#Donne | #Women | #Femmes

“POMPEII. VOX FEMINAE. Le parole segrete delle donne” | Dal 5 settembre al 4 ottobre 2025 | PARCO ARCHEOLOGICO DI POMPEI I VENERDÌ e SABATO di SETTEMBRE AL PARCO ARCHEOLOGICO DI POMPEI – Passeggiate notturne, performance teatrali ed eventi Un mese di passeggiate notturne e performance artistiche nei venerdì e sabato di settembre fino al…

Stasi Food – Creative Gourmet | Delizie artigianali made in Italy 

Stasi Food – creative gourmetOggi è un giorno speciale Alle 14:00 a Parma prende il via la finale del Panettone Day, la competizione che celebra il lievitato più amato d’Italia Stasi Food è rappresentata dai Maestri Pasticcieri Mino Cuozzo (Tenuta Leone – Salerno) e Alessandro Staiano (Villa Vittoria – Napoli), pronti a far assaporare la tradizione con…

Bufala Village 2025 | Gusto, tradizioni e spettacoli: dal 19 al 21 settembre all’A1Expò di San Marco Evangelista

La Provincia di Caserta, culla storica dell’allevamento della Bufala Mediterranea Italiana, torna a celebrare le eccellenze del territorio con la VII edizione di Bufala Village, in programma dal 19 al 21 settembre 2025 presso il Polo Fieristico A1Expò di San Marco Evangelista, in contemporanea con il Caserta Beer Fest, l’evento dedicato alle birre artigianali. Tre…

Polo Fieristico A1Expò | 12 – 14 settembre 2025 | Truck in Sud, lo show dei motori: aprono Frezza, Coco e V Killa

Il mondo dei trucks è pronto a riaccendere i motori: dal 12 al 14 settembre al Polo Fieristico A1Expò torna Truck in Sud, lo show dedicato ai camionisti ed agli appassionati dei motori, giunto quest’anno alla sua undicesima edizione. Un evento unico, che ogni anno richiama mezzi e drivers da tutta Italia per un weekend di adrenalina – si legge nel comunicato – spettacolo e divertimento.

Ottaviano – Circolo Armando Diaz | “I Tesori del Vesuvio, Sapori e Profumi del Territorio. Insieme si può”

“I Tesori del Vesuvio, Sapori e Profumi del Territorio. Insieme si può”: tutto pronto per l’edizione 2025 della kermesse del gusto, dell’ambiente, dello sviluppo e delle eccellenze custodite nello scrigno del Vesuvio, organizzata dallo storico Circolo Armando Diaz di Ottaviano, presieduto da Michele Romano. L’appuntamento è per il 12 e 13 settembre, venerdì e sabato, dalle 18.30, nella sede dello storico Circolo Armando Diaz che per la prima volta darà acceso ai suoi bellissimi giardini, dove verranno sistemati gli stand con i prodotti enogastronomici dei tredici comuni che rientrano nei confini dell’Ente Parco del Vesuvio.

𝙏𝙤𝙧𝙧𝙚 𝘼𝙣𝙣𝙪𝙣𝙯𝙞𝙖𝙩𝙖, 𝙩𝙤𝙧𝙣𝙖 𝙡𝙖 𝙉𝙤𝙩𝙩𝙚 𝘽𝙞𝙖𝙣𝙘𝙖. 𝘾𝙪𝙘𝙘𝙪𝙧𝙪𝙡𝙡𝙤: “𝙀𝙫𝙚𝙣𝙩𝙞 𝙥𝙚𝙧 𝙩𝙪𝙩𝙩𝙚 𝙡𝙚 𝙛𝙖𝙢𝙞𝙜𝙡𝙞𝙚 𝙥𝙚𝙧 𝙫𝙞𝙫𝙚𝙧𝙚 𝙡𝙖 𝙥𝙧𝙤𝙥𝙧𝙞𝙖 𝙘𝙞𝙩𝙩à”

Dalle 20 alle 24 corso Umberto I (dall’angolo con via Fusco) e Corso Vittorio Emanuele III (fino a Piazza Nicotera) si trasformeranno in una maxi isola pedonale per ospitare eventi, spettacoli musicali, acrobati, musica live, area giochi per bambini, artisti circensi e esposizioni. Chiuse al traffico per l’occasione anche piazza Ernesto Cesaro e Piazza Nicotera.

Bacoli | 10 settembre 2025 | Parco Borbonico “I dolci regionali a lievito madre fresco”

Nella Terra del Mito arrivano i dolci a lievito madre fresco, per il quinto appuntamento di studio e confronto organizzato dall’Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano e dall’ente di formazione “Dolce & Salato” di Maddaloni (CE), guidato dallo chef Giuseppe Daddio e dal maestro pasticciere e accademico Aniello di Caprio.

#domenicalmuseo settembre 2025 | Sono stati oltre 230.000 gli ingressi nei musei e nei parchi archeologici statali aperti gratuitamente

1. Parco archeologico di Pompei – Area archeologica di Pompei 17.670;
2. Reggia di Caserta 14.987;
3. Parco archeologico del Colosseo – Colosseo. Anfiteatro Flavio 14.113;
4. Pantheon – Basilica di Santa Maria ad Martyres 12.020;
5. Gallerie degli Uffizi – Gli Uffizi 10.262;
6. Parco archeologico del Colosseo – Foro Romano e Palatino 9.979;
7. Galleria dell’Accademia di Firenze 7.126;
8. Musei Reali di Torino 6.305;
9. Gallerie degli Uffizi – Palazzo Pitti 6.093;
10. Castel Sant’Angelo 5.293;

(#i)…Speciale POMIGLIANO JAZZ 2025

Gonzalo Rubalcaba for Pino con Daniele Sepe, Aldo Vigorito, Claudio Romano, Giovanni Imparato, Giovanni Francesca e Maria Pia De Vito Giovedì 10 Luglio – Dalle ore 21:00Anfiteatro Romano di Avella – Via Anfiteatro, Avella (AV)Sul palco insieme al pianista e compositore cubano Daniele Sepe al sassofono, Aldo Vigorito al contrabbasso, Claudio Romano alla batteria, Giovanni Francesca alla chitarra, Giovanni Imparato…

Parco Nazionale del Vesuvio | Sentiero N. 5 – Il Gran Cono

Guida alla visita del Cratere del Vesuvio – Il sentiero natura n. 5 “Il Gran Cono” parte dal Piazzale posto a quota 1000 m s.l.m. nel comune di Ercolano al termine della Strada Provinciale Ercolano-Vesuvio. Nell’area del Piazzale, gestita dal Parco Nazionale del Vesuvio, non è consentito il parcheggio e non sono temporaneamente presenti servizi igienici…