#ViViVesuvio | Torre del Greco BENESSERE ANIMALE Quale assessore al benessere animale, invito tutti, in vista dell’approssimarsi della stagione estiva, a mettere in campo azioni volte alla tutela dei nostri amici a quattro zampe. A tal riguardo invito i cittadini ed , ove possibile, i titolari delle attività commerciali a posizionare in strada una ciotola d’acqua per consentire loro di potersi dissetare. Laura Vitiello |

Festa della Mamma – Forza, dolcezza, protezione. Nel regno della natura, l’amore di una madre è un legame potente. Come quello tra una leonessa e il suo cucciolo: istintivo, tenace, infinito. Oggi celebriamo tutte le mamme: quelle che guidano, che difendono, che crescono con amore incondizionato. Dalla savana alla vita di tutti i giorni… la maternità è una forza selvaggia e meravigliosa. Auguri a tutte le mamme, anche a quelle con la criniera nel cuore. Ente riserve Volturno Licola Falciano |
Sabato 24 Maggio 2025 Ore 10:30 Porta Piccola In occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità del 22 Maggio, prende il via “Capodimonte Comunità Ecologica”, un nuovo percorso partecipativo lungo un anno, pensato per rafforzare il legame tra la cittadinanza e la Natura, rendendo la Sostenibilità parte integrante dei comportamenti quotidiani a partire proprio dal cuore verde di Napoli. Un ciclo di 7 appuntamenti, gratuiti e aperti a tutti, per scoprire, vivere e tutelare insieme il Real Bosco di Capodimonte, tra attività didattiche, laboratori, passeggiate, giochi e workshop. Si parte sabato 24 maggio con: ![]() ![]() ![]() ![]() L’evento si terrà nella nuova area verde all’ingresso di Porta Piccola, attrezzata con pannelli informativi e spazi di incontro, punto di partenza per tutte le attività. Un’occasione per costruire, insieme, una comunità più consapevole, attiva e rispettosa del Pianeta. #realboscodicapodimonte #giornatamondialedellabiodiversità #comunitàecologica Ministero della Cultura Euphorbia Srl |





Immagina se tutti raccogliessero almeno 3 pezzi di plastica oggi… Sarebbero milioni di rifiuti in meno nell’ambiente e una minaccia in meno per gli animali. Un gesto così semplice, moltiplicato per milioni di persone, può avere un impatto enorme. Plastic Free |
Comune di Pompei |
Museo del Danno | Esposizione permanente di rifiuti spiaggiati, dedicata alla sensibilizzazione ambientale |

Siamo lieti di annunciare che l’Ente Parco del Partenio è stato selezionato per il finanziamento del progetto nell’ambito del “𝗡𝗮𝘁𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹 𝗕𝗶𝗼𝗱𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶𝘁𝘆 𝗙𝘂𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗲𝗿”!![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Ente Parco Regionale del Partenio |

A) Amore, Natura, Vita |
Sulle coste di Granada stanno trovando questo. Non è plastica, né meduse, né pesci. È un tunicato chiamato Salpa fusiformis (Maggiore salpa). Non sono urticanti o pericolosi, formano colonie e sono ermafroditi. Si nutrono di fitoplancton le loro colonie in grado di catturare 4000 Tn di CO2 ogni sera e accumularli in mare. Voglio dire, stanno pulendo la nostra aria.Non fategli del male. Sono innocui. |

A maggio hanno visto la luce, come ogni anno, i cuccioli di cervo nobile, un animale selvatico ampiamente diffuso all’interno del Parco come nel resto dell’Appennino Centrale. Un animale maestoso ed elegante il cui incontro, anche se ormai molto comune qui nel Parco, lascia sempre senza fiato. Alcuni paesi del Parco sono celebri per avere una presenza stabile di cervi, ormai confidenti, nelle zone limitrofe alle aree residenziali. Una grande meraviglia, sia per i turisti, sia per le comunità locali, che per rimanere tale richiede responsabilità e consapevolezza da parte di tutti! Durante le settimane successive alla nascita, le femmine di cervo sono solite lasciare soli i propri piccoli, in luoghi da esse considerati sicuri e nascosti, come cespugli e radure con erba alta. Qualora vi doveste trovare di fronte a tale situazione, non preoccupatevi, il piccolo non è stato abbandonato ma è una situazione del tutto naturale! L’unica azione da fare è quella di allontanarsi con rispetto, evitando di disturbare e soprattutto di toccare il cerbiatto. Toccare un piccolo appena nato, infatti, significa “trasferire” il nostro odore di esseri umani all’animale stesso, condannandolo ad essere in seguito abbandonato dalla madre perché non più riconosciuto. #100annidinaturaprotetta #parconazionaledabruzzo #lazio #molise Foto: Angelina Iannarelli |
Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise |

