iVesuvio News

Spring Egg Hunt 2025 | Valle dell’Orso -Torre del Greco
Il BBike Sport Village ha rappresenta un appuntamento unico nel panorama del Sud Italia ed è stata l’occasione per mostrare in anteprima ai visitatori le ultime novità del settore, ma anche per far conoscere attraverso prove sulle due ruote le bellezze del parco nazionale del Vesuvio.

“Essere donna nell’antica Pompei” | La Mostra alla Palestra grande di Pompei | 16 aprile 2025 > 31 gennaio 2026
Essere donna: un’affermazione, ma anche un interrogativo che trova risposte diverse a seconda del momento e del contesto, non da meno nell’antica Pompei. La scoperta delle condizioni di vita delle donne e bambine, dei numerosi aspetti della vita quotidiana e della posizione che esse occupavano nella casa e nella società romana e ancor più in una città campana quale Pompei, è il filo conduttore della mostra “Essere donna nell’antica Pompei” – dal 16 aprile 2025 al 31 gennaio 2026 presso la Palestra grande degli scavi – a cura di Francesca Ghedini e Monica Salvadori e in collaborazione con le Università di Padova, Salerno e Verona. Con il suo straordinario stato di conservazione Pompei si pone come osservatorio privilegiato. La documentazione emersa nel corso dei quasi tre secoli di scavi è preziosa per analizzare il ruolo della donna nella società romana, argomento che in altri contesti sfugge a causa della esiguità delle testimonianze. Ma soprattutto a Pompei si può cogliere la presenza non solo di coloro che appartenevano ai vertici della società, ma anche di quella folla indistinta di persone “comuni” a cui è stata dedicata la precedente mostra “L’altra Pompei”, con la quale l’attuale esposizione si pone in continuità.Un percorso di 8 sezioni nel quale attraverso affreschi, ritratti privati e funerari, graffiti, iscrizioni ed oggetti d’uso sono documentate le diverse categorie femminili: matrone, liberte, schiave; nelle varie fasi della vita: nascita, infanzia, matrimonio, maternità, morte; e nei diversi ruoli che svolgevano nella società: dalle attività di grande rilievo sociale, economico, religioso, in cui erano impegnate le matrone di alto lignaggio e le liberte arricchite, ai mestieri di ogni genere esercitati da libere e schiave (filatrici e tessitrici, ostesse, venditrici, panificatrici, mediche, fattucchiere, prostitute ecc.).

#iVesuvio – Pasqua 2025
Pranzo di Pasqua in Pineta Domenica 20 Aprile ti aspettiamo per un pranzo speciale immersi nella natura del nostro parco. Un momento di relax e

Domenica al museo: i numeri dei visitatori del 6 aprile 2025
1. Parco archeologico di Pompei – Area archeologica di Pompei 20000;
2. Reggia di Caserta 17413;
3. Parco archeologico del Colosseo – Colosseo. Anfiteatro Flavio 15252;
4. Parco archeologico del Colosseo – Foro Romano e Palatino 13764;
5. Pantheon – Basilica di Santa Maria ad Martyres 12000;
6. Gallerie degli Uffizi – Gli Uffizi 11680;
7. Gallerie degli Uffizi – Palazzo Pitti 7904;
8. Galleria dell’Accademia di Firenze 7288;
9. Castel Sant’Elmo e Museo del Novecento a Napoli 7206;
10. Villae – Villa d’Este 7068;

Unione Nazionale Pro Loco d’Italia UNPLI
𝐈𝐥 𝐆𝐢𝐮𝐛𝐢𝐥𝐞𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐏𝐫𝐨 𝐋𝐨𝐜𝐨 𝐭𝐫𝐚 𝐢 𝐆𝐫𝐚𝐧𝐝𝐢 𝐄𝐯𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐆𝐢𝐮𝐛𝐢𝐥𝐞𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓! Il 29 giugno 2025, in Piazza San Pietro, si terrà il 𝐆𝐢𝐮𝐛𝐢𝐥𝐞𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞

#DiamoilBuonEsempio | Sosteniamo l’economia locale
ivesuvio17@gmail.comVesuvio AIRAVinfoairav@libero.it Per un pranzo primaverile consigliamo qualcosa di fresco e sfizioso, come l’insalata di asparagi con Noci Fruit’s Better e pecorino. INGREDIENTI150g asparagi100g Noci

Ministero della Cultura – Pubblicato bando Capitale italiana della cultura 2028
I Comuni, le Città metropolitane e le Unioni di Comuni che desiderano candidarsi al titolo dovranno presentare una manifestazione di interesse scritta entro il prossimo 3 luglio 2025. Successivamente, saranno tenuti a inviare il dossier di candidatura, comprensivo di titolo, progetto culturale, organo responsabile del progetto, valutazione di sostenibilità economico-finanziaria e obiettivi perseguiti, con i relativi indicatori, entro il 25 settembre 2025.

