
L’iniziativa è occasione per l’inaugurazione della mostra “BAMBINI. Chi siete voi magnifico segreto?”, ispirata da un pensiero del medico e pedagogista polacco di origine ebraica Janusz Korczak che dedicò la sua vita alla difesa dei diritti dei bambini: un bambino, un mistero da rispettare. La mostra, promossa nell’ambito del Progetto internazionale di creazione di Libri d’Artista 2024 dalla Regione Puglia, Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio, è organizzata dall’Associazione dei Presìdi del Libro PRESIDIO DEL LIBRO – ARCHIVIO DEL LIBRO D’ARTISTA VERBAMANENT di Sannicola (LE), responsabile Maddalena Castegnaro, in collaborazione l’Associazione ANPI, sezione di Copertino (LE). La mostra, che ha già fatto tappa a Copertino, Casarano, Maglie, Milano, Siziano, sarà illustrata da Crescenzio D’Ambrosio, docente del Liceo Artistico e delle Scienze Umane “Giorgio de Chirico” di Torre Annunziata. Questa rassegna, integrata da un’esposizione di fotografie dell’artista leccese Luciana Trappolino (reportage attento ed accurato sulla condizione dell’infanzia “negata” nei paesi più poveri del mondo), sarà commentata da un reading di brani poetici selezionati dalla docente Loredana Trisante con gli alunni del Liceo Artistico e delle Scienze Umane “Giorgio de Chirico” di Torre Annunziata. |
Nell’ambito delle iniziative per promuovere la partecipazione alla cittadinanza attiva e il Patto educativo per Napoli, promosso dall’Arcivescovo di Napoli, con azioni che, attraverso un percorso condiviso, capace di creare rete tra Istituzioni, Scuola, Chiesa, mondo del Terzo Settore, dell’Associazionismo e del Volontariato, affinché i bambini, i ragazzi e i giovani di Napoli possano essere rimessi al centro delle politiche educative, del dibattito cittadino, il Santuario Diocesano “S. Maria delle Grazie e San Gennaro” Trecase e l’Associazione Culturale “Prometeo”, in collaborazione con la Parrocchia “Sant’Antonio di Padova” Trecase, l’ICS “D’Angiò-Via Vesuvio” Trecase, il Liceo Artistico e delle Scienze Umane “Giorgio de Chirico” di Torre Annunziata; l’IIS “Francesco Degni” di Torre del Greco e con il patrocinio del Comune di Trecase e dell’UCSI Campania, in occasione di Coltivare la Cultura per fare Comunità, attività che hanno lo scopo di promuovere e far conoscere la cultura, lunedì 28 aprile 2025 alle ore 19,15, nella Sala Biblioteca “Michele Prisco” dell’Oratorio “Sac. Giuseppe Tortora” in Viale Regina Margherita n. 68, organizzano il convegno “I diritti negati dei bambini e delle bambine”. Dopo i saluti di: don Antonio Ascione, parroco del Santuario Diocesano “S. Maria delle Grazie e San Gennaro”; Francesco Manca, presidente dell’Associazione Culturale Prometeo; Raffaele De Luca, Sindaco di Trecase, Presidente Ente Parco Nazionale del Vesuvio; Clotilde Zampognaro, Dirigente Scolastico dell’ICS “D’Angiò-Via Vesuvio”; Rosalba Robello, Dirigente Scolastico del Liceo Artistico e delle Scienze Umane “Giorgio de Chirico” di Torre Annunziata; Benedetta Rostan, Dirigente Scolastico dell’ IIS “Francesco Degni” di Torre del Greco, seguono gli interventi di: Giovanni Galano, Garante per l’Infanzia e per l’Adolescenza della Regione Campania; Carola Barbato, Presidente del CORECOM Campania, Coordinatrice dei Comitati CORECOM delle Regioni e delle Province Autonome d’Italia. Felicio Izzo, Presidente APLI. L’evento è moderato da Carlo Lettieri, Consigliere UCSI Campania, Addetto stampa della Diocesi di Pozzuoli. Associazione Culturale Prometeo |
Parrocchia S. Maria delle Grazie e S. Gennaro in Trecase |


…”Per trasmettere contenuti è sufficiente un computer, per capire come si ama, quali sono i valori, e quali le abitudini che creano armonia nella società ci vuole un buon insegnante” … ![]() ![]() … “La mia gente è povera ed io sono uno di loro” … |
Associazione Genitori Trecase – OdV |









Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre. Il papa che ha parlato alla gente; che ha spinto gli ultimi affinché muovessero passi in avanti; Il papa che fino all’ ultimo respiro ha invocato la Pace ” perché la guerra è sempre un fallimento”. Raffaele De Luca Sindaco |
Logos Trecase Questa sera abbiamo avuto il piacere di ospitare Giancamillo Trani, autore del libro “I misteri di Parthenope “. Una serata interessante e ricca di contenuti che ha coinvolto ed appassionato tutti i presenti. – Pro Loco Trecase |
Parrocchia S. Maria delle Grazie e S. Gennaro in Trecase |
#iVesuvio Rete di promozione territoriale Coordinamento Giuseppe Giorgi ivesuvio17@gmail.com Vesuvio AIRAV |
COMUNE DI TRECASE – Canone Unico Patrimonial

COME PAGARE Il versamento del Canone dovrà essere effettuato mediante mod. PagoPA entro il 31/03/2025 scaricabile con SPID sul portale PagoPa- LINKmate sezione Sportello telematico sul sito www.comune.trecase.na.it Il Canone Unico Patrimoniale è un canone “in autoliquidazione”, per cui è onere del contribuente provvedere al pagamento nei termini di legge, ed il mancato o errato pagamento può comportare l’irrogazione delle sanzioni previste dalla normativa vigente. E’ necessario trasmettere all’ufficio tributi gli eventuali pagamenti delle annualità precedenti effettuati con modalità diverse da quella sopra indicata. |
“Stiamo costruendo il futuro della nostra amata Trecase”. – Raffaele De Luca |
La SCUOLA resta la priorità assoluta. Continueremo ad investire ed a rivolgere grande attenzione ad essa in quanto crediamo fortemente nel suo valore formativo ed educativo. Entro la prossima primavera sarà inaugurata la nuova MENSA scolastica di via Vesuvio e, a breve, cominceranno i lavori per la realizzazione dell’ ISTITUTO SUPERIORE PER L’ AGRICOLTURA ED IL TURISMO di via Cortine. La prossima riapertura del TEATRO CORELLI rappresenterà un polo di riferimento artistico-culturale soprattutto per i nostri giovani. |

“Stiamo costruendo il futuro della nostra amata Trecase”. – Raffaele De Luca
Il TURISMO SOSTENIBILE sarà la chiave di svolta per lo sviluppo economico del nostro territorio:
- la bellezza del nostro paesaggio strategicamente posizionato nel cuore del Parco Nazionale del Vesuvio,
- le nostre eccellenze enogastronomiche ed
- il costruendo MUSEO DEL VINO hanno la
#iVesuvio è un sito web dedicato alla pubblicazione di comunicati stampa per la promozione di attività culturali, luoghi progetti ed informazioni relative ad eventi sui territori