#iVesuvio, mille colori. #Natura, #Sapori, #Turismo

Zimbarella Incontro istituzionale per il Vesuvio Oggi, presso il Comune di Terzigno, si è tenuto un tavolo di coordinamento presieduto dal Prefetto Michele di Bari, con la partecipazione di Raffaele De Luca Presidente Ente Parco Nazionale del Vesuvio, dei vertici delle Forze dell’Ordine (Vigili del Fuoco, Carabinieri, Forestali), dei sindaci e dei rappresentanti dei Comuni,…

#ViViVesuvio | Boscotrecase

Pietro Carotenuto Parrocchia di Sant’Anna a Boscotrecase I Love Boscotrecase  #ViViVesuvio | Boscotrecase Antonio Pollioso – Assessore Comunale di Boscotrecase Sorrentino Vesuvio-Winery Per l’intera giornata i mezzi aerei hanno lavorato senza sosta e rispetto a ieri sera registriamo sicuramente un miglioramento ma l’emergenza non è terminata e la situazione è ancora complessa con alcuni focolai…

#iVesuvio | La Strada Matrone – Along the Strada Matrone

#iVesuvio Rete di promozione territorialeCoordinamento Giuseppe Giorgiivesuvio17@gmail.comVesuvio AIRAV vivivesuvio Il Sentiero n. 6 è di nuovo fruibile, come percorso ciclo-pedonale. Il sentiero osserverà gli stessi orari di apertura del Gran Cono del Vesuvio. L’accesso al sentiero 6 “La strada Matrone” è completamente gratuito. Il sentiero ripercorre l’antica strada tracciata dai fratelli Matrone per risalire al Gran…

#ViViVesuvio | Boscoreale

Associazione Culturale Il Nuovo Vesuvio  Boscoreale | Ogni fuoco acceso può diventare un incendio. Museo del Parco Nazionale del Vesuvio (i)… Dove Dormire – BOSCOREALE Comune Di Boscoreale Pasquale Di Lauro Sindaco Istituto Comprensivo “Castaldi Rodari” Boscoreale …a #Boscoreale abbiamo voluto giocare con le emozioni. con l’amicizia, la stima e l’affetto.È stata una serata intensa,…

“iVesuvio – Rete di promozione territoriale”.

“Scatti d’amore” – Vesuvio.25 Call Center Regionale a cura della Protezione Civile della Regione Campania 800232525 ViViVesuvio > Cercola | “Le pietre non sono armi”, un progetto artistico di gentilezza urbana dell’artista Luca Ascione. > DA SAN GIORGIO A CREMANO LA “NIÑA” CONQUISTA LA SCENA MUSICALE INTERNAZIONALE Torre del Greco (Na) | Palazzo Vallelonga –…

(#i)…#Luglio 2025

Mostra d’Oltremare Vulcano Buono Albatros Magazine Campania Artecard Comune di Napoli Parco Archeologico Campi Flegrei Fondazione Real Sito di Carditello Albatros MagazineLa comicità di ALESSANDRO SIANI, l’eleganza di LUISA RANIERI, l’impegno di ANTONELLA FERRARI e le visioni di AMOS GITAI: c’è questo e tanto altro nella COVER STORY del numero di Luglio-Agosto di Albatros.Un magazine…

#DiamoilBuonEsempio | Sosteniamo l’economia locale

Sabato 19 luglio, la nostra granita all’Anguria sarà simbolo di speranza e resistenza. Nelle nostre gelaterie sarà presente un salvadanaio di Medici Senza Frontiere: chi vorrà potrà donare il valore della propria granita— o anche di più — per sostenere la popolazione civile di Gaza, oggi in condizioni drammatiche. Tutto il ricavato sarà interamente devoluto…

Boscoreale | Museo del Parco Nazionale del Vesuvio

Il Museo del Parco Nazionale del Vesuvio di Boscoreale, si sviluppa in un interessante percorso espositivo con pannelli informativi e installazioni multimediali che illustrano l’evoluzione geologica del complesso vulcanico Somma-Vesuvio, lo sviluppo della biodiversità attraverso le principali specie vegetali e animali e l’interazione dell’uomo con il vulcano.Il museo si articola in cinque sale:Il vulcano, che…

Ente Parco Nazionale Del Vesuvio e Vigili Del Fuoco uniti per la Campagna Antincendio Boschivo (AIB) 2025

La convenzione, rinnovata nel 2024 per un ulteriore triennio, prevede l’attivazione di due presidi fissi dei Vigili del Fuoco all’interno del territorio del Parco, rispettivamente presso la sede storica del Reale Osservatorio Vesuviano a Ercolano e presso il campo sportivo comunale di Terzigno. I presidi saranno operativi dal 1° luglio al 23 settembre, con servizio giornaliero dalle ore 8.00 alle 20.00, periodo in cui è massimo il rischio incendi. I Vigili del Fuoco potranno contare, oltre ai consueti veicoli antincendio, su quattro mezzi fuoristrada dotati di moduli blitz antincendio, consegnati dall’Ente Parco negli anni scorsi.