Radici Vesuviane – culture, luoghi, sapori

ivesuvio17@gmail.com
#iVesuvio: News
infoairav@libero.it

Assapora la Magia del Natale

AGRUMI DEL VESUVIO dal soffice impasto profumato al bergomotto con
scorzette di limone e arancia del Vesuvio

Il Cioccò fa per te se: sei una persona golosissima, che ama il cioccolato e i sapori sfrenati e libidinosi.
Il Cioccò è un Panettone classico a lievitazione naturale farcito con pepite di cioccolato al latte e copertura di golosa glassa al cioccolato fondente e granella di zucchero.
Quest’anno è possibile pagare e ritirare nelle sedi: 

Villa Vittoria: via Cifelli 44 Boscotrecase 80042 NA
Tenuta Leone: via Roma 19 Calvanico 84080 SA

Delizie artigianali made in Italy STASI FOOD
Scopri i prodotti artigianali di alta qualità di Stasi Food, che da tre generazioni porta avanti la tradizione e la passione per la lavorazione manuale dei prodotti.

Offriamo solo il meglio delle nostre specialità artigianali, realizzate con ingredienti selezionati e seguendo le ricette della nostra famiglia.

Acquista online i nostri prodotti e portati a casa il gusto autentico e la qualità artigianale che solo la nostra esperienza può offrirti.

Stasi Food – creative gourmet 

Il Classico fa per te se: ami il gusto classico della tradizione e ti schieri apertamente nell’eterna lotta fra “canditi sì/canditi no”.
Il Classico è un panettone artigianale classico, a lievitazione naturale, farcito con uvetta e scorza di arancio candito.
Vista l’artigianalità del prodotto, il panettone pesa almeno un chilogrammo.
Quest’anno è possibile pagare e ritirare nelle sedi: 

Villa Vittoria: via Cifelli 44 Boscotrecase 80042 NA
Tenuta Leone: via Roma 19 Calvanico 84080 SA

Le misure dal 15 novembre 2024 saranno le seguenti:

  • limite giornaliero di 20 mila visitatori;
  • l’introduzione di fasce orarie per il sito di Pompei nel periodo estivo, ovvero di maggiore affluenza – dal 1 aprile al 31 ottobre- che consentiranno:
  • Dalle ore 9,00 alle ore 12,00 un massimo di 15.000 ingressi
  • (suddivisi in 12.000 per il Pompei express e 3.000 per il Pompei +)
  • Dalle ore 12,00 alle ore17,30 un massimo 5.000 ingressi (suddivisi in 3.000 per il Pompei express e 2.000 per il Pompei +)
  • l’introduzione del biglietto nominativo.

Domenica 22 dicembre durante la messa dell’Oratorio delle ore 10.30 benedizione dei Bambinelli.
Vi aspettiamo!!!
….. e non dimenticate di portare il vostro Bambinello

Sorrentino Vesuvio-Winery
Ad un 2025 ricco di valori, di famiglia e di unione.

Ad un 2025 Vulcanico, tante le novità in arrivo!
Villa Vittoria – Villa Matrimoni Napoli
Via Cifelli,44 – Boscotrecase (NA)
Az Agricola Rosone
“O Cerasiello”, rosso e piccante, è una spezia che esalta e arricchisce i piatti di tutto il mondo. 🌶️
Simbolo di fortuna, è assai frequente l’utilizzo del peperoncino, soprattutto nel mezzogiorno, per scongiurare la sfortuna e tenere lontano il male.
Varnelli Bistrot Pompei
Al Varnelli Bistrot crediamo nella scelta dei prodotti provenienti dal nostro territorio.
Come il nostro Pomodorino Ciliegino: fondamentale in molte delle nostre preparazioni.

