Sono 23 le città e Unioni di Comuni che si contenderanno il titolo di Capitale italiana della Cultura 2028

I Comuni, le Città metropolitane e le Unioni di Comuni che desiderano candidarsi al titolo dovranno presentare una manifestazione di interesse scritta entro il prossimo 3 luglio 2025. Successivamente, saranno tenuti a inviare il dossier di candidatura, comprensivo di titolo, progetto culturale, organo responsabile del progetto, valutazione di sostenibilità economico-finanziaria e obiettivi perseguiti, con i relativi indicatori, entro il 25 settembre 2025.

“iVesuvio – Rete di promozione territoriale”.

“Area Ri-Generazione Naturale 2025″ 3 idee #photobooth per sorprendere gli ospiti e catturare i momenti più belli del tuo evento Villa Vittoria – Villa Matrimoni Napoli Call Center Regionale a cura della Protezione Civile della Regione Campania 800232525 ViViVesuvio > DA SAN GIORGIO A CREMANO LA “NIÑA” CONQUISTA LA SCENA MUSICALE INTERNAZIONALE Luigi Mennella sindaco…

(i) #iVesuvio | #Opportunità

#Opportunità Sei un operatore del turismo?Prenota il tuo stand alla XXIX edizione della Borsa Mediterranea del Turismo di Napoli.> L’unica grande fiera che apre la stagione turistica più importante dell’annoDiventa espositore a BMT per aumentare le tue vendite! 12 | 13 | 14 Marzo 2026 Mostra d’Oltremare, Napoli – BMT – Borsa Mediterranea del Turismo…

…inCampania | (#i)…#Cinema e #Teatro

ivesuvio17@gmail.com L’ISOLA DI ANDREA. Proiezione speciale il 3 ottobre al Cinema Filangeri di Napoli “50 Giri d’Amore”, un evento all’insegna della musica per raccontare 50 anni di storia della prima radio libera in Campania Teatro Serra di Napoli | Premio “Serra-Campi Flegrei” 2025 La nuova stagione del Teatro Instabile Napoli tra debutti assoluti, ritorni attesi…

Coltivare il futuro 2025

Studiosi, architetti, paesaggisti e custodi di giardini italiani ed europei si confronteranno in tre giornate di convegni, workshop e visite esclusive in luoghi unici dell’Isola d’Ischia come i Giardini La Mortella, Ischia, i Giardini Ravino, Villa La Colombaia di Luchino Visconti e il Museo Archeologico di Pithecusae – Villa Arbusto e una speciale tappa ad Anacapri per visitare Villa San Michele – Isola di Capri, ampliando così gli orizzonti di questa terza edizione.

Ente Parco Nazionale del Vesuvio | Il Sentiero n. 11 “La pineta di Terzigno”

Il Sentiero n. 11 “La pineta di Terzigno” è una meta ideale per passeggiare e allenarsi nella ricca vegetazione del Parco Nazionale del Vesuvio. La pineta di Terzigno è situata in località Piana Tonda, nel comune di Terzigno, uno dei 13 comuni del Parco Nazionale del Vesuvio.

Il percorso del sentiero è prevalentemente pianeggiante ed è stato concepito per essere fruito anche da persone con difficoltà motorie e visive. Nella realizzazione del sentiero sono state utilizzate le più moderne tecniche di ingegneria naturalistica e sono stati usati esclusivamente materiali naturali.

Ente Parco Nazionale del Vesuvio | Ripresa fruizione turistica del sentiero n. 7 – Il Vallone della Profica

Premesso che a seguito del vasto incendio sviluppatosi a partire dal giorno 8 Agosto c.a., per motivi di sicurezza e a tutela della pubblica e privata incolumità, nonché per agevolare le operazioni di spegnimento e bonifica delle aree percorse dal fuoco, con provvedimento registrato al protocollo dell’Ente Parco al n. 00006509 del 09/08/2025, l’Amministrazione ha…

San Marco Evangelista (Caserta Sud) – A1Expò | Fiera del Vintage, 27 e 28 settembre 2025

Sabato 27 e domenica 28 settembre 2025, dopo ben 5 mesi di attesa, torna al Polo Fieristico A1Expò di Caserta Sud l’attesissima XX edizione della Fiera del Vintage, l’evento che da anni richiama appassionati, collezionisti e curiosi da tutta Italia. Un viaggio nel tempo e nello stile, tra oltre 300 espositori suddivisi per aree tematiche: antiquariato, modernariato, vinili, moda retrò, rigatteria, giocattoli d’epoca, retrogames e molto altro ancora.