Cartoline da…

Pompei ha acceso il suo cuore rock!
Questa sera l’Anfiteatro degli Scavi ha tremato di passione e libertà con l’inconfondibile voce di Gianna Nannini: un’esplosione di energia tra le pietre millenarie di Pompei, che hanno fatto da cornice a un concerto travolgente, vibrante, indimenticabile.
Dall’urlo graffiato di “California” alla poesia ribelle di “Bello e impossibile”, Gianna ha infiammato il pubblico con la sua forza, il suo carisma e tutta la potenza di una carriera che ha segnato la storia della musica italiana.
In un contesto unico al mondo, dove ogni nota rimbomba tra i secoli, la musica ha parlato al cuore di tutti. Pompei ancora una volta si conferma culla di emozioni, crocevia di arte e passione, punto d’incontro tra passato eterno e presente vivo Comune di Pompei
FESTA DEI QUATTRO ALTARI
Semplicemente grazie!
Luigi Mennella sindaco di Torre del Greco
Estate…tempo di rassegne!
Su e giù per l’Italia gli autori riempiono le piazze, le sale, le spiagge!
Raccontano storie e noi le ascoltiamo!
Potevamo noi essere da meno?
Nooooooo!
E allora… ecco a voi il primo appuntamento di
“Libri al tramonto”
@chiarafrancini
3 luglio ore 20.00
Chiesa di Punta Mare
ubiklibrerie
Ringrazio @hotelmaryvico per la collaborazione e ringrazio la Parrocchia dei SS Ciro e Giovanni per la disponibilità.
Se vuoi essere aggiornato sui prossimi appuntamenti scrivi wapp 3463036613 e chiedi di essere inserito nell’esclusivo club degli eventi ubik!!
Ubik Vico Equense
Friends for Pino 
In occasione dell’ultima serata di 🎥 Outdoor Film Festival
Organizzato da:
Comune di San Valentino Torio (SA)
📍 Presso Villa Comunale
🗓 Domenica 6 Luglio 2025
🕙 Ore 22:00
🎤 Tony Esposito: Percussioni – Ernesto Vitolo: Tastiere – Gigi De Rienzo: Basso – Marco Zurzolo: Sax – Carlo Fimiani: Chitarra – Claudio Romano: Batteria – Simona Boo: Voce – Greg Rega: Voce
Il Moro
Oasi WWF Bosco di San Silvestro
PorticiInforma
#domenicheporticesi
Ph Don Dharmasiri Carlo Algamage
Na storia ‘e core, cient’anne ‘e vita, dint’a ll’anema ‘na sola voce: Sant’Antonio Abate.
Le parole che illuminano la piazza raccontano di noi, della nostra gente, dell’orgoglio di essere abatesi.
Il 25 giugno, saremo pronti a celebrare un secolo d’amore puro per questa meravigliosa terra!
Ilaria Abagnale Sindaco

#iVesuvio – POMPEI – NA

Info Irpinia
𝐀𝐓𝐓𝐑𝐄𝐙𝐙𝐈 𝐃𝐈 𝐈𝐄𝐑𝐈 𝐄 𝐒𝐀𝐏𝐎𝐑𝐈 𝐃𝐈 𝐒𝐄𝐌𝐏𝐑𝐄 | 𝑨𝒒𝒖𝒊𝒍𝒐𝒏𝒊𝒂
Dopo l’accoglienza del Sindaco Antonio Caputo, è partita la visita al 𝗠𝗘𝗗𝗔, 𝗠𝘂𝘀𝗲𝗼 𝗘𝘁𝗻𝗼𝗴𝗿𝗮𝗳𝗶𝗰𝗼 𝗱𝗶 𝗔𝗾𝘂𝗶𝗹𝗼𝗻𝗶𝗮, ideato e progettato dal 𝘱𝘳𝘰𝘧. 𝘉𝘦𝘯𝘪𝘢𝘮𝘪𝘯𝘰 𝘛𝘢𝘳𝘵𝘢𝘨𝘭𝘪𝘢, che ha lasciato tutti senza fiato: un vero e proprio scrigno di tesori gelosamente conservati e donati dalla popolazione degli aquilonesi.
𝐔𝐍 𝐆𝐈𝐎𝐑𝐍𝐎 𝐃𝐈 𝐄𝐌𝐎𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈 𝐓𝐑𝐀 𝐈 𝐒𝐀𝐏𝐎𝐑𝐈 𝐄 𝐏𝐀𝐄𝐒𝐀𝐆𝐆𝐈 | 𝑪𝒂𝒎𝒑𝒐𝒓𝒆𝒂𝒍𝒆 𝒅𝒊 𝑨𝒓𝒊𝒂𝒏𝒐 𝒆 𝑴𝒐𝒏𝒕𝒆𝒄𝒂𝒍𝒗𝒐 𝑰𝒓𝒑𝒊𝒏𝒐
Associazione Culturale Commercianti Centro Storico Pescasseroli
Ogni volta che giri un angolo, l’emozione ti sorprende 
Finalmente ci Siamo riusciti !!
Dopo infinite peripezie riusciamo ad istallare i cartelli che spiegano la storia e l’ origine dell’ unico monumento che abbiamo nel territorio di Scampia ossia il Rudere Romano situato a via Tancredi Galimberti.
Solo con la cultura e la storia della nostra terra possiamo creare una forte identità culturale .
volontari per napoli ripuliamo napoli
Claudio Di Pietro
Pomigliano Jazz
Ph. Titti Fabozzi
Immergiti.
Dove il corpo si nutre e l’anima si rigenera.
Un invito a esplorare il benessere in tutte le sue profondità, e in ogni sua dimensione, ma soprattutto il racconto della nostra terra, e di quanto possa essere sorprendente la sua scoperta.

