#ViViVesuvio

Ospitalità Diffusa per un Turismo di Qualità in Campania – AreV-OD

Si ringrazia la Redazione del quotidiano Metropolis Quotidiano per l’attenzione accordata alla rete di Ospitalità Diffusa per un Turismo di Qualità in Campania – AreV-OD.

L’associazione, operante nel comprensorio vesuviano, è impegnata, da anni, per uno sviluppo turistico dei nostri Territori.

L’Assunta (Venerabile Effigie della Madonna di Materdomini in Nocera Superiore -Salerno-) B&B “Il Giardino di Tonia – Tonia’s garden” Tourism around Vesuvius.

#Flash

Ente Parco Regionale Taburno – Camposauro

La Carta, realizzata con il progetto “Sve(g)liamo la Dormiente” e con la collaborazione del SIT – Sistema Informativo Territoriale della Regione Campania, è uno strumento di supporto utile a tutte le persone, escursionisti esperti, dilettanti e camminatori, che vogliono percorrere il territorio della Dormiente e svelarne le meraviglie.

La Carta individua una serie di sentieri ed itinerari, punti acqua, punti di interesse panoramico, aree sosta e rifugi, grotte e geositi ed offre informazioni inerenti la flora, la fauna, la geologia e la storia del Parco. Le tracce possono inoltre essere scaricate dal sito interne di Svegliamo la Dormiente (sezione “Sentieri”) e dal sito internet dell’Ente Parco. Sono inoltre consultabili grazie all’applicazione Non Perdere il tuo Sentiero” 

.

Humans of Pompeii

Oggi online un nuovo appuntamento con la rubrica Humans of Pompeii: l’obiettivo è raccontare Pompei da molteplici punti di vista, attraverso uno scatto di Silvia Vacca e le parole, le riflessioni, le emozioni di chi a Pompei lavora tutti i giorni.

Continuiamo con questo racconto corale che passerà per i funzionari, gli impiegati degli uffici, gli addetti all’accoglienza, gli operai, il servizio di biglietteria e altri ancora.

Una panoramica completa di tutte le professionalità che sono impegnate quotidianamente per conservare e valorizzare il sito archeologico più famoso al mondo.

Oggi la parola ad Antonella Iaccarino, Responsabile dei Servizi Opera Laboratori spa.

Humans of Pompeii | Ep. 8 Antonella Iaccarino

Sono Antonella Iaccarino, Responsabile dei Servizi di Opera Laboratori spa, concessionario dei servizi di biglietteria e accoglienza del Parco Archeologico. Lavoro qui a Pompei dal 2000: 23 anni.

Ho sempre lavorato nel settore turistico, ho studiato Economia del turismo e mi sono sempre interessata al settore. Prima di ricoprire questo ruolo, ero nel settore della consulenza in questo ambito.

Ogni giorno gestisco il personale dei servizi di accoglienza su Pompei e siti esterni, più o meno una 60ina di persone da coordinare, che aumentano durante la stagione estiva per venire incontro alle esigenze dei flussi turistici che crescono. Una bella sfida. Nel dettaglio i servizi sono: biglietteria, ufficio informazioni, controllo accessi, postazione guide. Mi occupo della gestione dei servizi in particolare dei turni del personale, dei rapporti tra la mia azienda e la committenza, del rapporto con i tour operator relativamente agli accessi e ovviamente coordino i servizi di accoglienza al pubblico.

Massa di Somma “Cultura CITTADINA(POLI)” 2023 | Teatro Comunale “Carmela Maddaloni” – Parco Comunale “Meravilla”

– Martedì 5 settembre Roberto Colella sarà il protagonista di “Canzoni nude e canti di resistenza”, un concerto special, intimo e “nudo”, in cui il racconto dietro la canzone, si sviscera e prende forma. Un solo show con pianoforte, chitarra, flauti e tamburi “sostenuto” dalla voce del pubblico.

Giovedì 21 settembre, alle ore 19.00, nei giardini del MAV / il Museo Archeologico Virtuale di Ercolano, l’Orchestra Giovanile SANITANSAMBLE, diretta dal Maestro Paolo Acunzo, si esibirà nel concerto “Arrivederci Estate!”, in un omaggio alla Città e al suo territorio all’ombra del Vesuvio, per salutare la stagione che se ne va e l’inizio dell’equinozio d’autunno.  Il concerto, ad ingresso gratuito, in caso di pioggia si svolgerà all’interno del Museo nella Space Gallery, mentre a seguire, fino alle ore 22.00, sarà possibile visitare il Museo, acquistando il ticket di entrata al costo speciale per la serata di 6 euro a persona.  “Si avvia a compimento una stagione importante per il MAV, l’estate 2023 in cui abbiamo raggiunto il traguardo dei primi 15 anni di attività. – ha ribadito Luigi Vicinanza, Presidente della Fondazione CIVES/MAV di Ercolano -Tante le iniziative nelle scorse settimane alle quali hanno partecipato migliaia di cittadini. Musica, spettacoli, cineforum, mostre, enogastronomia, cultura del territorio. Accompagnate da un potenziamento delle installazioni museali. Giovedì 21 è in programma l’allegro concerto dei giovani talenti della Sanitansamble, progetto nato nel rione Sanità di Napoli, un esempio di riscatto sociale e culturale per realtà così difficili come le nostre. Bella musica per ben sperare”. “Siamo felici che la sera del 21 la nostra Orchestra Giovanile Sanitansamble saluterà la fine dell’estate in una felice unione fra la magia dei luoghi e la musica.  – ha aggiunto Antonio Roberto Lucidi, Presidente dell’Associazione Sanitansamble EF – Il Concerto, aperto a tutti, rappresenterà così un messaggio di speranza per il futuro in un momento difficile e di grande incertezza. Un sentito grazie al MAV per l’iniziativa e buona musica a tutti.”

Torre del Greco. Tre rassegne per un autunno all’insegna della cultura.

Tre rassegne per un autunno all’insegna della cultura. Ma anche tre momenti con specifici messaggi. Il primo è quello dedicato a Giovanbattista Cutolo, il giovane musicista ucciso a Napoli e il cui padre, il regista Franco, è di Torre del Greco.  Luigi Mennella sindaco di Torre del Greco 

 “iVesuvio – Rete di promozione territoriale”. – Ogni Stagione ha la sua Ragione