







Enzo Cuomo Sindaco |
Per concludere l’estate, Vesuvio Adventures, in collaborazione con il Comune di Ottaviano, il Forum dei Giovani e l’associazione Theta Short Film Festival, propone una rassegna cinematografica in quattro imperdibili appuntamenti! Ci ritroveremo nei giardini del Palazzo Mediceo di Ottaviano e al Salone parrocchiale di San Gennarello, per vivere insieme film piacevoli e ricchi di spunti di riflessione. #ViViVesuvio | Ottaviano |

🌙 sotto le stelle arriva “Finché notte non ci separi”, la nuova commedia romantica che racconta tutto quello che può andare storto… durante la prima notte di nozze!
💍 Eleonora e Valerio, appena sposati, vedono la loro luna di miele trasformarsi in una corsa notturna tra taxi, rivelazioni e colpi di scena nella magica Roma notturna. Una notte folle che metterà alla prova il loro amore… già dal primo giorno!
📍 Parco Urbano di San Sebastiano
🕘 Ore 21:00
Siamo nel pieno dell’estate, periodo che viene identificato come di “massima gravità” per gli incendi boschivi. Ecco cosa fare: Se avvisti un incendio in un bosco ![]() Numero Verde: 𝟖𝟎𝟎.𝟐𝟑𝟐𝟓𝟐𝟓 Non correre rischi inutili: segui le ordinanze in vigore e i consigli della #protezionecivile. Questi i principali divieti: > Divieto di accendere fuochi all’aperto nei boschi e fino ad una distanza di 100 metri da essi, nonché nei pascoli; > Divieto di combustione di residui vegetali, agricoli e forestali; > Divieto di abbruciamento stoppe ed erbe infestanti, anche incolte; > Divieto di accendere fuochi d’artificio, lanciare razzi di qualsiasi tipo e/o mongolfiere di carta, meglio note come “lanterne volanti”, dotate di fiamme libere, nonché altri articoli pirotecnici ad una distanza non inferiore a 1 chilometro dalle superfici boscate e pascoli, salvo deroghe specifiche; > Divieto di compiere le seguenti attività nei boschi e nei pascoli: usare motori o fornelli che producano brace o faville; usare apparecchi a fiamma o elettrici per tagliare metalli; far brillare mine; fumare o compiere altra azione che possa creare comunque pericolo mediato o immediato di incendio come, ad esempio, gettare fiammiferi o sigarette accese; sostare con autoveicoli su viabilità non asfaltata all’interno di aree boscate. Campagna di comunicazione Antincendio Boschivo della Protezione Civile della Regione Campania. Protezione Civile Regione Campania |
Cari concittadini, la nostra Biblioteca Comunale “Sac. Giovanni Alagi” in Villa Bruno si arricchirà di nuovi volumi, accrescendo ulteriormente il patrimonio letterario a disposizione della città, grazie ad un finanziamento ottenuto dalla Regione Campania, con il progetto “Libri per tutti”. Oltre ai tanti romanzi e volumi di narrativa italiana e straniera, suggeriti dagli stessi utenti della biblioteca nell’ambito del maggio dei libri, acquisteremo i primi libri in braille per i non vedenti e ipovedenti, introducendo cosi anche questo scaffale e diventando ancora più inclusivi. Sarà potenziata anche la sezione già esistente DSA, dedicata cioè all’alta leggibilità per offrire un concreto supporto a chi affronta fragilità linguistiche e comunicative. Saranno inoltre introdotti volumi in più lingue e testi pensati per diverse fasce d’età, in modo da promuovere il piacere della lettura lungo tutto l’arco della vita e in ogni contesto culturale. Da un lato, questo riconoscimento da parte della Regione Campania conferma come la nostra Biblioteca sia un’eccellenza dal punto di vista letterario e sociale, tanto da aver ottenuto il massimo punteggio disponibile; dall’altro la scelta condivisa con la comunità dei volumi da acquistare, rende questo luogo sempre più partecipato e su misura dei fruitori. Il progetto Libri per tutti, per cui ringrazio la collaborazione di Partheneapolis e la Bottega delle Parole, prevede anche videoletture e videostorie per promuovere i nuovi libri; “letture al buio” per presentare le novità braille e iniziative per adulti e bambini. Possiamo affermare con convinzione che passo dopo passo abbiamo valorizzato questo bene e lo abbiamo reso sempre più inclusivo, accessibile e rappresentativo della nostra comunità; una comunità che cresce in dialogo costante con il territorio e che si caratterizza per cultura e qualità dei servizi. Giorgio Zinno Sindaco |
Fondazione Ente Ville Vesuviane |
A Ottaviano il turismo cresce e gli investimenti iniziano a dare i loro frutti! Secondo gli ultimi dati ufficiali, sul nostro territorio sono attive 13 strutture ricettive, tra affittacamere, B&B, alberghi, case vacanza e locazioni brevi. Insieme offrono 76 camere e 149 posti letto complessivi. Un dato significativo che testimonia come la nostra strategia di rilancio del turismo stia producendo risultati concreti: più ospitalità, più presenze, più opportunità per il territorio. Abbiamo puntato sulla valorizzazione del centro storico, sul turismo sostenibile, sugli eventi culturali e sulla promozione del nostro patrimonio. Oggi raccogliamo i primi frutti di un lavoro condiviso, che continua con ancora più determinazione. Un sentito ringraziamento all’assessore al turismo Angelo Alterio, alla consigliera Milena Torrà, al Gal Vesuvio Verde, all’Ente Parco Nazionale del Vesuvio, alle associazioni, per il lavoro congiunto che sta contribuendo in modo decisivo a far crescere l’attrattività del nostro territorio. E questo è solo l’inizio. Biagio Simonetti Sindaco di Ottaviano |
#ViViVesuvius |
ivesuvio17@gmail.com |
Centro Danza Classica Cento Danza “Alba Buonandi” Unica Sede Torre del Greco Viale Libia 6 Scuola con Teatro interno !!!! Per le discipline ,orari dei corsi e per qualsiasi altra informazioni tel. 3405887305 – 3403338194 |
Museo Temporaneo di Impresa |
Comune di Pompei |





- B&B “Il Giardino di Tonia – Tonia’s garden” Tourism around Vesuvius VACANZE INTORNO A POMPEI, IL VESUVIO E LA COSTA
- Visita alla villa di Poppea
– Scavi di Oplontis – (PATRIMONIO UNESCO) - (nella foto l’ambiente del “Triclinium”)
#ViViVesuvio – Stagioni

“¡Vesuvio – Rete di promozione territoriale” airav.it si attiva in modo che le informazioni pubblicate sul sito siano attendibili, veritiere e il più possibile aggiornate, ma non si assume alcuna responsabilità sulla loro effettiva correttezza, riportando sempre, le fonti utili al fine di attingere aggiornamenti ed ulteriori dettagli.
#iVesuvio è un sito web dedicato alla pubblicazione di comunicati stampa per la promozione di attività culturali, di progetti a supporto del turismo ed informazioni relative ad eventi sui territori
“iVesuvio – Rete di promozione territoriale”. – Ogni Stagione ha la sua Ragione