Il nostro Pianeta è la nostra casa. Per questo dobbiamo rispettarlo, trattarlo con cura e amarlo sempre |
ARREDA LA TUA CASA GRATIS. Durante i nostri appuntamenti di pulizia potrai trovare tantissimi complementi di arredo, come ad esempio una bellissima vasca per il tuo bagno. Come fare? Semplice, vai nella sezione eventi sul sito plasticfreeonlus.it e cerca l’appuntamento più vicino a te, clicca su partecipa e il gioco è fatto. Abbandonare rifiuti di ogni tipo nell’ambiente è reato ed è un’offesa al benessere di ognuno di noi. Contatta l’azienda di rifiuti della tua città per smaltire correttamente il tuo arredo vetusto. Mostra meno |
Plastic Free |

Comunicato Stampa |
Green Generation, |



Per ogni iscritto, l’Università di Siena pianterà un albero: nasce il “bosco delle matricole”
L’Università di Siena ha lanciato il progetto “Cresce con te: un albero per matricola”, un’iniziativa che prevede la piantumazione di un albero per ogni nuovo studente iscritto a partire dall’anno accademico attuale. È stato presentato presso il palazzo del Rettorato dal Rettore Roberto Di Pietra, in collaborazione con la Provincia di Siena e il sostegno del Comune di Sovicille. “continua“

Ambientalismo spiegato ai bambini – BRUNO BOZZETTO



Il 16 febbraio è la ventesima edizione di #MilluminoDiMeno – Caterpillar Radio2
Simona Sala, la direttrice di #RaiRadio2, per la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili Puntata speciale Caterpillar Radio2 dalle 18.00 alle 20.00, in collegamento anche Rai2

Vi faccio vedere bene la copertina del nuovo Geo 2030 dal titolo “Eden” per la scuola secondaria di primo grado. Tre volumi ricchi di splendide immagini, informazioni legate alla geografia, alla storia, ai progressi recenti dei vari Paesi, arricchiti da storie di persone speciali che fanno la propria parte per migliorare il futuro e stimoli per rendere i nostri giovani più incisivi nelle proprie scelte. Editi da @treccanigiuntitvp , é stato per me un onore farne parte |
Licia Colò |

𝗦𝗼𝗻𝗼 𝗱𝘂𝗲 𝗹𝗲 𝗰𝗼𝗹𝗼𝗻𝗻𝗶𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗿𝗶𝗰𝗮𝗿𝗶𝗰𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝘃𝗲𝗶𝗰𝗼𝗹𝗶 𝗲𝗹𝗲𝘁𝘁𝗿𝗶𝗰𝗶 𝗱𝗶𝘀𝗽𝗼𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶 𝗮𝗱 𝗔𝗴𝗲𝗿𝗼𝗹𝗮. Una nell’area parcheggio in via Salvatore Di Giacomo a San Lazzaro, e l’altra nell’area parcheggio in via Casalone a Bomerano.
Una terza colonnina è poi attiva, già da tempo, nell’area privata interna al parcheggio disponibile presso l’Hotel Le Due Torri.
𝗜𝗻 𝗹𝗶𝗻𝗲𝗮 𝗰𝗼𝗻 𝗹𝗮 𝘃𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗴𝗿𝗲𝗲𝗻 𝗰𝗵𝗲 𝘀𝘁𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗮𝗱𝗼𝘁𝘁𝗮𝗻𝗱𝗼 𝘀𝘂𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼, compiamo oggi un ulteriore significativo passo verso la definizione di smart city. Questo nuovo servizio significa offrire un servizio importante ad un mobilità più sostenibile, a tutela dell’ambiente e della vita di residenti e turisti.
𝗦𝗮𝗿𝗮̀ 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗿𝗶𝗰𝗮𝗿𝗶𝗰𝗮𝗿𝗲 𝗶 𝘃𝗲𝗶𝗰𝗼𝗹𝗶 𝗮𝘁𝘁𝗿𝗮𝘃𝗲𝗿𝘀𝗼 𝗹’𝗔𝗽𝗽 𝗘𝗻𝗲𝗹 𝗫 𝗪𝗮𝘆 o attraverso la scheda RFID che si può acquistare tramite App. Scaricare l’app è semplice, a questo link è possibile conoscere tutte le funzionalità

