

Proloco Oplonti 3 Luglio ore 19,00 presso la nostra Sede di Via Sepolcri 16 Torre Annunziata. Se non sarete già partiti per le vacanze, potrete trascorrere ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Qualche cover, poi brani inediti e speciali per noi tutti. Ingresso gratis, nessun obbligo di nessun tipo. |
Associazione di Promozione Sociale ‘LaZabatta’ Musica, Intrattenimento, Panini all’aperto, Spettacoli, Musica folcloristica, protagonista assoluta la Gelsa. Sagra delle “Ceveze”Musica i |
”Non smettere mai di correre verso un traguardo, non smettere di essere te stesso, lotta sempre per ciò che desideri”(Santa Teresa di Calcutta) 4 anni fa aprivamo alla Citta’ il Parco di Villa Mascolo. Non fu semplice, bisognava assumersi delle responsabilità per trovare un accordo in una causa lunga e dispendiosa che vedeva le due parti molto distanti dal cercare un’intesa. Poi c’erano e ci sono nelle nostre istituzioni i nullafacenti storici, quelli che non hanno mai prodotto un risultato o trovato una soluzione, quelli che vivono la propria esistenza politica cercando di distruggere quello fatto da altri oppure di non fare realizzare nulla per poter dire che tutto va male, e questi personaggi allora come ora si opponevano alla apertura del Parco di Villa Mascolo. Prendersi delle responsabilità per aprire il Parco di Villa Mascolo ai Cittadini è stato un traguardo per cui valeva la pena di lottare. #villamascolo – Enzo Cuomo Sindaco |
Buon compleanno, Mostra d’Oltremare! 85 anni di storia per la Mostra, un pezzo di cuore di #Napoli. Una signora che ha attraversato il secolo scorso cambiando volto insieme alla città. Fiere, eventi, spettacoli teatrali, cultura e innovazione. Qui si sono intrecciate le storie di generazioni di napoletani, che l’hanno attraversata e vissuta in questi anni. Ancora oggi, accogliamo con orgoglio chi sceglie i nostri spazi: 2 milioni di visitatori nel 2024, un segno tangibile di quanto resti un luogo strategico per la nostra città e per il Mezzogiorno Mostra d’Oltremare |
Due suggestivi appuntamenti nel fine settimana a piazza Santa Croce con la rassegna “Magia di note”. Sabato 5 luglio la Sanremorchestra “Sillabe… di Ennio Morricone” con le musiche più celebri del premio Oscar. Domenica 6 luglio l’ Associazione Musicale Jubilate Deo propone “Concerto d’estate 2025”. Per entrambe le serate inizio alle ore 20.30, ingresso gratuito fino ad esaurimento posti. Luigi Mennella sindaco di Torre del Greco |
Otto anni fa le aree boscate del Parco Nazionale del Vesuvio, comprese zone simbolo quali la Riserva Tirone-Alto Vesuvio, hanno cambiato per sempre il proprio volto, trasformati profondamente dal passaggio del più devastante incendio che queste foreste avessero mai visto. Anche quest’anno, come ormai nostra consuetudine, ricorderemo quel devastante evento, consapevoli dell’impossibilità di tornare indietro nel tempo ma altrettanto convinti della necessità di mantenere vivo il ricordo di quella catastrofe sia per evitare che si possa mai più ripetere sia e soprattutto per guardare al futuro con sempre maggiore attenzione e rispetto verso questi luoghi incantati. Per info sull’evento contattare su wz il 3391480023 Associazione Primaurora Giornata in ricordo del Grande Incendio del Vesuvio: VIII Edizione |
Pompeii Theatrum Mundi Il 𝗧𝗲𝗮𝘁𝗿𝗼 𝗱𝗶 𝗡𝗮𝗽𝗼𝗹𝗶 – 𝗧𝗲𝗮𝘁𝗿𝗼 𝗡𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 ed il Pompeii – Parco Archeologico hanno presentato l’ottava edizione della rassegna 𝗣𝗢𝗠𝗣𝗘𝗜𝗜 𝗧𝗛𝗘𝗔𝗧𝗥𝗨𝗠 𝗠𝗨𝗡𝗗𝗜 realizzata con il sostegno del Ministero della Cultura , della Regione Campania, del Comune di Napoli della Città Metropolitana di Napoli, e in collaborazione con Campania Teatro Festival. Dal 𝟮𝟬 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼 al 𝟮𝟬 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱 al 𝗧𝗲𝗮𝘁𝗿𝗼 𝗚𝗿𝗮𝗻𝗱𝗲 𝗱𝗶 𝗣𝗼𝗺𝗽𝗲𝗶. Il programma della nuova edizione della rassegna, tra le più attese dell’estate italiana, è stato illustrato al Teatro Mercadante di Napoli dal direttore 𝗥𝗼𝗯𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗔𝗻𝗱𝗼̀ e dal direttore generale 𝗚𝗮𝗯𝗿𝗶𝗲𝗹 𝗭𝘂𝗰𝗵𝘁𝗿𝗶𝗲𝗴𝗲𝗹, preceduti dagli interventi istituzionali del Presidente 𝗟𝘂𝗰𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗖𝗮𝗻𝗻𝗶𝘁𝗼, del Sindaco dei Napoli 𝗚𝗮𝗲𝘁𝗮𝗻𝗼 𝗠𝗮𝗻𝗳𝗿𝗲𝗱𝗶, del Capo di Gabinetto della Regione Campania 𝗔𝗹𝗺𝗲𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗕𝗼𝘃𝗲. Quattro gli spettacoli in programma, tra classico e contemporaneo: 𝙉𝙊𝙏𝙏𝙀 𝙈𝙊𝙍𝙍𝙄𝘾𝙊𝙉𝙀, con regia e coreografia di 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗼𝘀 𝗠𝗼𝗿𝗮𝘂 venerdì 4 e sabato 5 luglio alle ore 21.00. 𝙀𝙇𝙀𝙏𝙏𝙍𝘼 di Sofocle con la regia di 𝗥𝗼𝗯𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗔𝗻𝗱𝗼̀, in scena venerdì 11, sabato 12 e domenica 13 luglio 𝙇𝙄𝙎𝙄𝙎𝙏𝙍𝘼𝙏𝘼 di 𝗔𝗿𝗶𝘀𝘁𝗼𝗳𝗮𝗻𝗲 con la regia di 𝗦𝗲𝗿𝗲𝗻𝗮 𝗦𝗶𝗻𝗶𝗴𝗮𝗴𝗹𝗶𝗮 di venerdì 18, sabato 19 e domenica 20 luglio, ![]() |
Centro Commerciale Naturale Leonardo Da Vinci Enzo Cuomo Sindaco -Napoli Store Portici- – TS Telefonia e Energia-Cafe Vesus – Kaluma – Ottica Cangiano – – Magni-Compagnia Navigazione- Zuiki- Nonsolopelle-Tahiti Floor- Bar Galileo-Sanzullo-Food & Pizza-Gelateria Gallo-Oxford-Pizzeria Damiano-Comes tira e mangia-Ottica Scognamiglio,Tutto per Lo Sport-Calzedonia-La Spiga-La Frutteria del Viale- Mani in Pasta-Tim Password-Camomilla Italia-Greta Profumeria-Pitone-Parafarmacia Da Vinci-Profumerie Fusco-Primigi-Mastu Giacomo Cucina Tradizionale-Anima Kids-Tecnocasa–Sari Gioelleria-Brille Occhiali-Kik Store-Intimissimi-Kiss Kriss-Fantasy Carta-We Plaza-Ponticelli Store-Izia Bijoux-Domar-Cool Type-Piscettaro Gioelleria-Valentina Profumeria-Sky-Marianna Ilardo Boutique-Inglot-Vestopazzo-Il Dondolo-Barton Lei-Boulangeria Chiara-Salumeria Tarantino-Ponticelli Kids-Brand Studio-Tezenis-Calienti Tour-Chiara C Abbigliamento-Mia-Bla Blà Store |

