iVesuvio News

Polo Fieristico A1Expò | Fiera del Vintage e Mostra Scambio | 25 – 27 aprile 2025
Una 3 giorni esclusiva dove la passione per la storia della motoristica nazionale ed internazionale, incontra le mode e gli oggetti di un tempo tra antiquariato, modernariato, vinili, retro gaming, rigatteria, abbigliamento, collezionismo, numismatica, giocattoli e tanto altro ancora.

La Grande Pompei si allarga | Con il Biglietto di Pompei sarà possibile visitare gratuitamente il MATT di Terzigno, il Museo di Buccino, il Castello di Lettere, il Parco di Longola/Poggiomarino
Da qui l’iniziativa – nell’ambito dell’accordo di valorizzazione tra il Parco archeologico di Pompei e i comuni di Buccino, Lettere, Poggiomarino e Terzigno – che prevede di poter visitare con il biglietto di Pompei, gratuitamente e fino a 30 giorni dall’emissione, anche il Museo Archeologico Territoriale di Terzigno, che ospita reperti e affreschi dalle ville romane di Terzigno, il Museo Archeologico Nazionale di Volcei “Marcello Gigante” a Buccino (SA), che espone reperti dell’antica città romana di Buccino, il Castello di Lettere, una fortificazione medievale dove è possibile osservare l’allestimento delle sale nella ricostruzione storica del 1528, il Parco Archeologico Naturalistico di Longola, un villaggio fluviale di età protostorica, principale scoperta di epoca pre-romana avvenuta nella valle del Sarno, a una decina di chilometri da Pompei.

Il Vademecum Anci con gli adempimenti per la tornata elettorale di maggio
Il Vademecum redatto dall’Anci si propone come uno strumento di consultazione e guida per offrire un supporto completo e dettagliato alle amministrazioni comunali coinvolte nel prossimo appuntamento

#inPrimoPiano
Si svolgerà giovedì 10 aprile, alle ore 18.30, la dedicazione della nuova Chiesa di Maria Santissima del Buon Rimedio, situata in via Don Pino Puglisi.

Radici Vesuviane – culture, luoghi, sapori
ivesuvio17@gmail.com#iVesuvio: Newsinfoairav@libero.it Grazie ai ragazzi e ai professori dell’ Istituto Ipseoa Manlio Rossi-Doria che anche oggi, nonostante le nuvole, hanno scelto di visitare la nostra azienda agricola

Spring Egg Hunt 2025 | Valle dell’Orso -Torre del Greco
Il BBike Sport Village ha rappresenta un appuntamento unico nel panorama del Sud Italia ed è stata l’occasione per mostrare in anteprima ai visitatori le ultime novità del settore, ma anche per far conoscere attraverso prove sulle due ruote le bellezze del parco nazionale del Vesuvio.

…#Primavera 2025 – #iVesuvio
Domenica 27 Aprile 2025 | Tour Archeologico e Naturalistico ad AvellaUnisciti a Terzigno Verde e Avellarte per una mattinata immersi nella storia e nella natura!PROGRAMMA:Ore 10: Ritrovo

“Essere donna nell’antica Pompei” | La Mostra alla Palestra grande di Pompei | 16 aprile 2025 > 31 gennaio 2026
Essere donna: un’affermazione, ma anche un interrogativo che trova risposte diverse a seconda del momento e del contesto, non da meno nell’antica Pompei. La scoperta delle condizioni di vita delle donne e bambine, dei numerosi aspetti della vita quotidiana e della posizione che esse occupavano nella casa e nella società romana e ancor più in una città campana quale Pompei, è il filo conduttore della mostra “Essere donna nell’antica Pompei” – dal 16 aprile 2025 al 31 gennaio 2026 presso la Palestra grande degli scavi – a cura di Francesca Ghedini e Monica Salvadori e in collaborazione con le Università di Padova, Salerno e Verona. Con il suo straordinario stato di conservazione Pompei si pone come osservatorio privilegiato. La documentazione emersa nel corso dei quasi tre secoli di scavi è preziosa per analizzare il ruolo della donna nella società romana, argomento che in altri contesti sfugge a causa della esiguità delle testimonianze. Ma soprattutto a Pompei si può cogliere la presenza non solo di coloro che appartenevano ai vertici della società, ma anche di quella folla indistinta di persone “comuni” a cui è stata dedicata la precedente mostra “L’altra Pompei”, con la quale l’attuale esposizione si pone in continuità.Un percorso di 8 sezioni nel quale attraverso affreschi, ritratti privati e funerari, graffiti, iscrizioni ed oggetti d’uso sono documentate le diverse categorie femminili: matrone, liberte, schiave; nelle varie fasi della vita: nascita, infanzia, matrimonio, maternità, morte; e nei diversi ruoli che svolgevano nella società: dalle attività di grande rilievo sociale, economico, religioso, in cui erano impegnate le matrone di alto lignaggio e le liberte arricchite, ai mestieri di ogni genere esercitati da libere e schiave (filatrici e tessitrici, ostesse, venditrici, panificatrici, mediche, fattucchiere, prostitute ecc.).

