Ama tutti, credi a pochi e non far del male a nessuno. – William Shakespeare
#iVesuvio Rete di promozione territoriale Coordinamento Giuseppe Giorgi |
Rotary Club Torre del Greco Comuni Vesuviani |
Clementina Sasso inaugura un ciclo di incontri dedicati al cosmo: primo appuntamento “Il Sole e le sue tempeste” Un viaggio affascinante alla scoperta dei segreti dell’Universo, raccontato da una delle più grandi esperte di astrofisica a livello internazionale. È quanto promette il primo incontro, organizzato dal nostro Rotary Torre del Greco, del ciclo dedicato all’astronomia L’astrofisica di fama mondiale, orgoglio della nostra comunità, inaugurerà la serie di eventi con una conferenza dal titolo “Il Sole e le sue tempeste”, durante la quale guiderà il pubblico in un’esplorazione dei fenomeni cosmici. Un’opportunità imperdibile per avvicinarsi al fascino dell’astronomia e ai suoi legami con la nostra vita quotidiana. Per partecipare, prenotarsi all’evento sul sito”www.rotarytorredelgreco.it |
𝐃𝐢𝐯𝐞𝐧𝐭𝐚 𝐯𝐨𝐥𝐨𝐧𝐭𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐏𝐫𝐨𝐭𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐂𝐢𝐯𝐢𝐥𝐞. Ci aiuterai a rafforzare sul nostro territorio un servizio di pronta risposta in caso di emergenza. Chiunque, in possesso dei requisiti previsti dal Regolamento, può fare domanda di ammissione. É sufficiente compilare la domanda e protocollarla al Comune. 𝐐𝐮𝐢 𝐭𝐫𝐨𝐯𝐢 𝐝𝐨𝐦𝐚𝐧𝐝𝐚 𝐞 𝐫𝐞𝐠𝐨𝐥𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 https://www.comune.agerola.na.it/…/avvisi/novita_32.html |
Ospitalità Diffusa per un Turismo di Qualità – AreV-OD |
WORLD PIZZA DAY Il 17 gennaio è la Giornata Internazionale della Pizza Italiana – PATRIMONIO UNESCO – Anche Noi di Ospitalità Diffusa per un Turismo di Qualità – AreV-OD – intendiamo celebrare la Pizza, quale Brand che in tutto il mondo dà lustro alla Campania ed alla maestria dei suoi Pizzaioli #pizza #UNESCO |
Comune di Pompei |
Pompei è Città romantica. Con la sfera dell’amore, posizionata davanti alla casa comunale, il sindaco Carmine Lo Sapio invita gli innamorati a baciarsi sotto il vischio: «It’s the best time to kiss her – È il momento migliore per baciarla». |
Giuseppe Scagliarini Pro Loco Pompei Today |
ue appuntamenti da non perdere: il 16 gennaio nella Biblioteca Fiorelli e dal 17 presso il Liceo Statale Ernesto Pascal a Pompei #plinio#ilcoraggiodidireio #amicidipompei #uninvitoallasperanza Pro Loco Pompei Today APS |
#ViViVesuvio – #Appuntamenti
(Napoli, Piazza Sanità) |
Silvana Guida |
Vesuvio AIRAV Blu Parthenope Eventi e Comunicazione #radicivesuviane #culture #luoghi #sapori #iVesuvio – Rete di promozione territoriale |
Valle dell’Orso |
Swipe for #ZipLine experience! Prenota Ora i tuoi percorsi avventura su valleorso.it |
Valle dell’Avventura Parco Avventura. |
Partecipazione: Gratuita, online tramite submission Premio: €3000 (progetto vincitore), €1500 (secondo classificato) |
Iscrizioni aperte fino alle ore 23:59 del 16 febbraio 2025 |
𝐒𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐂𝐢𝐯𝐢𝐥𝐞 𝐚𝐥 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐀𝐠𝐞𝐫𝐨𝐥𝐚. 𝐂𝐚𝐧𝐝𝐢𝐝𝐚𝐭𝐮𝐫𝐞 𝐚𝐩𝐞𝐫𝐭𝐞. |
La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente online attraverso la piattaforma DOL all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it. È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto ed un’unica sede. |
CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE – La partecipazione è gratuita e aperta a tutte le persone residenti o domiciliati in Campania. TERMINI DI INVIO – Inviare gli elaborati via mail entro e non oltre il 20 febbraio 2025.
