#kids

Oratorio Centro Polifunzionale “Mazzarello”
Piccoli per sempre: Edenlandia compie 60 anni. Gianluca Vorzillo, patron di Edenlandia, annuncia il fitto programma di “Piccoli per sempre”, il compleanno del parco che sarà celebrato da giovedì 19 a domenica 22 Giugno con lo speciale bracciale dell’allegria che consentirà giri illimitati sulle 12 attrazioni storiche. La grande sorpresa per grandi e piccini sarà però sulla più iconica attrazione di Edenlandia, il trenino dove artisti e figuranti si esibiranno a bordo in uno spettacolo, sempre compreso nel bracciale, con tanta musica e giochi anche di prestigio. Le sorprese non finiscono qui: nel weekend Edenlandia si popolerà di tantissime principesse cosplay che giocheranno nei viali con i piccoli ospiti del parco e si esibiranno sul palco centrale in una serie di spettacoli musicali.
Edenlandia Official
Dal 16 giugno al 1º agosto e dal 1º al 5 settembre 2025, torna l’appuntamento con i Campi Estivi di Città della Scienza! Otto settimane di divertimento, apprendimento e scoperte per bambini e ragazzi dai 5 agli 11 anni, suddivisi in gruppi omogenei per fasce d’età.
Un ricco programma di iniziative ludico-scientifiche fatto di laboratori interattivi, visite guidate, giochi di movimento, giochi didattici, in cui divertirsi in libertà dopo la fine della scuola, ma continuando ad imparare tra condivisione e nuove amicizie, sviluppando le competenze attraverso attività scientifiche ed esperienze divertenti.
Le attività dei campi estivi si svolgeranno dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 16 a Città della Scienza, negli spazi all’aperto (giardini, stagno, ecc.) negli spazi laboratoriali interni, nel Museo e nel Planetario.
I comunicatori scientifici guideranno i bambini alla scoperta delle tante divertenti attività per un programma che sarà molto variegato; nell’arco delle varie giornate, ad esempio, i piccoli ospiti potranno cominciare la loro giornata con una sessione di baby pilates in giardino, per poi avventurarsi alla scoperta delle costellazioni e della magia della scienza, e divertirsi con tante attività tra gioco e natura a cura degli scout.
Inoltre, in questa edizione, ci saranno ben due occasioni in cui i bambini potranno provare l’emozione di dormire sotto le stelle del Planetario: la “Notte al Museo”, è prevista infatti 27 giugno e il 18 luglio. I giovanissimi, come sempre, avranno l’opportunità di imparare cose nuove in un ambiente accogliente e stimolante.
www.cittadellascienza.it
Città della Scienza è il primo e principale Science Centre italiano che, da anni, realizza attività espositive permanenti e temporanee nel campo della cultura scientifica e delle discipline STEAM; attività di sperimentazione didattica con le scuole; ricerca e sviluppo su metodologie, contenuti e tecnologie didattiche innovative.
Il Science Centre, con il Museo interattivo del corpo umano ‘Corporea’, il Planetario, i grandi eventi, i laboratori, ecc., svolge quotidianamente attività di diffusione scientifica rivolta ai principali target di riferimento: pubblico scolastico, famiglie con bambini, giovani e senior.
Primavera Pompeiana
Fiori, profumi, percorsi nel verde dai giardini delle domus al bosco sacro e laboratorio finale per realizzare fiori di carta.

Flora, Dea dei fiori e della fioritura, ci accompagnerà alla scoperta delle domus e giardini pompeiani. I visitatori partendo da Piazza Anfiteatro avranno modo di scoprire che questi giardini non erano solo luogo di otium ma che potevano essere orti domestici. La visita terminerà a Casa Rosellino dove si terrà un laboratorio dedicato alla realizzazione di fiori di carta, come omaggio alla Dea Flora.
La durata dell’attività è di circa 1 ora e 30 minuti. L’appuntamento è alle ore 11:00 all’ingresso di Porta Anfiteatro, presso il Parco Archeologico di Pompei. L’attività è adatta a partecipanti di età superiore ai 6 anni e alle famiglie.
Costo (offerta speciale): 5 € a partecipante.
I gruppi di bambini e adulti saranno composti da un massimo di 25 persone.
Partecipazione fino ad esaurimento posti. Si consiglia la prenotazione.
Per informazioni e prenotazioni: info@pompeiichildrensmuseum.itPompeii Children’s Museum Il primo appuntamento: Pompei in fiori!
Libreria La Bottega delle parole
Le spiagge di Baia Domizia hanno conquistato la prestigiosa certificazione di BANDIERA VERDE, conferita dai pediatri italiani alle località adatte ai bambini.
Perché siamo stati scelti?
-Per le nostre spiagge ampie e spaziose
-Per il nostro mare sicuro e tranquillo
-Per le nostre attrezzature e strutture adatte alle famiglie.
Comune di Sessa Aurunca
> La Pineta di Terzigno è il percorso ideale per le famiglie che vogliono scoprire le bellezze del Parco Nazionale del Vesuvio! 
Una passeggiata immersa nella natura, con panorami mozzafiato e un sentiero accessibile, perfetto anche per i più piccoli
Ente Parco Nazionale del Vesuvio

> Con l’arrivo della primavera e delle giornate soleggiate, il Sentiero n. 9 – Il Fiume di Lava diventa un’ottima alternativa per un’esperienza in natura con tutta la famiglia.
Facile e affascinante, il percorso attraversa le colate laviche dell’eruzione del 1944, offrendo una passeggiata tra natura e storia, con viste spettacolari!
Ente Parco Nazionale del Vesuvio
L’albero della conoscenza, l’ho trovato sublime 
I consigli facili della nonna
Occhi di bambino

La Stagione dell’Avventura è ufficialmente aperta! Corri a prenotare i tuoi percorsi sugli alberi e preparati a sfidare chi di avventura se ne intende…

Valle dell’Orso … senti odor di cioccolato? #EEH #ComingSoon #Spring2025

Valle dell’Orso | Centinaia di migliaia di ovette di pasqua stanno arrivando…
L’invasione è completa 🫡 Centinaia di migliaia di ovette di pasqua stanno arrivando per cielo, terra e mare pronte per lo #SpringEggHunt più grande di sempre! Seguici per scoprire la data di apertura! 😍
#ValleDellOrso #SpringEggHunt #EggHunt #CacciaAlleUova #pasqua2025
Valle dell’Avventura Parco Avventura.