CortoDino Vesuvio Film Festival. 23 – 28 novembre 2022 – Boscotrecase – Torre Annunziata

Dal 23 al 28 novembre nella splendida cornice del Comune di Boscotrecase nel cuore del  Ente Parco Nazionale del Vesuvio torna con la sua dodicesima edizione Cortodino, festival internazionale del cortometraggio dedicato alla memoria di Dino, Luigi e Alfredo De Laurentiis Sezione School Il “CORTODINO FILM FESTIVAL” (CFF) nasce da un’idea di Filippo Germano, presidente dell’Associazione Culturale…

Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 5 – DDL BILANCIO 2023 e DOCUMENTO PROGRAMMATICO DI BILANCIO

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell’economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti, ha approvato il disegno di legge recante il bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2023 e il bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025 e l’aggiornamento del Documento programmatico di bilancio (DPB). I provvedimenti, che verranno trasmessi al Parlamento e…

Palazzo Reale di Napoli ha superato con 274.800 visitatori il record annuale raggiunto nel 2019. Le novità per il prossimo Natale

Nello scorso week end, grazie all’apertura straordinaria serale, il Palazzo Reale di Napoli ha superato con 274.800 visitatori il record annuale raggiunto nel 2019 per l’eccezionale affluenza turistica in città. Il successo delle aperture serali a 2 euro, “Un sabato da Re” ha contribuito al risultato e, in occasione del ponte dell’Immacolata, si è stabilito di offrire…

Ida La Rana “Oplonia” (Il Quaderno edizioni) vincitrice del primo Festival della letteratura femminile vesuviana.

La Pro Loco “Villa Regina” di Boscoreale, Il quaderno edizioni e la Fenice Vulcanica presentano la vincitrice del primo Festival della letteratura femminile vesuviana: Ida La Rana con la sua opera “Oplonia”. Ida La Rana è una pittrice, vignettista, autrice ed illustratrice di racconti per ragazzi e per adulti, nonché di testi didattici, docente di…

Caserta è “Città che legge” 2022-23

Caserta è “Città che legge”. Lo ha reso noto il Ministero della Cultura, che ha pubblicato l’elenco dei comuni selezionati. Caserta ha così ottenuto la prestigiosa qualifica anche per il biennio 2022-23, dimostrando di avere i requisiti richiesti dall’avviso pubblico reso noto nello scorso giugno. Tra i requisiti, novità rispetto ai bienni precedenti, l’aver già stipulato…

“Luoghi abitanti”, Cultura, arte e turismo attraverso i posti che ci portiamo dentro.

 La Città Metropolitana di Napoli, con l’Associazione Culturale Premio Elsa Morante, in media partnership con la Rai, organizza la prima edizione della kermesse di cultura e turismo “Luoghi abitanti”, un progetto dedicato ai luoghi che ci portiamo dentro, illuminati dalle visioni di artisti ed intellettuali.  La mattina di sabato 26 novembre è dedicata ai più piccoli: i bambini dai 4 ai 12 anni…

San Giorgio a Cremano, Villa Bruno – Biblioteca – sabato 19 novembre 2022 – Parole e Musica in Terra Vulcanica

Un incontro tra letteratura, poesia, arte e musica. E’ Parole e Musica in Terra Vulcanica, nell’ambito de Le Connessioni Inattese 2022, Il Prodigio, il Mostro, il Daimon, l’evento che si terrà sabato 19 novembre 2022, alle 18.30 presso la Biblioteca di San Giorgio a Cremano, Villa Bruno in via Cavalli di Bronzo 10. L’appuntamento inizierà con le…

“Il Quaderno edizioni”

“Il Quaderno edizioni” “Il Quaderno edizioni” è un’associazione socio-culturale nata nel 2011 e formata da giovani della provincia di Napoli. Il nostro obiettivo prioritario è quello di diffondere la cultura del Meridione d’Italia nel mondo.

Antonio Skàrmeta – Il postino di Neruda

Antonio Skàrmeta – Il postino di Neruda Il postino di Neruda è un romanzo di Antonio Skármeta pubblicato nel 1986.Il titolo originale è Ardiente Paciencia, sebbene il libro sia più conosciuto nei paesi latino-americani con il titolo El cartero de Neruda (da cui il titolo in lingua italiana).Al romanzo è ispirato il film con Massimo…