Scopri il Nettare di Feijoa: un gusto autentico e salutare!
- Preparato con cura dall’Azienda Agricola Diglio Maria Carmela, il nostro nettare nasce dalle migliori feijoa, coltivate con passione e rispetto per la natura. Ecco perché lo amerai:
- 100% naturale, senza conservanti né additivi
- Ricco di vitamine e antiossidanti, perfetto per il benessere quotidiano
- Sapore dolce con una punta di freschezza acidula, per un equilibrio perfetto
- Ogni sorso è un incontro diretto con la natura, ideale per chi desidera un’alternativa sana e gustosa.
- Per maggiori informazioni o ordini:
- Contattaci al 339 1731808
- Scrivici via messaggio
Vieni a trovarci a Sant’Agata de’ Goti, in via Capellino 3
Viticoltori San Martino è un progetto speciale della Cantina di Solopaca, nato nel 2015 con lo scopo di valorizzare le uve biologiche, in particolare Falanghina e Aglianico che i soci della cooperativa coltivano nell’areale del Taburno, nel cuore dell’unica DOCG della provincia di Benevento.
Questo progetto ci consente di lavorare con piccoli quantitativi di uva e di vinificare per microzone, valorizzando al massimo le caratteristiche del territorio e ci consente di portare avanti progetti di qualità in termini di sostenibilità, ricerca e terroir.
- VIA LAGO AVERNO lato SX 9, Pozzuoli, Italy
- +39 392 447 6982
- info@ilgiardinodellorco.it
- Festa del Mandarino dei Campi Flegrei!
- Sala Ostrichina – Parco Vanvitelliano del Fusaro, Bacoli
- Oggi e domani
- Dalle 10:00 alle 14:00
Venite a trovarci per celebrare il mandarino, eccellenza dei Campi Flegrei! Un’occasione unica per scoprire sapori autentici, partecipare ad attività culturali e immergervi in un’atmosfera magica nella splendida cornice della Sala Ostrichina.
Bettina Pizza in Teglia |
Bettina è storia! Ma oltre alla storia, sarà anche un luogo di sperimentazione dei due chef: impasti contemporanei, ricette studiate , profumi che oscillano tra ricordi ed innovazione. La supervisione degli impasti e delle lievitazioni sarà affidata allo chef pizzaiolo Dominic Russo che ha alle spalle una lunga carriera da pizzaiolo e le migliori collaborazioni con maestri dell’arte bianca. Bettina ci ricorda la pizza del popolo: una base di pizza leggermente pronunciata e crunchy, blend di farine e sentori di lievito naturale. Attraverso una lievitazione con prefermenti a 30 ore sarà una pizza digeribile, leggera e dal profumo intenso. I topping saranno curati dai due chef che hanno in mente di conservare e innovare insieme. La piccola sala di Bettina potrà ospitare 30 ospiti e ci sarà una carta di 12 pizze in teglia, cotte in forno elettrico . Sarà possibile consumare le pizze al tavolo o da asporto . Il design del format è stato affidato a Fabio Cioffi/ Bilodunk Studio. Look essenziale, ferro smaltato, cromaticamente impattante: rosso e nero. La maestria di Luigi d’amore , artigiano da anni impegnato in lavorazione di metalli di pregio . Bettina pizza in teglia Via anfiteatro laterizio 32 Nola Per info e prenotazioni 081/0628396 |
Antica Pizzeria Ciro 1923 – Gaeta |
Le nuove generazioni avanzano. La passione si tramanda e viene rinvigorita da un fuoco giovane! La storia dell’Antica Pizzeria Ciro 1923 è storia di famiglia, di tradizione, di passaggi. Accomodati da #AnticaPizzeriaCiro, gusta il sapore delle cose che non cambiano Molo Sant’Antonio, Lungomare Giovanni Caboto, Gaeta Aperti tutti i giorni pranzo e cena 0771 465058 |