È il miracolo quotidiano delle nostre acque, è il profumo dei fiori e dei frutti, è l’accoglienza gentile, è l’incanto del silenzio, è il suono della natura, è la meraviglia di un paesaggio, è la grazia di un tempo destinato a una riconciliazione con se stessi.

Una terra da scoprire, animata da un sapere antico e sempre vivo.

Abitarla è un orgoglio.
Immergersi è un’esperienza indimenticabile.
Comune di Contursi Terme
12 giugno 2024
tracce di vita sulla spiaggia domiziana
Domizia
Viaggiare è … Spaesario Salentino
Gianluca Palma
Borgo Universo
… due nuove opere, nell’ambito dell’iniziativa lanciata dalla Rappresentanza in Italia della Commissione europea per sensibilizzare sulle principali tematiche di attualità europea.

Siamo orgogliosi di presentarvi il quarto libro della nostra “biblioteca a muro”: “Il Manifesto di Ventotene”, capolavoro di Spinelli e Colorni riscritto parola per parola da Giovanni Anastasia e Valeria Iozzi.

L’intensità e la bellezza di “Futura”.
Quando si parla senza proferire parola.
📸: Vittorio Maccallini.
🎨: Antonio Cotecchia.

#GioiadeiMarsi (AQ) omaggia l’Orsa Amarena con una scultura in legno dell’artista gioiese Celestino Raffaele, opera ricavata lavorando un tronco di albero non più buono.

In un’area verde a Orino, in provincia di Varese, passeggiando tra gli alberi e passando accanto a un deposito di fascine, è possibile imbattersi in un punto di bookcrossing. Sì, quello lilla e giallo. L’effetto sorpresa non manca! Non è carinissimo?
La Pin Up dei Libri
L’estate 2024 si accende ad Alba Fucens, prezioso gioiello archeologico d’Abruzzo, antica città degli Equi con l’ottava edizione di FESTIV’ALBA: 31 gli spettacoli dal vivo, musicali e teatrali, che interesseranno ben sette Comuni, dal 29 giugno fino al 19 agosto.
Opera lirica, teatro antico, concerti sinfonici, pop e rock, concerti in natura e alta quota, musica classica e antica: 9 grandi eventi di musica e teatro nell’anfiteatro romano di Alba Fucens (I sec. d.C.), 17 concerti di musica classica ed antica in affascinanti chiese ed abbazie di San Pietro in Albe, Santa Maria in valle Porclaneta, Santa Lucia di Rocca di Cambio, SS. Trinità e Sant’Antonio a Scurcola Marsicana, 4 concerti nell’anfiteatro rurale di Ovindoli e 1 evento in alta quota e natura a Rocca di Mezzo, sui Piani di Pezza.
Visit Abruzzo
Alba Fucens – Anfiteatro Romano.
  • Omaggio a Juan Carrito
  • Autore: Antonio Di Pirro
  • 17 febbraio 2024
  • 📷 Paola Di Pirro
  • Radio Parco

“¡Vesuvio – Rete di promozione territoriale” airav.it  si attiva in modo che le informazioni pubblicate sul sito siano attendibili, veritiere e il più possibile aggiornate, ma non si assume alcuna responsabilità sulla loro effettiva correttezza, riportando sempre, le fonti utili al fine di attingere aggiornamenti ed ulteriori dettagli.

#iVesuvio è un sito web dedicato alla pubblicazione di comunicati stampa per la promozione di attività culturali, a progetti ed informazioni relative ad eventi sui territori