#Vesuvio…(è)

La settimana scorsa sono stato invitato a visitare “The River Dream Party” una ludoteca-sala eventi che si è aperta a Portici al II Viale Melina n. 4.In questa ludoteca ogni dettaglio è pensato per incantare e accogliere i bambini; la struttura è dotata di un’ampia area playgroud studiata per soddisfare le esigenze di grandi e…

#Donne | #Women | #Femmes

Martedì 29 aprile, alle ore 19.00 e alle ore 20.30, la Chiesa Santa Croce e Purgatorio al Mercato ospiterà la performance teatrale “𝐃𝐈 𝐓𝐀𝐍𝐓𝐄 𝐍𝐀𝐒𝐂𝐈𝐓𝐄 – 𝐝𝐨𝐧𝐧𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐧𝐨”. Una narrazione corale di nascita e “rinascita”, tra memorie familiari, canti e la forza trasformativa del teatro.Un evento promosso dal Comune, a cura di f.pl. femminile…

#ViViVesuvio | Boscotrecase

Il nostro Carlo che la Chiesa riconosce Santo sarà a custodia dei nostri ragazzi. Domenica 27 benediremo l immagine, olio su tela. Parrocchia di Sant’Anna a Boscotrecase Pqsquale Paduano Talita KumVivi nella Luce. “Talita Kum” “SIGNORE INSEGNACI AD ESSERE COME LUI”La preghiera da recitare per il Papa. «Signore Gesù, Tu che sei la luce del mondo,ti ringraziamo per…

#ViViVesuvio | Boscoreale

#iVesuvio Rete di promozione territorialeCoordinamento Giuseppe Giorgiivesuvio17@gmail.comVesuvio AIRAV ARCHEOFESTIVAL 2025Ospitalità Diffusa per un Turismo di Qualità – AreV-ODAntiquarium di Boscoreale, Viale Villa Regina “E allora sì, abbracciame cchiù forte”… (Andrea Sannino)“Nell’abbraccio – ciò che è stato spigolo, linea interrotta, groviglio – diventa di nuovo, come per miracolo, cerchio perfetto” (Fabrizio Caramagna)Istituto Comprensivo “Castaldi Rodari” BoscorealeCon…

#iVesuvio News

ivesuvio17@gmail.comVesuvio AIRAVinfoairav@libero.it La Pro Loco Oplonti “Marina del Sole al fianco” del Teatro Minerva: “Difendiamo i luoghi della cultura”La Pro Loco Oplonti “Marina del Sole” esprime piena solidarietà e vicinanza a Corrado e Giovanni Taranto, e a tutti coloro che in questi giorni stanno difendendo con passione e coraggio il Teatro Minerva di Boscoreale, baluardo…

La Grande Pompei si allarga | Con il Biglietto di Pompei sarà possibile visitare gratuitamente il MATT di Terzigno, il Museo di Buccino, il Castello di Lettere, il Parco di Longola/Poggiomarino

Da qui l’iniziativa – nell’ambito dell’accordo di valorizzazione tra il Parco archeologico di Pompei e i comuni di Buccino, Lettere, Poggiomarino e Terzigno – che prevede di poter visitare con il biglietto di Pompei, gratuitamente e fino a 30 giorni dall’emissione, anche il Museo Archeologico Territoriale di Terzigno, che ospita reperti e affreschi dalle ville  romane di Terzigno, il Museo Archeologico Nazionale di Volcei “Marcello Gigante” a Buccino (SA), che espone reperti  dell’antica città romana di Buccino, il Castello di Lettere, una fortificazione medievale dove è possibile osservare l’allestimento delle sale nella ricostruzione storica del 1528, il Parco Archeologico Naturalistico di Longola, un villaggio fluviale di età protostorica, principale scoperta di epoca pre-romana avvenuta nella valle del Sarno, a una decina di chilometri da Pompei.

Il Vademecum Anci con gli adempimenti per la tornata elettorale di maggio

Il Vademecum redatto dall’Anci si propone come uno strumento di consultazione e guida per offrire un supporto completo e dettagliato alle amministrazioni comunali coinvolte nel prossimo appuntamento elettorale che, come previsto dal decreto 24 marzo 2025 del Ministro dell’interno si terrà nelle giornate di domenica 25 maggio e lunedì 26 maggio 2025 (nei Comuni delle Regioni a…

#inPrimoPiano

 Si svolgerà giovedì 10 aprile, alle ore 18.30, la dedicazione della nuova Chiesa di Maria Santissima del Buon Rimedio, situata in via Don Pino Puglisi. La cerimonia, che rappresenta un momento di grande gioia e spiritualità per l’intera comunità, sarà presieduta dal Cardinale di Napoli, Don *Mimmo Battaglia*.La nuova Chiesa, progettata diversi anni fa, è…