Tra le finalità del nostro progetto di orti sociali, vi è il recupero di terreni abbandonati. Nel territorio vesuviano, esistono molte aree agricole incolte, sia di proprietà privata che pubblica. Per i nostri obiettivi sociali, è importante ampliare i terreni coltivabili al fine di creare nuove produzioni e offrire opportunità di lavoro per il reinserimento di soggetti fragili. Attualmente, disponiamo di una superficie di qualche migliaio di metri quadrati, coltivata in modo organico e naturale. Questa area rappresenta una piccola porzione di terreno all’interno del Parco Nazionale del Vesuvio, sottratta all’uso di sostanze chimiche. Ci auguriamo, nei prossimi anni, di ottenere in gestione ulteriori terreni, anche da enti pubblici, per ampliare e rafforzare il nostro progetto socio-eco-compatibile. Slow Food Comunità Agricoltura Sociale del Vesuvio |
L’Orto dei Vesuviani |
Bacoli in Corso |
L’Associazione Bacoli in Corso si congratula con il Sindaco Josi Gerardo Della Ragione e con la sua coalizione per la riconferma alla guida della città. |
Associazione Commercianti. Realizzatrici di eventi e sagre ad ingresso gratuito. |
#Osterie d’Italia 2024 di Slowfood
Elenco completo delle Chiocciole della Guida Osterie d’Italia 2024 di Slowfood
Campania | 39 Chiocciole
- La Pignata – Ariano Irpino (AV)
- Valleverde Zi’ Pasqualina – Atripalda (AV)
- Il Focolare – Barano d’Ischia (NA)
- ‘A Luna Rossa – Bellona (CE)
- Pepe in Grani – Caiazzo (CE) – nuova chiocciola
- Tre Sorelle – Casal Velino (SA)
- La Pietra Azzurra – Caselle in Pittari (SA) – nuova chiocciola
- Cambia-Menti di Ciccio Vitiello – Caserta (CE) – nuova chiocciola
- Gli Scacchi – Caserta (CE)
- I Masanielli – Caserta (CE) – nuova chiocciola
- Viva Lo Re Locanda – Ercolano (NA)
- Fontana Madonna – Frigento (AV)
- La Pergola – Gesualdo (AV)
- Fenesta Verde – Giugliano in Campania (NA)
- La Marchesella – Giugliano in Campania (NA)
- Ristorante La Torre – Massa Lubrense (NA)
- Lo Stuzzichino – Massa Lubrense (NA) – Lo Stuzzichino Ristorante Massa Lubrense
- Antica Trattoria Di Pietro – Melito Irpino (AV)
- I Santi – Mercogliano (AV)
- Esperia Osteria Flegrea – Monte di Procida (NA) – nuova chiocciola
- Da Donato – Napoli (NA)
- La Chitarra – Napoli (NA) – nuova chiocciola
- La Notizia – Napoli (NA) – nuova chiocciola
- Osteria Mediterranea – Napoli (NA)
- Taverna a Santa Chiara – Napoli (NA) – nuova chiocciola
- O ca bistro – Nocera Inferiore (SA) – nuova chiocciola
- Famiglia Principe 1968 – Nocera Superiore (SA)
- Osteria del Gallo e della Volpe – Ospedaletto d’Alpinolo (AV)
- Perbacco – Pisciotta (SA)
- Abraxas – Pozzuoli (NA)
- La Ripa – Rocca San Felice (AV)
- La Pietra Azzurra-Vallo di Diano – Sala Consilina (SA) – nuova chiocciola
- Pizzeria SALVO Francesco&Salvatore – San Giorgio a Cremano (NA) – nuova chiocciola –
- La Locanda della Luna – San Giorgio del Sannio (BN)
- E Curti – Sant’Anastasia (NA)
- ‘O Romano – Sarno (SA)
- Ristorante la Lanterna Somma Vesuviana – Somma Vesuviana (NA)
- Da Addolorata – Torre Orsaia (SA)
- La Piazzetta – Valle dell’Angelo (SA)
Rea Maison Case Vacanza Rea Maison rappresenta un gruppo di case vacanza vesuviane appena ristrutturate, finemente arredate…
— con Villa Matilde Avallone Azienda Vinicola e Grand Hotel Parker’s – Napoli presso Ristorante Al 53.
Qui con la Dottoressa Maria Ida Avallone, nome importante del mondo imprenditoriale napoletano.
È la proprietaria del Grand Hotel Parker’s e la proprietaria di Villa Matilde, azienda vitivinicola conosciuta in tutto il mondo per la qualità dei suoi vini.
Mi ha colpito il suo grande charm e la sua visione circa i temi importanti della vita.
Proprio una persona bella e interessante.
@villamatildeavallone
@grandhotelparkersnapoli
La strada era sconnessa e scivolosa. Il piede mi è scivolato mandando l’altro piede fuori strada, ma mi son ripreso e mi sono detto: sono scivolato non sono caduto . Abraham Lincoln
#iVesuvio è un sito web dedicato alla pubblicazione di comunicati stampa relativi ad attività culturali, promuove progetti ed informazioni di eventi sui territori. Racconto/Raccordo del “fare” nelle realtà locali, amplificare attraverso la rete i nostri passi quotidiani dialogado nel segno del crescere “insieme”.