…#Autunno 2025 – #iVesuvio

Il Purgatorio di Dante alle Basiliche Paleocristiane di Cimitile

Un evento straordinario che unisce cultura, arte e spiritualità.
Le Basiliche Paleocristiane di Cimitile si trasformano nella montagna del Purgatorio, in un percorso teatrale ispirato alla Divina Commedia, firmato da Tappeto Volante.

Un’occasione preziosa per valorizzare uno dei luoghi più suggestivi del nostro patrimonio e vivere un’esperienza immersiva tra storia, fede e letteratura.

📅 Venerdì 14 novembre – dalle ore 9:00
📅 Sabato 15 novembre – dalle ore 18:00
📍 Basiliche Paleocristiane di Cimitile (NA)
📞 Prenotazione obbligatoria: 3391888611
🎟 Info, costi e calendario completo su: tappetovolante.org
Assessorato alla Cultura, Pubblica Istruzione Comune di Cimitile
Giornata mondiale della Gentilezza
《 𝐸𝑠𝑠𝑒𝑟𝑒 𝑔𝑒𝑛𝑡𝑖𝑙𝑖 𝑛𝑜𝑛 𝑐𝑜𝑠𝑡𝑎 𝑛𝑢𝑙𝑙𝑎, 𝑚𝑎 𝑐𝑎𝑚𝑏𝑖𝑎 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑜. 》

L’Amministrazione comunale, attraverso le delegate all’Istruzione Lucia Pescatore e alla Gentilezza Ilaria Di Gaeta, insieme alle scuole del territorio, ha indetto 🌱 la 𝑺𝒆𝒕𝒕𝒊𝒎𝒂𝒏𝒂 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑮𝒆𝒏𝒕𝒊𝒍𝒆𝒛𝒛𝒂.
Un momento speciale per riflettere insieme, a scuola e in famiglia, sul valore di un gesto semplice ma rivoluzionario: la gentilezza, verso gli altri, gli animali, l’ambiente.

⏳️ Durante questi giorni, bambine e bambini, ragazze e ragazzi avranno la possibilità di confrontarsi, creare e dare forma a pensieri, parole e opere ispirate alla gentilezza.

🔜 Nel mese di dicembre, in occasione della consegna dei doni di Natale da parte dell’Amministrazione, le scuole potranno poi presentare i loro lavori, simbolo di un impegno condiviso verso una comunità più accogliente e solidale.
Vittorio D’Alessio Sindaco – Città di Mercogliano

Centro Congressi – Stazione Marittima di Napoli | Live Napoli – Iniziativa B2B per la promozione della destinazione sui mercati internazionali L’iniziativa è rivolta alle imprese turistiche con sede o attività prevalente a Napoli e con almeno il 70% del fatturato riferito alla destinazione, in particolare:

  • • strutture ricettive;
  • • agenzie di viaggio incoming;
  • • agenzie immobiliari e locazioni turistiche;
  • • fornitori di servizi per il turismo.

Modalità di iscrizione La partecipazione è gratuita (massimo due delegati per azienda).

Napoli | Premio Carosone 2025 | Arena Flegrea – 26 settembre
Durante la serata condotta da Maria Elena Fabi, Noemi Gherrero e Gianni Simioli sul palco tra premi ed esibizioni saranno 
Lello Arena, Diego De Silva e Il Quartetto Malinconico, Silvia Falanga, Fanali con Altea, Peppe Iodice, Rosario Jermano, Lda, Napoleone, 
Nuova Compagnia Di Canto Popolare, Renanera, Walter Ricci, Roy Paci, Gonzalo Rubalcaba, Slf, Ste. 
E una backing band composta da Carlo Fimiani, Gigi Patierno, Claudio Romano, Paolo Di Ronza e Pino Tafuto. 
Coordinamento musicale a cura di Gigi De Rienzo. >   https://vetrinavesuvio.blogspot.com/2025/09/napoli-premio-carosone-2025-arena.html

Vedere oggi la spiaggia libera della Villa Comunale animata da famiglie, turisti, bambini, giovani e anziani è un’immagine concreta di rinascita urbana.

A Castellammare il mare è un diritto per tutti, non un lusso per pochi. Proprio un anno fa, il 5 agosto, abbiamo annunciato con soddisfazione la restituzione della balneabilità a questo tratto di costa, dopo oltre cinquant’anni. Oggi quella promessa è diventata realtà quotidiana: la spiaggia è finalmente accessibile, gratuitamente, a tutti. E non solo: è anche sicura. Abbiamo messo in campo ogni sforzo per garantire un’arenile pulito e controllato, dove ognuno possa godersi il mare in tranquillità.

Abbiamo restituito il mare a chi, per troppo tempo, ne è stato escluso, abbattendo barriere fisiche e sociali. E abbiamo reso la spiaggia inclusiva. Lavoriamo ogni giorno per una Castellammare davvero a misura di tutti.

Siamo consapevoli che c’è ancora da fare. Stiamo intervenendo per risolvere il problema dell’erba, con l’obiettivo di migliorare ulteriormente la vivibilità dell’area. E lavoriamo ogni giorno per rafforzare il legame tra la Villa Comunale, la spiaggia e il mare, creando un unico grande spazio pubblico Luigi Vicinanza Sindaco

I siti archeologici della Grande Pompei a Castellammare di Stabia direttamente collegati con la navetta Pompeii Artebus
Domizia
Campiflegrei_active
#CampiFlegreiActive:
ivesuvio17@gmail.com
Vesuvio AIRAV
infoairav@libero.it

“¡Vesuvio – Rete di promozione territoriale” airav.it  controlla che le informazioni pubblicate sul sito siano attendibili, veritiere e il più possibile aggiornate, ma non si assume alcuna responsabilità sulla loro effettiva correttezza, riportando sempre, le fonti utili al fine di attingere aggiornamenti ed ulteriori dettagli.

#iVesuvio è un sito web dedicato alla pubblicazione di comunicati stampa per la promozione di attività culturali, progetti ed informazioni relative ad eventi da e per i territori