Torniamo con la rubrica “Il Vesuvio nell’arte” con questa iconica opera pop di Andy Warhol, che reinterpreta il Vesuvio come simbolo di energia creativa e distruttiva. Realizzata in occasione della mostra “Vesuvius by Warhol” (Napoli, 1985), curata da Lucio Amelio, l’opera rappresenta uno dei pochi esempi in cui Warhol si confronta con un soggetto naturale e storico fuori dal contesto americano. L’artista torna dopo vent’anni a utilizzare la pittura a mano, conferendo all’immagine un aspetto più personale e spontaneo. Il Vesuvio, raffigurato con colori acidi e tratti netti, diventa un’icona contemporanea che fonde due temi universali: l’eredità della storia dell’arte e l’onnipotenza della morte. Il vulcano, da sempre fonte di ispirazione per maestri come Joseph Wright of Derby e J.M.W. Turner, viene qui completamente rivoluzionato da Warhol, che ne cattura il dualismo: da un lato l’energia vitale di una città straordinaria come Napoli, dall’altro il costante pericolo che incombe su di essa. Due anime opposte che, secondo Warhol, rendono Napoli unica al mondo. Ente Parco Nazionale del Vesuvio |
N.O.I. – #narrazioni #orizzonti #Idee |





Tantissimi auguri di buon compleanno al nostro Direttore Artistico e docente di Fumetto , Pasquale Qualano!!! Vesevus – scuola di fumetto e arti grafiche |
Cantina del Vesuvio Winery |
#Vesuvio…(è) – Green Generation MOBILITÀ SOSTENIBILE ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Laura Vitiello > PLASTIC FREE Al liceo De Bottis iniziativa di sensibilizzazione sulla riduzione dell’uso della plastica in virtù dello specifico protocollo sottoscritto dal Comune. A rappresentare l’amministrazione comunale l’assessore Laura Vitiello Luigi Mennella sindaco di Torre del Greco |
Cari concittadini, in via Marconi 92 ha aperto un nuovo negozio di abbigliamento femminile e accessorori. Si chiama Morechic ed è tutto al femminile, anche nella proprietà. Le titolari infatti, sono due cognate e appassionate di moda: Mariagrazia Nasti 34 anni e Enza De Marco di 41 anni. Sono due sangiorgesi, anche se Mariagrazia, laureata in scienze del turismo, sposata e mamma di due bimbi, si è trasferita a Napoli per esigenze di famiglia. Ha deciso però di investire nella sua città d’origine, San Giorgio Cremano con grande senso di appartenenza e legame al territorio. Anche Enza ha tre figli ed insieme hanno grande energia e voglia di costruire un’attività duratura per le loro famiglie, coniugando la passione per la moda alla professione. All’inaugurazione mi hanno raccontato di aver coronato un sogno con questo negozio, in quanto dopo diverse esperienze lavorative in questo e in altri settori, hanno avuto il coraggio di mettersi in proprio, puntando su se stesse. In bocca al lupo ad entrambe e complimenti per la tenacia. Giorgio Zinno Sindaco #Vesuvio…(è) – #AlFemminile |
#iVesuvio Rete di promozione territoriale – è un sito web dedicato alla promozione di attività culturali, progetti ed eventi sui territori. La realizzazione è sostenuta da “A.I.R.A.V.“, (Associazione Imprenditori Ristoratori Albergatori Vesuviani) e da collaborazioni – anche occasionali – di aziende, associazioni e semplici cittadini nel segno della valorizzazione delle “realtà locali”.