Tempo Libero – Eventi – Cultura
Cinema Teatro Roma |
da Giovedì 16 Gennaio a Mercoledì 22 Gennaio DIAMANTI alle 18.40 IO SONO LA FINE DEL MONDO alle 21.00 |
Siamo lieti di presentarVi la nuova Stagione Cineforum Skermo 2024/2025 34esima edizione organizzata dalla Federazione Territoriale Città del Monte |
Cinema Posillipo |
Dopo la stranezza il nuovo film di Roberto Andò con Toni Servillo e Ficarra e Picone – pagina ufficiale. Ecco il calendario delle proiezioni : sabato 18 gennaio ore 16.00 e 18.30. Domenica 19 gennaio ore 16.00, 18.30 e 20.45. Lunedi 20 gennaio martedi 21 gennaio e mercoledì 22 gennaio ore 16,00 ore 18.30 e ore 21.00. Vi aspettiamo 1860. Giuseppe Garibaldi inizia da Quarto l’avventura dei Mille circondato dall’entusiasmo dei giovani idealisti giunti da tutte le regioni d’Italia. Tra i tanti militi reclutati ci sono due siciliani, Domenico Tricò, un contadino emigrato al Nord, e Rosario Spitale, un illusionista. #ToniServillo e #FicarraePicone di nuovo assieme sul set |
Evento speciale di presentazione dell’opera prima di Edgardo Pistone presentata al recente festival del cinema di Roma, in sala il regista e il cast del film: Ciao Bambino sarà proiettato domenica 26 gennaio ore 20.30 al Cinema PosillipoLa trama: Sul finire dell’estate dei suoi diciannove anni Attilio, un ragazzo che vive in un rione popolare di Napoli, viene incaricato di proteggere una giovane prostituta dell’Est. Attilio, senza poterlo ammettere apertamente, se ne innamora. Quando però il padre esce dal carcere ed è costretto a ripagare un debito consistente, Attilio si trova a scegliere tra l’amore per la ragazza e quello per il padre, mettendo in gioco la sua libertà e la sua vita fino a quel momento. |
Potenza Città Italiana dei Giovani 2024 |
Sabato 21 Dicembre 2024 abbiamo scritto una nuova pagina nella storia delle politiche giovanili! Durante la seconda giornata dell’Assemblea Generale del Consiglio Nazionale Giovani , Comune di Potenza, Capitale Italiana dei Giovani 2024, e Città di Parma , Capitale Europea dei Giovani 2027, si sono incontrate per condividere visioni, esperienze e sogni. Abbiamo avuto l’onore di ascoltare Beatrice Aimi,Assessore alla Comunità Giovanile del Comune di Parma che insieme a Federica D’Andrea , Vicesindaco e Assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Potenza, hanno portato la voce di due città protagoniste di un cambiamento concreto. Ma i veri protagonisti sono stati loro: i ragazzi e le ragazze che hanno dato vita a progetti e iniziative straordinarie, testimoniando quanto le giovani generazioni siano il cuore pulsante delle nostre comunità. |
Italia meravigliosa |
Transiberiana d’Italia 128 km da Sulmona a Isernia. |
Carlo Bernari – Vesuvio e pane | Langella, 2024 |
Un Viandante torna dopo molti anni nella Napoli che “si vende per due soldi” del dopoguerra, attratto dalla voce che vi sia lavoro per tutti. Qui la sua vicenda si intreccia, tra realismo e allegoria, con quelle di una miriade di figure, tutte alla ricerca dei due soldi per realizzare il grande Affare (l’acquisto e la rivendita di residuati bellici nel porto) che cambi le sorti loro e della città. |
#iVesuvio è un sito web dedicato alla pubblicazione di comunicati stampa per la promozione di attività culturali, progetti ed informazioni relative ad eventi sui territori