(#i)โ€ฆ#Luglio 2025

Attesa per lโ€™๐™€๐™‡๐™€๐™๐™๐™๐˜ผ con la regia di Roberto Andรฒ al #PompeiiTheatrumMundi!
Lo spettacolo andrร  in scena ๐—ฎ๐—น๐—น๐—ฒ ๐—ผ๐—ฟ๐—ฒ ๐Ÿฎ๐Ÿฌ, dal 11 al 13 luglio.
La regia di ๐—ฅ๐—ผ๐—ฏ๐—ฒ๐—ฟ๐˜๐—ผ ๐—”๐—ป๐—ฑ๐—ผฬ€ ci porta dal palco del Teatro Grande di Pompei nel palazzo di Micene. Un luogo di stragi, dove il tempo appare immobile.
๐™€๐™ก๐™š๐™ฉ๐™ฉ๐™ง๐™–, un’indimenticabile Sonia Bergamasco, eroina del dolore, puรฒ solo riattivare il flusso vertiginoso delle sue emozioni, trovando conforto solo nella musica. Questa versione di ๐™€๐™ก๐™š๐™ฉ๐™ฉ๐™ง๐™– supera il dilemma sociale e religioso della giustizia, concentrandosi esclusivamente sulle emozioni della protagonista. Con lei in scena ๐—”๐—ป๐—ป๐—ฎ ๐—•๐—ผ๐—ป๐—ฎ๐—ถ๐˜‚๐˜๐—ผ (Clitennestra), ๐—ฅ๐—ผ๐—ฏ๐—ฒ๐—ฟ๐˜๐—ผ ๐—Ÿ๐—ฎ๐˜๐—ถ๐—ป๐—ถ (Oreste), ๐—ฆ๐—ถ๐—น๐˜ƒ๐—ถ๐—ฎ ๐—”๐—ท๐—ฒ๐—น๐—น๐—ถ (Crisotemi), ๐—•๐—ฟ๐˜‚๐—ป๐—ฎ ๐—ฅ๐—ผ๐˜€๐˜€๐—ถ (Corifea) ๐—ฃ๐—ฎ๐—ผ๐—น๐—ฎ ๐——๐—ฒ ๐—–๐—ฟ๐—ฒ๐˜€๐—ฐ๐—ฒ๐—ป๐˜‡๐—ผ (Corifea), ๐—š๐—ถ๐—ฎ๐—ฑ๐—ฎ ๐—Ÿ๐—ผ๐—ฟ๐˜‚๐˜€๐˜€๐—ผ (Corifea), ๐——๐—ฎ๐—ป๐—ถ๐—น๐—ผ ๐—ก๐—ถ๐—ด๐—ฟ๐—ฒ๐—น๐—น๐—ถ (Pedagogo), ๐—ฅ๐—ผ๐—ฏ๐—ฒ๐—ฟ๐˜๐—ผ ๐—ง๐—ฟ๐—ถ๐—ณ๐—ถ๐—ฟ๐—ผฬ€ (Egisto), ๐—ฅ๐—ผ๐˜€๐—ฎ๐—ฟ๐—ถ๐—ผ ๐—ง๐—ฒ๐—ฑ๐—ฒ๐˜€๐—ฐ๐—ผ (Pilade), ๐—ฆ๐—ถ๐—บ๐—ผ๐—ป๐—ฒ๐˜๐˜๐—ฎ ๐—–๐—ฎ๐—ฟ๐˜๐—ถ๐—ฎ (Capo Coro) e il Coro delle Allieve della scuola dellโ€™Inda.
๐Ÿ“ท Nell’attesa di poter ammirare il nuovo allestimento nel Pompeii – Parco Archeologico ecco gli scatti di ๐—™๐—ฟ๐—ฎ๐—ป๐—ฐ๐—ฎ ๐—–๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ฎ๐—ฟ๐—ผ nel Teatro Greco di Siracusa
๐ŸŽญ POMPEII THEATRUM MUNDI 2025
๐Ÿ“ Teatro Grande di Pompei | ๐Ÿ—“ 11, 12 e 13 luglio ore 20
โŽ Evento Sold-out
๐™€๐™‡๐™€๐™๐™๐™๐˜ผ
di ๐—ฆ๐—ผ๐—ณ๐—ผ๐—ฐ๐—น๐—ฒ
traduzione ๐—š๐—ถ๐—ผ๐—ฟ๐—ด๐—ถ๐—ผ ๐—œ๐—ฒ๐—ฟ๐—ฎ๐—ป๐—ผฬ€
regia ๐—ฅ๐—ผ๐—ฏ๐—ฒ๐—ฟ๐˜๐—ผ ๐—”๐—ป๐—ฑ๐—ผฬ€