I Comuni di Jesolo, San Ferdinando, Campo San Martino e Campi Salentina vietano il rilascio dei palloncini in cielo. Plastic Free

La carta sporca di cibo dove la butto? La carta sporca con residui di cibo o terra non va nel contenitore della carta perché genera cattivi odori, problemi igienici e contamina la carta riciclabile. Nelle zone dove non avviene la raccolta dell’umido la carta sporca va conferita nell’indifferenziato. Nei comuni dove invece è presente la raccolta dell’umido la carta sporca di cibo può essere buttata nell’organico. Questo vale anche per i tovaglioli colorati. Secondo Comieco, in linea generale, non esistono controindicazioni: “Da una sperimentazione condotta nel 2008 da Comieco, in collaborazione con la Stazione Sperimentale Carta Cartoni e Paste per Carta e il Consorzio Italiano Compostatori, i tovaglioli, anche colorati, sono risultati, in linea generale, biodegradabili e compostabili. In ogni caso, raccomandiamo di seguire le indicazioni fornite dal proprio Comune e/o dal gestore locale del servizio di raccolta differenziata”.








Josi Gerardo Della Ragione Lo faranno i nostri bambini! Abbiamo deciso di utilizzare i resti del cibo delle mense scolastiche per creare compost. Servirà per i giardini pubblici. Ogni scuola di Bacoli avrà una compostiera. Così insegniamo ai nostri bambini come smaltire l’umido, creando concime. Così i resti della mensa scolastica non saranno più buttati. Ma verranno riutilizzati. Lo utilizzeremo per i prati e le piante comunali. Vogliamo diminuire la quantità di rifiuti. Per favorire un riciclo virtuoso e di qualità. Stiamo inaugurando i corsi che coinvolgeranno oltre 150 alunni di Bacoli….Ringrazio l’Azienda Agricola Piscina Mirabile, orgoglio bacolese, che è in prima linea in questo progetto di educazione civica. Tanto abbiamo già fatto. Ma vogliamo fare sempre meglio.


Dove si butta la carta da forno? Forse l’hai sempre smaltita nel modo sbagliato
Per fare meglio luce sulla questione abbiamo contattato il Consorzio di riciclo della carta Comieco, che ci ha ribadito che la carta da forno è un rifiuto che non può essere riciclato, per questo motivo – pulita o sporca che sia – va conferita sempre nell’indifferenziato. Attenzione alle diciture “biodegradabile” e “compostabile”, perché possono trarre in inganno noi consumatori.
Come abbiamo già avuto modo di spiegare in altre occasioni, “biodegradabile” e “compostabile” non sono sinonimi: anche la carta da forno biodegradabile, spiega Comieco, va conferita nel contenitore dell’indifferenziato.
La carta compostabile, invece, è un prodotto relativamente nuovo (è sul mercato da meno di un anno) e nato per rispondere alla sfida di creare prodotti e packaging sempre più sostenibili e meno inquinanti: essa va conferita nel contenitore dei rifiuti organici.
“¡Vesuvio – Rete di promozione territoriale” airav.it controlla che le informazioni pubblicate sul sito siano attendibili, veritiere e il più possibile aggiornate, ma non si assume alcuna responsabilità sulla loro effettiva correttezza, riportando sempre, le fonti utili al fine di attingere aggiornamenti ed ulteriori dettagli.