Capri | Villa Jovis e Certosa di San Giacomo: ampliati gli orari di apertura e potenziati i servizi di accoglienza

Il museo racconta la storia dell’isola nel momento del suo massimo splendore, all’epoca degli imperatori Augusto e Tiberio, attraverso 120 oggetti e opere d’arte – alcune delle quali veri capolavori – in un affascinante percorso di 8 sale, tra pregiate sculture in marmo, affreschi, ricco vasellame da mensa in ceramica e argento, elementi architettonici.

(i) #iVesuvio | #Sapori

Plinio Gelateria ArtigianaleGELATO GRATIS PER I PICCOLI GOLOSI! 🍦Segnate la data: il 2 maggio apre PLINIO, la gelateria artigianale che renderà più dolce l’estate di San Giorgio a Cremano! 🎉… il 2 e 3 maggio dalle ore 16, GELATO GRATUITO per tutti i bambini! ✨Venite a scoprire i nostri gusti artigianali, preparati ogni giorno con…

Roberto Andò è il vincitore del Premio Elsa Morante per la Narrativa 2025

Si tratta dei Premi Elsa Morante Ragazzi, che saranno letti, da migliaia di giovani lettori in Italia e nel mondo che costituiscono la rete del Morante:

“Resisti cuore” (Mondadori). di Alessandro D’Avenia che vince il “Premio Elsa Morante Ragazzi – Il sapere”,
“Lucciole, squaletti e un po’ di pastina” (Salani) di Donatella Di Pietrantonio che vince il “Premio Elsa Morante Ragazzi – Narrativa” e
“Sulla mia terra” (De Agostini) di Francesca Mannocchi che vince il “Premio Elsa Morante Ragazzi – La Storia”.
Nicola Campiotti che, con il suo “Tutto tra noi è infinito” (Sperling & Kupfer) vince la sezione Opera Prima;
Barbara Baraldi, sceneggiatrice di Dylan Dog che con la sua “Jenny”(Bonelli), vince la sezione Graphic Novel, e
Daniela De Crescenzo e Tommaso Montanino che con “Il Narcos” (Paper first) vincono il Premio Elsa Morante Nisida.
Infine i Premi Elsa Morante Ragazzi Musica, attribuiti a LDA. Luca D’Alessio, come cantante R&B,
il suo produttore R&B Noya ed
Anastasio per la sua musica d’autore.

Il Ministero della Cultura sarà presente alla 25ª edizione di COMICON Napoli (1-4 maggio 2025) per promuovere attivamente le Carte Cultura tra i giovani. 

Il Ministero della Cultura parteciperà alla 25ª edizione di COMICON Napoli – Festival Internazionale della Cultura Pop, in programma alla Mostra d’Oltremare dall’1 al 4 maggio 2025. La presenza del Ministero alla manifestazione rappresenta un’importante occasione per rafforzare il dialogo con il pubblico più giovane, in coerenza con la missione istituzionale di promuovere la diffusione della cultura e favorirne l’accesso da parte delle nuove generazioni.

#Turismo #Sapori #Natura

#Tourism #Flavors #Nature ivesuvio17@gmail.com Carissimi agricoltori,Carissimi commercianti,la Caritas e l’ufficio eventi della Diocesi di Acerra, insieme a voi, desiderano dare seguito all’evento dello scorso anno che vede protagonista una delle tante eccellenze del nostro territorio: il carciofo “Mammarella”.Il MammarellaDay è un evento che celebra la qualità e la storia di questo straordinario prodotto della nostra…

#Donne | #Women | #Femmes

Martedì 29 aprile, alle ore 19.00 e alle ore 20.30, la Chiesa Santa Croce e Purgatorio al Mercato ospiterà la performance teatrale “𝐃𝐈 𝐓𝐀𝐍𝐓𝐄 𝐍𝐀𝐒𝐂𝐈𝐓𝐄 – 𝐝𝐨𝐧𝐧𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐧𝐨”. Una narrazione corale di nascita e “rinascita”, tra memorie familiari, canti e la forza trasformativa del teatro.Un evento promosso dal Comune, a cura di f.pl. femminile…