con ๐—ฆ๐—ผ๐—ป๐—ถ๐—ฎ ๐—•๐—ฒ๐—ฟ๐—ด๐—ฎ๐—บ๐—ฎ๐˜€๐—ฐ๐—ผ (Elettra), ๐—”๐—ป๐—ป๐—ฎ ๐—•๐—ผ๐—ป๐—ฎ๐—ถ๐˜‚๐˜๐—ผ (Clitennestra), ๐—ฅ๐—ผ๐—ฏ๐—ฒ๐—ฟ๐˜๐—ผ ๐—Ÿ๐—ฎ๐˜๐—ถ๐—ป๐—ถ (Oreste), ๐—ฆ๐—ถ๐—น๐˜ƒ๐—ถ๐—ฎ ๐—”๐—ท๐—ฒ๐—น๐—น๐—ถ (Crisotemi), ๐—•๐—ฟ๐˜‚๐—ป๐—ฎ ๐—ฅ๐—ผ๐˜€๐˜€๐—ถ (Corifea) ๐—ฃ๐—ฎ๐—ผ๐—น๐—ฎ ๐——๐—ฒ ๐—–๐—ฟ๐—ฒ๐˜€๐—ฐ๐—ฒ๐—ป๐˜‡๐—ผ (Corifea), ๐—š๐—ถ๐—ฎ๐—ฑ๐—ฎ ๐—Ÿ๐—ผ๐—ฟ๐˜‚๐˜€๐˜€๐—ผ (Corifea), ๐——๐—ฎ๐—ป๐—ถ๐—น๐—ผ ๐—ก๐—ถ๐—ด๐—ฟ๐—ฒ๐—น๐—น๐—ถ (Pedagogo), ๐—ฅ๐—ผ๐—ฏ๐—ฒ๐—ฟ๐˜๐—ผ ๐—ง๐—ฟ๐—ถ๐—ณ๐—ถ๐—ฟ๐—ผฬ€ (Egisto), ๐—ฅ๐—ผ๐˜€๐—ฎ๐—ฟ๐—ถ๐—ผ ๐—ง๐—ฒ๐—ฑ๐—ฒ๐˜€๐—ฐ๐—ผ (Pilade), ๐—ฆ๐—ถ๐—บ๐—ผ๐—ป๐—ฒ๐˜๐˜๐—ฎ ๐—–๐—ฎ๐—ฟ๐˜๐—ถ๐—ฎ (Capo Coro)
Coro di Donne di Micene
๐—–๐—น๐—ฎ๐—ฟ๐—ฎ ๐—•๐—ผ๐—ฟ๐—ด๐—ต๐—ฒ๐˜€๐—ถ, ๐—–๐—ฎ๐—ฟ๐—น๐—ผ๐˜๐˜๐—ฎ ๐—–๐—ฒ๐—ฐ๐—ถ, ๐—Ÿ๐˜‚๐—ฑ๐—ผ๐˜ƒ๐—ถ๐—ฐ๐—ฎ ๐—š๐—ฎ๐—ฟ๐—ผ๐—ณ๐—ฎ๐—ป๐—ถ, ๐—š๐—ฒ๐—บ๐—บ๐—ฎ ๐—Ÿ๐—ฎ๐—ฝ๐—ถ, ๐—ญ๐—ผ๐—ฒ ๐—Ÿ๐—ฎ๐˜‚๐—ฑ๐—ฎ๐—ป๐—ถ, ๐—”๐—ฟ๐—ถ๐—ฎ๐—ป๐—ป๐—ฎ ๐— ๐—ฎ๐—ฟ๐˜๐—ถ๐—ป๐—ฒ๐—น๐—น๐—ถ, ๐—™๐—ฟ๐—ฎ๐—ป๐—ฐ๐—ฒ๐˜€๐—ฐ๐—ฎ ๐—ฆ๐—ฝ๐—ฎ๐—ฟ๐—ฎ๐—ฐ๐—ถ๐—ป๐—ผ, ๐—™๐—ฟ๐—ฎ๐—ป๐—ฐ๐—ฒ๐˜€๐—ฐ๐—ฎ ๐—ง๐—ผ๐˜๐˜๐—ถ, ๐—ฆ๐—ถ๐—ฟ๐—ถ๐—ฎ ๐—ฉ๐—ฒ๐—ฟ๐—ผ๐—ป๐—ฒ๐˜€๐—ฒ ๐—ฆ๐—ฎ๐—ป๐—ฑ๐—ฟ๐—ฒ (Accademia d’Arte del Dramma Antico)
scene e disegno luci ๐—š๐—ถ๐—ฎ๐—ป๐—ป๐—ถ ๐—–๐—ฎ๐—ฟ๐—น๐˜‚๐—ฐ๐—ฐ๐—ถ๐—ผ
costumi ๐——๐—ฎ๐—ป๐—ถ๐—ฒ๐—น๐—ฎ ๐—–๐—ฒ๐—ฟ๐—ป๐—ถ๐—ด๐—น๐—ถ๐—ฎ๐—ฟ๐—ผ
musiche ๐—š๐—ถ๐—ผ๐˜ƒ๐—ฎ๐—ป๐—ป๐—ถ ๐—ฆ๐—ผ๐—น๐—น๐—ถ๐—บ๐—ฎ
suono ๐—›๐˜‚๐—ฏ๐—ฒ๐—ฟ๐˜ ๐—ช๐—ฒ๐˜€๐˜๐—ธ๐—ฒ๐—บ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ
movimenti ๐—Ÿ๐˜‚๐—ป๐—ฎ ๐—–๐—ฒ๐—ป๐—ฒ๐—ฟ๐—ฒ
assistente alla regia ๐—Ÿ๐˜‚๐—ฐ๐—ฎ ๐—•๐—ฎ๐—ฟ๐—ด๐—ฎ๐—ด๐—ป๐—ฎ
assistente scenografo ๐—ฆ๐—ฒ๐—ฏ๐—ฎ๐˜€๐˜๐—ถ๐—ฎ๐—ป๐—ฎ ๐——๐—ถ ๐—š๐—ฒ๐˜€๐˜‚ฬ€
assistente costumi ๐—ฃ๐—ถ๐—ป๐—ฎ ๐—ฆ๐—ผ๐—ฟ๐—ฟ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ถ๐—ป๐—ผ
produzione Inda nel Teatro Greco di Siracusa, Teatro di Napoli – Teatro Nazionale
Pompeii Theatrum Mundiย –ย Teatro di Napoli
Albatros Magazine
La comicitร  di ALESSANDRO SIANI, l’eleganza di LUISA RANIERI, l’impegno di ANTONELLA FERRARI e le visioni di AMOS GITAI: c’รจ questo e tanto altro nella COVER STORY del numero di Luglio-Agosto di Albatros.
Un magazine che poi continua con le sue interviste, dall’eccellenza del design spiegata da ELIA BONACINA, fino alle nuove sonoritร  dell’avanguardista ANTONIO ONORATO, passando per le tante pagine dedicate all’Attualitร , alla Cultura, alle Rubriche ed allo Sport.
Un’edizione davvero da non perdere per un’estate tutta da leggere!