#kids
Biblioteca Provinciale S. e G. Capone di Avellino 𝐀𝐥𝐥’𝐎𝐩𝐞𝐫𝐚 𝐢𝐧 𝐁𝐢𝐛𝐥𝐢𝐨𝐭𝐞𝐜𝐚 Sabato 19 aprile17.30età consigliata 6-10 anniIngresso libero e gratuito fino al raggiungimento dei postiSiete pronti

#iVesuvio – Pasqua 2025
Pranzo di Pasqua in Pineta Domenica 20 Aprile ti aspettiamo per un pranzo speciale immersi nella natura del nostro parco. Un momento di relax e

(#i)…itinerari. #inCampania
ivesuvio17@gmail.com Le passeggiate culturali tornano nel Cilento!Prossima tappa: Ceraso – venerdì 12 AprileCi vediamo a Ceraso? Scrivici per info & prenotazioni!#Cilentour #Ceraso #PasseggiateCulturali #cilento2025Cilentour > Alla scoperta di Ceraso:

#GreenGeneration
Il 26 e 27 aprile celebra la Giornata della Terra con noi! Preparati a vivere due giorni di pura energia, condivisione e azioni concrete per

Domenica al museo: i numeri dei visitatori del 6 aprile 2025
1. Parco archeologico di Pompei – Area archeologica di Pompei 20000;
2. Reggia di Caserta 17413;
3. Parco archeologico del Colosseo – Colosseo. Anfiteatro Flavio 15252;
4. Parco archeologico del Colosseo – Foro Romano e Palatino 13764;
5. Pantheon – Basilica di Santa Maria ad Martyres 12000;
6. Gallerie degli Uffizi – Gli Uffizi 11680;
7. Gallerie degli Uffizi – Palazzo Pitti 7904;
8. Galleria dell’Accademia di Firenze 7288;
9. Castel Sant’Elmo e Museo del Novecento a Napoli 7206;
10. Villae – Villa d’Este 7068;

Unione Nazionale Pro Loco d’Italia UNPLI
𝐈𝐥 𝐆𝐢𝐮𝐛𝐢𝐥𝐞𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐏𝐫𝐨 𝐋𝐨𝐜𝐨 𝐭𝐫𝐚 𝐢 𝐆𝐫𝐚𝐧𝐝𝐢 𝐄𝐯𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐆𝐢𝐮𝐛𝐢𝐥𝐞𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓! Il 29 giugno 2025, in Piazza San Pietro, si terrà il 𝐆𝐢𝐮𝐛𝐢𝐥𝐞𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞

#DiamoilBuonEsempio | Sosteniamo l’economia locale
ivesuvio17@gmail.comVesuvio AIRAVinfoairav@libero.it Per un pranzo primaverile consigliamo qualcosa di fresco e sfizioso, come l’insalata di asparagi con Noci Fruit’s Better e pecorino. INGREDIENTI150g asparagi100g Noci

Ministero della Cultura – Pubblicato bando Capitale italiana della cultura 2028
I Comuni, le Città metropolitane e le Unioni di Comuni che desiderano candidarsi al titolo dovranno presentare una manifestazione di interesse scritta entro il prossimo 3 luglio 2025. Successivamente, saranno tenuti a inviare il dossier di candidatura, comprensivo di titolo, progetto culturale, organo responsabile del progetto, valutazione di sostenibilità economico-finanziaria e obiettivi perseguiti, con i relativi indicatori, entro il 25 settembre 2025.