo intervenendo per risolvere il problema dell’erba, con l’obiettivo di migliorare ulteriormente la vivibilità dell’area. E lavoriamo ogni giorno per rafforzare il legame tra la Villa Comunale, la spiaggia e il mare, creando un unico grande spazio pubblico Luigi Vicinanza Sindaco
“¡Vesuvio – Rete di promozione territoriale” airav.it controlla che le informazioni pubblicate sul sito siano attendibili, veritiere e il più possibile aggiornate, ma non si assume alcuna responsabilità sulla loro effettiva correttezza, riportando sempre, le fonti utili al fine di attingere aggiornamenti ed ulteriori dettagli.
#iVesuvio è un sito web dedicato alla pubblicazione di comunicati stampa per la promozione di attività culturali, progetti ed informazioni relative ad eventi da e per i territori

