Racconto Vesuviano. Storie e Luoghi. Quotidianamente.
DATI AGGIORNATI
AL 26-12-2024
DATI AGGIORNATI
AL 26-12-2024
𝐈𝐥 𝐆𝐞𝐧𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐌𝐨𝐳𝐚𝐫𝐭Domenica 4 Maggio, ore 20.00 – Teatro Di Costanzo Mattiello, Pompei L’Orchestra Artemus dedica il suo prossimo concerto al genio di Wolfgang Amadeus Mozart: in programma il 𝐂𝐨𝐧𝐜𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐯𝐢𝐨𝐥𝐢𝐧𝐨 𝐧. 𝟓 𝐊 𝟐𝟎𝟏, detto “turco” per il suo brillante rondò finale, con la partecipazione del giovane talento 𝐄𝐧𝐫𝐢𝐜𝐨 𝐂𝐚𝐯𝐚𝐥𝐢𝐞𝐫𝐞; a seguire la…
#Opportunità Art. 5. Saranno i lettori ad avere la facoltà di segnalare, direttamente sul sito della Fondazione Premio Napoli (www.premionapoli.it), non più di due titoli per ciascuna delle sezioni istituite, a partire dal 1 aprile entro e non oltre il 30 aprile p.v. Entro lo stesso termine, anche le case editrici e le case discografiche, a…
Si tratta dei Premi Elsa Morante Ragazzi, che saranno letti, da migliaia di giovani lettori in Italia e nel mondo che costituiscono la rete del Morante:
“Resisti cuore” (Mondadori). di Alessandro D’Avenia che vince il “Premio Elsa Morante Ragazzi – Il sapere”,
“Lucciole, squaletti e un po’ di pastina” (Salani) di Donatella Di Pietrantonio che vince il “Premio Elsa Morante Ragazzi – Narrativa” e
“Sulla mia terra” (De Agostini) di Francesca Mannocchi che vince il “Premio Elsa Morante Ragazzi – La Storia”.
Nicola Campiotti che, con il suo “Tutto tra noi è infinito” (Sperling & Kupfer) vince la sezione Opera Prima;
Barbara Baraldi, sceneggiatrice di Dylan Dog che con la sua “Jenny”(Bonelli), vince la sezione Graphic Novel, e
Daniela De Crescenzo e Tommaso Montanino che con “Il Narcos” (Paper first) vincono il Premio Elsa Morante Nisida.
Infine i Premi Elsa Morante Ragazzi Musica, attribuiti a LDA. Luca D’Alessio, come cantante R&B,
il suo produttore R&B Noya ed
Anastasio per la sua musica d’autore.
Il Ministero della Cultura parteciperà alla 25ª edizione di COMICON Napoli – Festival Internazionale della Cultura Pop, in programma alla Mostra d’Oltremare dall’1 al 4 maggio 2025. La presenza del Ministero alla manifestazione rappresenta un’importante occasione per rafforzare il dialogo con il pubblico più giovane, in coerenza con la missione istituzionale di promuovere la diffusione della cultura e favorirne l’accesso da parte delle nuove generazioni.
#Tourism #Flavors #Nature ivesuvio17@gmail.com Carissimi agricoltori,Carissimi commercianti,la Caritas e l’ufficio eventi della Diocesi di Acerra, insieme a voi, desiderano dare seguito all’evento dello scorso anno che vede protagonista una delle tante eccellenze del nostro territorio: il carciofo “Mammarella”.Il MammarellaDay è un evento che celebra la qualità e la storia di questo straordinario prodotto della nostra…
Sono stati oltre 290mila gli ingressi nei musei e nei parchi archeologici statali aperti gratuitamente in occasione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione.
“iVesuvio – Rete di promozione territoriale”. | è… #Passione, #Arte, #Cultura, #Dialogo Il Belvedere di Paipo é una finestra sull’infinito, dove cielo, mare e montagna si intrecciano in una danza senza tempo. È la punta di diamante del nostro territorio, un luogo dove il trekking si trasforma in poesia e ogni passo racconta storie di…
Martedì 29 aprile, alle ore 19.00 e alle ore 20.30, la Chiesa Santa Croce e Purgatorio al Mercato ospiterà la performance teatrale “𝐃𝐈 𝐓𝐀𝐍𝐓𝐄 𝐍𝐀𝐒𝐂𝐈𝐓𝐄 – 𝐝𝐨𝐧𝐧𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐧𝐨”. Una narrazione corale di nascita e “rinascita”, tra memorie familiari, canti e la forza trasformativa del teatro.Un evento promosso dal Comune, a cura di f.pl. femminile…
Il nostro Carlo che la Chiesa riconosce Santo sarà a custodia dei nostri ragazzi. Domenica 27 benediremo l immagine, olio su tela. Parrocchia di Sant’Anna a Boscotrecase Pqsquale Paduano Talita KumVivi nella Luce. “Talita Kum” “SIGNORE INSEGNACI AD ESSERE COME LUI”La preghiera da recitare per il Papa. «Signore Gesù, Tu che sei la luce del mondo,ti ringraziamo per…