📍 Ti aspettiamo a Via Plinio, 15
🅿 Ampio Parcheggio Gratuito
🗓 Aperti tutti i giorni a pranzo e a cena
✍ Prenotazione consigliata
Tenuta Leone – Villa Matrimoni Salerno
Tenuta Leone vi augura un felice 2025! ✨

Un nuovo anno si apre, pronto ad accogliere i sogni di chi si ama, i progetti più preziosi e i momenti che resteranno per sempre nel cuore.
#radicivesuviane
#Culture #Luoghi #Sapori
Ente Parco Nazionale del Vesuvio
Con la presente si informa che a partire dal 11 novembre 2024, e fino al 15 aprile 2025 il tratto del sentiero n. 1 – La Valle dell’inferno – indicato nella cartografia allegata resterà interdetto alla pubblica fruizione per l’avvio del cantiere forestale relativo al progetto, a causa del passaggio di mezzi pesanti e delle operazioni di cantiere.
Lo scopo degli interventi in progetto è quello di favorire processi di successione ecologica finalizzati alla formazione di associazioni vegetali a prevalenza di arbusti e latifoglie autoctone, che possano offrire, proprio grazie all’interspecificità dei popolamenti, migliori condizioni di resistenza e
resilienza agli incendi.
Gli interventi di restauro forestale, come progettati, rifuggono dalle logiche dei rimboschimenti del passato incentrati sulla monocultura e su ampie superficie di intervento, preferendo interventi localizzati, di superficie limitata, ed ampliando le accessioni possibili nel rispetto delle dinamiche
ecologiche dei soprassuoli naturali.
Questa misura è necessaria per garantire la sicurezza dei visitatori e degli operatori del cantiere.
#ioleggoperché | 9 – 17 novembre 2024 
ISTRUZIONE
Anche quest’anno il Comune di Torre del Greco partecipa all’iniziativa “Io leggo perché, doniamo un libro alle scuole”, grazie all’impegno dell’assessore Mariateresa Sorrentino e dell’ufficio guidato dalla dirigente Luisa Sorrentino.
Stanziati 10.000 euro per acquistare un secondo volume rispetto al primo comprato dal 9 al 17 novembre nelle librerie aderenti e destinato agli istituti della nostra città.
Annarita Campanile e Antonio Pollioso sono le due new entry in giunta, al posto di Alba Russo e Alfredo Izzo che mantiene tra l’altro le deleghe all’urbanistica.
Campanile si occuperà di Politiche giovanili, protezione civile, pari opportunità, gentilezza, fondi europei e PNRR. Pollioso invece avrà le deleghe alla Pubblica Istruzione, edilizia scolastica, sport e edilizia sportiva, grandi eventi, turismo, rapporti con enti religiosi, associazioni e terzo settore.  
Confermato nel ruolo di vicesindaco Aniello Solimeno, che continuerà ad occuparsi di Lavori Pubblici, Lsu, sistema idrico/fognario e rapporti con gli enti dei sottoservizi, piano strategico metropolitano, grande progetto Pompei, politiche energetiche e pubblica illuminazione. Le deleghe all’ambiente e gestione del ciclo integrato dei rifiuti, verde pubblico, attività produttive e formazione, commercio e mercati, polizia locale e bilancio restano appannaggio di Francesco MonteleoneMarialuisa Russomanno resta assessore alle politiche sociali e politiche attive per il lavoro, cultura e biblioteca e personale.
Boscotrecase | Pollioso e Campanile nominati assessori
Giuseppe Errico – “I misteri nei vicoli di Napoli”
Affascinante e coinvolgente l’ultimo libro di Giuseppe Errico: “I misteri nei vicoli di Napoli. Sulle tracce del Monaciello tra cultura e tradizioni”, pubblicato dalla Giannini Editore, nella collana Sorsi.

#cartoline da: Fiera Tutto Sposi  25 | 26 | 27 | 28 Ottobre 2024

Radici Vesuviane – culture, luoghi, sapori
Vesuvio AIRAV
Blu Parthenope Eventi e Comunicazione 
Centro Bonsai Iodice
Radici Vesuviane – culture, luoghi, sapori
Vesuvio AIRAV
Blu Parthenope Eventi e Comunicazione 
Fiera Tutto Sposi
In passerella lo charme di @boutique.essenza a Tutto Sposi 2024
Boutique Essenza