Capitale italiana dell’Arte Contemporanea 2027 – Le audizioni finali

Giovedì 16 ottobre 2025, a partire dalle ore 9:30, a Palazzo Poli si svolgeranno le audizioni finali per l’assegnazione del titolo di Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027. La prestigiosa sede dell’Istituto Centrale per la Grafica, affacciata sulla celebre Fontana di Trevi, farà da cornice a questo importante momento di selezione. Promossa dal Dipartimento per le Attività…

Casa #iVesuvio  | Cartoline da…

Luigi Mennella sindaco di Torre del Greco Comune di Pompei L’Orto dei Vesuviani Terme Stufe Di Nerone Oasi WWF Bosco di San Silvestro Ilaria Abagnale Sindaco Associazione Culturale Commercianti Centro Storico Pescasseroli Nello D’Auria B&B Rectina Pompei Una terra chiamata Molise Come una sentinella che protegge il bellissimo lago artificiale che si estende ai suoi…

Sono stati 250.000 gli ingressi in occasione della #domenicalmuseo di ottobre 2025

Ministero della Cultura – Sono stati 250 mila gli ingressi in occasione della #domenicalmuseo di ottobre, l’iniziativa del Ministero della Cultura che prevede l’accesso libero nei luoghi della cultura statali nella prima domenica del mese. A questi dati si aggiungono i 18.451 visitatori del VIVE – Vittoriano e Palazzo Venezia e i 10.438 ingressi delle…

Al via la XVIIIesima edizione di “Mia sposa”

Damiano: “Collaborazione proficua con A1 Expò” Si è tenuta ieri, 2 ottobre, la conferenza stampa ufficiale per la presentazione della XVIII edizione di Mia Sposa – Salone Internazionale del Wedding. L’incontro ha ufficializzato il trasloco della fiera in una nuova, prestigiosa cornice: l’A1 Expò di Caserta, segnando un momento storico per la kermesse dedicata all’amore.…

(#i)…#Lebelleitalie

 “iVesuvio – Rete di promozione territoriale”. | è… #Passione, #Arte, #Cultura, #Dialogo RITORNA URBAN NATURE: LA FESTA DELLA NATURA IN CITTÀ!Sabato 4 ottobre e domenica 5 ottobre, da Nord a Sud ognuno di noi avrà la possibilità di guardare e scoprire borghi e città d’Italia con occhi più attenti alle realtà socio-ambientali nelle quali sorgono.…

Sono 23 le città e Unioni di Comuni che si contenderanno il titolo di Capitale italiana della Cultura 2028

I Comuni, le Città metropolitane e le Unioni di Comuni che desiderano candidarsi al titolo dovranno presentare una manifestazione di interesse scritta entro il prossimo 3 luglio 2025. Successivamente, saranno tenuti a inviare il dossier di candidatura, comprensivo di titolo, progetto culturale, organo responsabile del progetto, valutazione di sostenibilità economico-finanziaria e obiettivi perseguiti, con i relativi indicatori, entro il 25 settembre 2025.

Coltivare il futuro 2025

Studiosi, architetti, paesaggisti e custodi di giardini italiani ed europei si confronteranno in tre giornate di convegni, workshop e visite esclusive in luoghi unici dell’Isola d’Ischia come i Giardini La Mortella, Ischia, i Giardini Ravino, Villa La Colombaia di Luchino Visconti e il Museo Archeologico di Pithecusae – Villa Arbusto e una speciale tappa ad Anacapri per visitare Villa San Michele – Isola di Capri, ampliando così gli orizzonti di questa terza edizione.

Ente Parco Nazionale del Vesuvio | Ripresa fruizione turistica del sentiero n. 7 – Il Vallone della Profica

Premesso che a seguito del vasto incendio sviluppatosi a partire dal giorno 8 Agosto c.a., per motivi di sicurezza e a tutela della pubblica e privata incolumità, nonché per agevolare le operazioni di spegnimento e bonifica delle aree percorse dal fuoco, con provvedimento registrato al protocollo dell’Ente Parco al n. 00006509 del 09/08/2025, l’Amministrazione ha…