Boscoreale | Al via la Free Tax Zone, niente tassa sui rifiuti e suolo pubblico per tre anni nelle arterie principali del centro antico

Niente tributi locali per le attività commerciali del centro storico di Boscoreale. E’ la decisione dell’amministrazione Di Lauro che ha approvato in giunta le linee guida della Free Tax Zone. La misura prevede l’esenzione per tre anni, a partire dal 1 gennaio 2024, della tassa sui rifiuti (TARI) e del canone unico patrimonio (CUP) a favore delle imprese artigianali, commerciali, turistiche e di servizi insediate nelle arterie principali del centro antico di Boscoreale.

Accordati con me: al via la seconda edizione del Premio dedicato a Joe Amoruso

L’evento avrà luogo presso il teatro Minerva di Boscoreale nei giorni 15,16 e 17 dicembre con la partecipazione di numerosi ospiti. La kermesse, rivolta ai talenti emergenti, mette in palio numerose borse di studio offrendo una completa gamma di possibilità formative estendendosi ben oltre i confini dei soli cantanti e cantautori, abbracciando altresì musicisti di ogni genere e strumento. L’evento è articolato in tre categorie principali, ciascuna delle quali incoronerà il proprio vincitore. Uno speciale premio della critica poi quest’anno verrà dedicato alla memoria del giovane musicista napoletano Giambattista Cutolo, drammaticamente scomparso quest’anno vittima di un omicidio.

“Domenica al Museo”, un’altra importante affluenza di pubblico nella #domenicalmuseo di dicembre.

1. Parco archeologico del Colosseo – Colosseo. Anfiteatro Flavio 19.772;
2. Reggia di Caserta 14.038;
3. Parco archeologico di Pompei – Area archeologica di Pompei 12.136;
4. Pantheon 11.889;
5. Gallerie degli Uffizi – Gli Uffizi 9.412;
6. Castel Sant’Elmo e Museo del Novecento a Napoli 9.135;
7. Parco archeologico del Colosseo – Foro Romano e Palatino 8.033
8. Villae – Villa d’Este 7.008;
9. Palazzo Reale di Napoli 6.994;
10. Galleria dell’Accademia di Firenze 6.094;

Fiera del Vintage Christmas Edition: si va a spasso nel tempo all’A1Expò sabato 2 e domenica 3 dicembre

Sabato 2 e domenica 3 dicembre, dalle ore 10:00 alle ore 20:00, al Polo Fieristico A1Expò, si terrà la XIII Edizione di Fiera del Vintage. Un’edizione particolarmente sentita poiché allestita in un caloroso clima natalizio in perfetta sintonia con la tradizione e l’essenza dei valori della fiera che strizzano l’occhio alla tutela dell’ambiente condividendo l’eco-politica del riuso e omaggiando il passato attraverso una suggestiva passeggiata nel tempo, nei “Corridoi dei ricordi” per un’esperienza emotivamente ed intellettualmente appagante, nei meandri dell’infanzia o della gioventù.