#AlFemminile

⚜️ LIVIA e le ALTRE RACCONTANOStorie di donne tra mito e leggendealla scoperta del sud pontino Per la prima volta le 60 installazioni sartoriali che rappresentano 60 donne dell’antichità legate, in diverse forme, ai musei archeologici di Minturno, Formia, Sperlonga, Fondi e Priverno, saranno riunite in un’unica location d’eccezione nel capoluogo pontino per raccontare storie…

(#i)…#Lebelleitalie

 “iVesuvio – Rete di promozione territoriale”. | è… #Passione, #Arte, #Cultura, #Dialogo Isola di Pennata. Vesuvio.Neve e mare.Bacoli e Napoli.La nostra identità. La nostra terra.Amala e difendila. Josi Gerardo Della Ragione “Città che legge” Qualifica confermata a Pistoia per il triennio 2024/2026. Centro per il libro e la letturaAnciComune di PistoiaBiblioteca San GiorgioBiblioteca Forteguerriana –…

“Premio Poppea Sabina 2025” – prima edizione

– Iscrizione: Le iscrizioni dovranno pervenire entro e non oltre il 28/02/2025 tramite il modulo disponibile sul sito web della Pro Loco Oplonti o inviando un’email a info@prolocoplonti.it
– Contributo per spese organizzative di € 10,00 da versare sul Conto Corrente della Pro Loco codice IBAN IT49 Z360 9201 6002 1440 1032 530 (ric. da allegare al modulo d’iscrizione)
– Causale: contributo per spese organizzative del concorso letterario Poppea Sabina 2025

#inPrimoPiano

Dopo gli insulti social ricevuti dall’amico e collega di San Giorgio a Cremano Zinno, esprimo la vicinanza e la solidarietà dell’Amministrazione Comunale di San Sebastiano al Vesuvio.La sinergica collaborazione tra Enti di vicinato ci porta a prendere decisioni su dati sommari che devono garantire la sicurezza dei cittadini coniugati al Diritto allo Studio. Dopo un…

#iVesuvio: Agricoltura | Albicocca vesuviana

…#RaccontoVesuviano/…#VesuvianTale #iVesuvio Rete di promozione territorialeCoordinamento Giuseppe Giorgiivesuvio17@gmail.comVesuvio AIRAV PAT – Prodotti Agroalimentari Tradizionali La StoriaUna delle prime testimonianze precise della presenza di albicocchi in Campania è dovuta a Gian Battista Della Porta, scienzato napoletano, che, nel 1583, nell’opera “Suae Villae Pomarium” distingue due tipi di albicocche: bericocche e crisomele, più pregiate. Da questo antico…

Cartoline da…

Informazioni turistiche Pescocostanzo  Foto di ITPesco #iVesuvio – POMPEI – NA Info Irpinia 𝐀𝐓𝐓𝐑𝐄𝐙𝐙𝐈 𝐃𝐈 𝐈𝐄𝐑𝐈 𝐄 𝐒𝐀𝐏𝐎𝐑𝐈 𝐃𝐈 𝐒𝐄𝐌𝐏𝐑𝐄 | 𝑨𝒒𝒖𝒊𝒍𝒐𝒏𝒊𝒂Dopo l’accoglienza del Sindaco Antonio Caputo, è partita la visita al 𝗠𝗘𝗗𝗔, 𝗠𝘂𝘀𝗲𝗼 𝗘𝘁𝗻𝗼𝗴𝗿𝗮𝗳𝗶𝗰𝗼 𝗱𝗶 𝗔𝗾𝘂𝗶𝗹𝗼𝗻𝗶𝗮, ideato e progettato dal 𝘱𝘳𝘰𝘧. 𝘉𝘦𝘯𝘪𝘢𝘮𝘪𝘯𝘰 𝘛𝘢𝘳𝘵𝘢𝘨𝘭𝘪𝘢, che ha lasciato tutti senza fiato: un vero e proprio scrigno…