iVesuvio News

#iVesuvio News
19 giugno ore 11:30 | Villa Campolieto | ErcolanoInvito alla conferenza stampa di presentazione del Festival delle Ville Vesuviane 2025 – XXXVI Edizione – con

#kids
Oratorio Centro Polifunzionale “Mazzarello” Piccoli per sempre: Edenlandia compie 60 anni. Gianluca Vorzillo, patron di Edenlandia, annuncia il fitto programma di “Piccoli per sempre”, il

Racconto Vesuviano. Storie e Luoghi. Quotidianamente.
Itinerari Vesuviani Dall’alba al tramontoUn invito a vivere la bellezza delle Ville Vesuviane nei momenti più intensi e simbolici del giorno con due appuntamenti imperdibili! 22 giugno

Cartoline da…
In questi giorni, presso l’orto sociale che curiamo a Portici all’interno di un ristorante, abbiamo realizzato un orto aromatico sinergico.La sua forma a spirale richiama

(i) #iVesuvio | #SemplicementeInsieme
#ViViVesuvio Cinema Vittoria Cinema Teatro Roma Da giovedì 12 giugno fino a mercoledì 18 giugno incluso (escluso lunedì 16 giugno) Federalberghi Costa del Vesuvio 7cento VesuvianoFederalberghi Costa

#iVesuvio, mille colori. #Natura, #Sapori, #Turismo
#iVesuvius, a thousand colors. #Nature, #Flavors, #Tourism Strategie e Visioni Condivise per una Gestione Integrata delle Destinazioni Turistiche –L’evento rappresenterà un’importante occasione di confronto e

…inCampania | (#i)…#Cinema e #Teatro
ivesuvio17@gmail.com La Sala Sole di Napoli, spazio di teatro indipendente diretto dalla regista e drammaturga Sole Notarbartolo, ha comunicato i vincitori del bando nazionale In-ProgresS,

Boscotrecase (NA) – Villa Vittoria | Kanpai Vesuvio, brindisi tra Giappone e Napoli
Cosa hanno in comune Giappone e Napoli? E in particolare, cosa può fondere la tradizione e la raffinatezza nipponica con la cultura, i sapori, l’autenticità

(#i)…#Lebelleitalie
“iVesuvio – Rete di promozione territoriale”. | è… #Passione, #Arte, #Cultura, #Dialogo 𝗦𝗔𝗥𝗔 𝗘 𝗝𝗔𝗦 𝗖𝗔𝗠𝗣𝗜𝗢𝗡𝗘𝗦𝗦𝗘 𝗗𝗘𝗟 𝗥𝗢𝗟𝗔𝗡𝗗 𝗚𝗔𝗥𝗥𝗢𝗦 A Parigi arriva il primo titolo Slam

(#i)…itinerari. #inCampania
In occasione della Festa della Musica, il prossimo 21 giugno 2025 alle ore 19:30, l’Associazione Culturale Noi per Napoli, con il patrocinio morale del Comune di Napoli e

Cultura, 480 mila circa i visitatori nei musei statali nei due giorni di ingresso gratuito del 1-2 giugno
Sono stati circa 480 mila gli ingressi in questa due giorni di aperture gratuite in occasione della #domenicalmuseo di giugno, l’iniziativa del Ministero della Cultura che prevede l’accesso libero nei luoghi della cultura statali nella prima domenica del mese e dell’apertura straordinaria del 2 giugno, festa della Repubblica.

#Domenicalmuseo: 1° giugno 2025 – Circa 255.000 i visitatori nei musei statali
Di seguito si riportano i primi dati provvisori fin qui pervenuti.
Parco archeologico di Pompei – Area archeologica di Pompei 20.000;
Parco archeologico del Colosseo – Colosseo. Anfiteatro Flavio 14.293;
Reggia di Caserta 13.285;
Pantheon – Basilica di Santa Maria ad Martyres 12.863;
Gallerie degli Uffizi – Gli Uffizi 12.157;
Parco archeologico del Colosseo – Foro Romano e Palatino 11.483;
Gallerie degli Uffizi – Palazzo Pitti 8.670;
Galleria dell’Accademia di Firenze 7.375;
Villae – Villa d’Este 7.126;
Palazzo Reale di Napoli 6.583;

“DIVENTIAMO CAMPIONI DI UMANITÀ E FRATERNITÀ”
Guardando il nostro mare, non possiamo infatti dimenticare Gaza. Non possiamo dimenticare i suoi bambini, le sue vittime, gli ostaggi. Non possiamo festeggiare solo noi, se altri piangono e temono ogni giorno il cielo sopra le loro teste. Domandiamo pace per Gaza, domandiamo pace per Gerusalemme. Che Napoli sia campione anche in questa richiesta collettiva, di popolo!

#GreenGeneration
#ViViVesuvio | Torre del GrecoBENESSERE ANIMALEQuale assessore al benessere animale, invito tutti, in vista dell’approssimarsi della stagione estiva, a mettere in campo azioni volte alla

“Premio Poppea Sabina 2025”
– Iscrizione: Le iscrizioni dovranno pervenire entro e non oltre il 28/02/2025 tramite il modulo disponibile sul sito web della Pro Loco Oplonti o inviando un’email a info@prolocoplonti.it
– Contributo per spese organizzative di € 10,00 da versare sul Conto Corrente della Pro Loco codice IBAN IT49 Z360 9201 6002 1440 1032 530 (ric. da allegare al modulo d’iscrizione)
– Causale: contributo per spese organizzative del concorso letterario Poppea Sabina 2025

“Il cantiere del futuro” | Dal 22 al 24 Maggio 2025 a Caserta.
L’ingresso a SED è gratuito per tutti i visitatori, previa registrazione nell’apposita pagina del sito. Con il biglietto nominale è possibile accedere liberamente alla fiera nelle date e orari sotto riportati, visitare gli stand degli espositori presenti nel catalogo e partecipare a tutti i convegni formativi.
Date e orari di apertura:
Giovedì 22 e venerdì 23 maggio: 9:30 – 18:00
Sabato 24 maggio: 9:30 – 17:00