Ordina SUBITO la tua copia su Amazonย 
ย Luglio alla Mostra dโ€™Oltremare: nel vivo dellโ€™estate con eventi e spettacoli
๐Ÿฆ—ย Pinocchio – Back to Wood, fino al 28 settembre
๐Ÿฆ–ย Dinosaurs Experience, fino al 31 agosto
Mostra d’Oltremare
CORAL SOUND
Si presenta giovedรฌ 3 luglio, alle ore 18.30, presso il Circolo Nautico Torre del Greco , il programma della manifestazione a sfondo benefico organizzato dall’associazione L’Emanuele Aps per sostenere opere di caritร .
Il festival ospiterร  nell’arena della musica realizzata a viale del Commercio i concerti di Raf (11 luglio) e Nek (15 luglio). Luigi Mennella sindaco di Torre del Greco
Convivium Garden
Insieme – Amministrazione Comunale di Striano
Insieme si puรฒ Sarno
Campania Artecard
#mycampania โ€ข 1 e 2 giugno: due giorni per visitare gratuitamente i luoghi della cultura statali della Campania!
๐Ÿ“Œ 1ยฐ giugno: torna la #domenicalmuseo, lโ€™iniziativa del Ministero della Cultura che apre gratuitamente le porte di musei e parchi archeologici statali.
๐Ÿ“Œ 2 giugno: ingresso gratuito in occasione della #festadellarepubblica
๐Ÿ“ธ @sveta__kom al @museoarcheologiconapoli
โ€” presso Museo Archeologico di Napoli.

 “iVesuvio – Rete di promozione territoriale”. | รจ… , #Arte, #Cultura, #Dialogo, #Idee