Zoom su Caserta – Polo Fieristico A1Expò | “La Fiera della Fotografia” | 4 al 6 aprile 2025
Tutto pronto al Polo Fieristico A1Expò Caserta per il più grande evento in Italia dedicato alla fotografia, cinema, video, stampa e creazione di contenuti: da

REAL POLVERIFICIO BORBONICO DI SCAFATI (SA) – AVVISO DI GARA PER L’AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE TEMPORANEA DI UNA PORZIONE DEL COMPENDIO DEMANIALE
L’affidamento ha l’obiettivo di garantire la massima fruibilità del bene attraverso l’organizzazione di attività e iniziative in linea con la missione scientifica, culturale e istituzionale del Parco, tra cui fiere, eventi culturali, sportivi ed enogastronomici, manifestazioni floro-vivaistiche, cinema all’aperto, concerti, attività del terzo settore, ludiche, ecc. La concessione temporanea avrà una durata di 6 mesi, rinnovabile fino ad un massimo di 18 mesi. Il concessionario sarà responsabile dell’apertura al pubblico, della sorveglianza, della vigilanza e della manutenzione ordinaria delle aree concesse. Le proposte dovranno pervenire al Parco Archeologico di Pompei entro le ore 23.59 del 10 maggio 2025.

“In dimora” | 2025
Cinque tra le più belle dimore storiche della Campania aprono le porte ai visitatori per “In dimora”, il ciclo di aperture straordinarie gratuite, visite accompagnate e concerti esclusivi.

#Risorse #Lavoro #Storie
5 e 6 APRILEUNICA DIMORA IN MOLISEPRENOTAZIONE OBBLIGATORIAAntico Frantoio Iacovone Pino Daniele. Spiritual La mostra è un progetto culturale che intende rievocare le origini del

Traspo Day 2025: Caserta capitale d’Italia del settore trasporto e logistica dal 21 al 23 marzo
Presso il Polo Fieristico A1Expò di Caserta Sud, da venerdì 21 a domenica 23 marzo 2025, dalle 9:00 alle 18:00, si terrà la VII edizione di Traspo Day – La Fiera Biennale del Trasporto e della Logistica. Un appuntamento particolarmente importante per l’intero comparto e per gli operatori che avranno modo di toccare con mano le novità del settore sia per quanto riguarda l’aspetto espositivo con gli ultimi prodotti in vetrina, che per ciò che concerne il programma convegnistico, ricco e soprattutto mirato al dibattito delle tematiche calde del settore.

BMT 2025 – Borsa Mediterranea del Turismo
#BMT25BMT 2025 cresce ancora!Ecco i numeri del successo di questa edizione.Numeri in crescita per la ventottesima edizione di BMT fiera indispensabile per tutta Italia, grande

La Città Metropolitana di Napoli alla Borsa Mediterranea del Turismo 2025
La Città Metropolitana di Napoli sarà presente alla ventottesima edizione della Borsa Mediterranea del Turismo in programma alla Mostra d’Oltremare di Napoli da giovedì 13

Regione Campania – Sostegno allo sviluppo delle imprese culturali e creative
La domanda di agevolazione dovrà essere presentata attraverso l’apposito servizio digitale denominato “DOMANDA DI FINANZIAMENTO PER LE IMPRESE CULTURALI E CREATIVE”, che sarà reso disponibile sul Catalogo dei servizi digitali di Regione Campania, raggiungibile all’indirizzo https://servizi-digitali.regione.campania.it/ImpreseCulturali, a decorrere dalle ore 00:00 del 28 febbraio 2025 e fino alle ore 14 del 28 marzo 2025.

Regione Campania – Piano di promozione culturale per l’anno 2025
La programmazione 2025 destinerà prioritariamente le risorse della legge regionale n. 7 del 2003 al sostegno di progetti culturalmente autorevoli di carattere divulgativo destinati a favorire la diffusione della cultura, del pensiero filosofico, storico, artistico, scientifico, svolte e da svolgere nell’anno 2025 (dal 01/01/2025 al 31/12/2025).