25 Aprile, oltre 290.000 gli ingressi nei musei statali
Sono stati oltre 290mila gli ingressi nei musei e nei parchi archeologici statali aperti gratuitamente in occasione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione.
Sono stati oltre 290mila gli ingressi nei musei e nei parchi archeologici statali aperti gratuitamente in occasione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione.
“iVesuvio – Rete di promozione territoriale”. | è… #Passione, #Arte, #Cultura, #Dialogo Il Belvedere di Paipo é una finestra sull’infinito, dove cielo, mare e montagna si intrecciano in una danza senza tempo. È la punta di diamante del nostro territorio, un luogo dove il trekking si trasforma in poesia e ogni passo racconta storie di…
#Opportunità Art. 5. Saranno i lettori ad avere la facoltà di segnalare, direttamente sul sito della Fondazione Premio Napoli (www.premionapoli.it), non più di due titoli per ciascuna delle sezioni istituite, a partire dal 1 aprile entro e non oltre il 30 aprile p.v. Entro lo stesso termine, anche le case editrici e le case discografiche, a…
Appuntamento con il libro di Stefania Barca “Forze di riproduzione” domenica 27 aprile alle ore 10 presso l’Orto Conviviale di Sant’Anastasia. – Via Masseria Macedonia 16.Stefania Barca, docente di Storia dell’Ambiente e Storia di Genere all’Università di Santiago De Compostela, sarà nell’Orto Conviviale a Sant’Anastasia per presentare il saggio “Forze di Riproduzione”, finalmente tradotto in…
La Città di San Giuseppe Vesuviano presenta il progetto Zeppola Fest, un’iniziativa culturale e gastronomica che mira a valorizzare uno dei simboli più rappresentativi della tradizione locale: la zeppola di San Giuseppe.Questo dolce, nato dalla devozione delle donne di San Giuseppe Vesuviano come omaggio al Santo Patrono, è diventato nel tempo una prelibatezza conosciuta in…
La settimana scorsa sono stato invitato a visitare “The River Dream Party” una ludoteca-sala eventi che si è aperta a Portici al II Viale Melina n. 4.In questa ludoteca ogni dettaglio è pensato per incantare e accogliere i bambini; la struttura è dotata di un’ampia area playgroud studiata per soddisfare le esigenze di grandi e…
Martedì 29 aprile, alle ore 19.00 e alle ore 20.30, la Chiesa Santa Croce e Purgatorio al Mercato ospiterà la performance teatrale “𝐃𝐈 𝐓𝐀𝐍𝐓𝐄 𝐍𝐀𝐒𝐂𝐈𝐓𝐄 – 𝐝𝐨𝐧𝐧𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐧𝐨”. Una narrazione corale di nascita e “rinascita”, tra memorie familiari, canti e la forza trasformativa del teatro.Un evento promosso dal Comune, a cura di f.pl. femminile…
Nasce “Veseri”, molto più di una semplice associazione che parte dalle radici per nutrire il futuro di OttavianoCon Veseri, Ottaviano scopre così una nuova voce, giovane e appassionata, pronta a farsi sentire e a lasciare il segno. E se il futuro si costruisce partendo dalle radici, Veseri – come l’acqua del fiume che porta il suo…