ivesuvio17@gmail.com
Vesuvio AIRAV
infoairav@libero.it
Regione Campania
Regione Campania
Ospitalitร  Diffusa per un Turismo di Qualitร  – AreV-OD
๐ˆ๐ง๐œ๐จ๐ง๐ญ๐ซ๐ข ๐ฉ๐ฌ๐ข๐œ๐จ-๐ž๐๐ฎ๐œ๐š๐ญ๐ข๐ฏ๐ข, ๐ˆ๐ง๐Ÿ๐จ๐ฉ๐จ๐ข๐ง๐ญ ๐๐ข๐ฏ๐ฎ๐ฅ๐ ๐š๐ญ๐ข๐ฏ๐ข ๐ž ๐ฅ๐š๐›๐จ๐ซ๐š๐ญ๐จ๐ซ๐ข ๐๐ข๐๐š๐ญ๐ญ๐ข๐œ๐ข ๐ฉ๐ž๐ซ ๐ข ๐›๐š๐ฆ๐›๐ข๐ง๐ข: la Regione Campania ha organizzato presso lโ€™area di Attesa allestita dalla Protezione civile regionale nellโ€™ex parcheggio interno al Parco San Laise (ex base NATO), un calendario di attivitร  di supporto ai cittadini, a seguito degli sciami sismici connessi al bradisismo in atto nellโ€™area dei Campi Flegrei.
Queste le attivitร :
Incontri psico-educativi: Volontari esperti, specializzati in psicologia dellโ€™emergenza e psicologi dellโ€™ASL Napoli1Centro sono a disposizione della popolazione interessata. Gli incontri si svolgeranno nella tendostruttura regionale e sono finalizzati allโ€™ascolto e alla condivisione in gruppo delle emozioni e delle paure determinate dal fenomeno naturale del bradisismo, per imparare ad affrontare e superare i momenti di stress e preoccupazione. Imparare come comportarsi in caso di emergenza, saper gestire lโ€™ansia, anche in rapporto alla presenza di bambini, di persone fragili, di anziani, di animali da compagnia รจ importante per se stessi e per la comunitร .
Gli incontri sono aperti ai cittadini dei Campi Flegrei, previa prenotazione inviando una mail alla S.O.R.U. Sala Operativa Regionale Unificata di Protezione Civile: soru.protezione.civile@regione.campania.it, indicando la data dellโ€™incontro al quale si intende partecipare. Ciascun incontro รจ riservato ad un massimo di 30 partecipanti.
Infopoint divulgativi: Tutti i sabati e le domeniche, dalle 10 alle 12.30, volontari della Protezione civile regionale, formati e specializzati sui temi della caldera dei Campi Flegrei e dei fenomeni vulcanici ad essa connessi (bradisismo e emissioni di gas dal suolo), sono a disposizione dei cittadini per illustrare le pianificazioni di protezione civile per il rischio vulcanico e per il rischio bradisismico, i comportamenti da adottare prima, durante e dopo un evento naturale, e per dare informazioni utili. Saranno distribuiti anche opuscoli informativi predisposti nellโ€™ambito delle campagne di comunicazione per i Campi Flegrei.
Laboratori per i piรน piccoli: In collaborazione con Save the Children, tutti i sabati e le domeniche, dalle 10.00 alle 12.30, sono organizzati laboratori sulla conoscenza del rischio sismico e bradisismico e per sapere come comportarsi. Uno spazio speciale, appositamente dedicato ai piรน piccoli, ospiterร  attivitร  ludico-didattiche che, attraverso il gioco, possa aiutare anche i bambini a comprendere e affrontare meglio i momenti di emergenza.
Lโ€™iniziativa si inserisce nellโ€™ambito del Piano di comunicazione alla popolazione approvato dalla Giunta regionale della Campania con delibera n. 679 del 23/11/2023, in attuazione dellโ€™articolo 3 del decreto-legge n. 140 del 12 ottobre 2023 โ€œMisure urgenti di prevenzione del rischio sismico connesso al fenomeno bradisismico nellโ€™area dei Campi Flegreiโ€. Regione Campania

โ€œLa patata giunse in Europa importata insieme ad altri prodotti dal Nuovo Mondo scoperto da Cristoforo Colombo. Inizialmente disprezzata, si diffuse poi, contribuendo a salvare le popolazioni europee da fame e carestie. รˆ un vegetale versatile e adatto a tutte le mense e a tutte le cotture, con un apporto nutritivo importante e un basso contenuto calorico.โ€

La Congrega Letteraria
Appuntamento con il nuovo libro di Antonio Forcellino, nostro insigne concittadino, restauratore del Trionfo di Galatea di Raffaello e del Mosรจ di Michelangelo!
8 novembre, alle ore 18:30 presso l’Aula Consiliare del Comune di Vietri sul Mare (SA)!

“ยกVesuvio – Rete di promozione territoriale” airav.it  si attiva in modo che le informazioni pubblicate sul sito siano attendibili, veritiere e il piรน possibile aggiornate, ma non si assume alcuna responsabilitร  sulla loro effettiva correttezza, riportando sempre, le fonti utili al fine di attingere aggiornamenti ed ulteriori dettagli.

#iVesuvio รจ un portale dedicato alla pubblicazione di comunicati stampa per la promozione di attivitร  culturali, a progetti ed informazioni relative ad eventi sui territori