#Venerdì #Sabato #Domenica

#Friday #Saturday #Sunday

Idee, Luoghi, Persone

ivesuvio17@gmail.com
#iVesuvio: Eventi
infoairav@libero.it

#Sabato #Domenica

Teatro Sanacore
Città della Scienza
Liburia Immaterial
L’Aps Tra Palco e Realtà presenta :
[𝐕𝐈𝐂𝐈𝐍𝐈 𝐃𝐈 𝐒𝐓𝐀𝐋𝐋𝐀 𝐝𝐢 𝐀𝐧𝐭𝐨𝐧𝐢𝐨 𝐆𝐫𝐨𝐬𝐬𝐨] !
📅 𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟏𝟓 𝐌𝐚𝐫𝐳𝐨 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟏.𝟎𝟎 𝐞 𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟏𝟔 𝐌𝐚𝐫𝐳𝐨 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟖.𝟎𝟎
📍 𝐓𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨 𝐒𝐚𝐧𝐚𝐜𝐨𝐫𝐞-𝐋𝐚𝐫𝐠𝐨 𝐀𝐫𝐬𝐨 𝟑𝟗, 𝐒𝐚𝐧 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐠𝐢𝐨 𝐚 𝐂𝐫𝐞𝐦𝐚𝐧𝐨 (𝐍𝐚)
Preparatevi a una commedia brillante, piena di situazioni esilaranti, personaggi irresistibili e colpi di scena che vi faranno ridere fino alle lacrime!
💥 Perché vederlo?
Per dimenticare lo stress e immergerti in un mare di risate
Per vivere l’energia unica del teatro dal vivo.
🎟 Biglietti disponibili
📞 **Info e prenotazioni: 333 583 8751 o info@trapalcoerealta.com Teatro Sanacore
Città della Scienza
Gli strumenti scientifici antichi raccontano la storia della ricerca e della divulgazione nei secoli passati. 🏛️🔎
📅 Sabato 15 e domenica 16 marzo, a Città della Scienza, questi affascinanti reperti prenderanno vita in uno spettacolare Science Show! ⚡
👧👦 Per i più piccoli, laboratori interattivi per scoprire e sperimentare con i primordiali strumenti scientifici, differenziati per fasce d’età!
🌍 Un’esperienza unica per esplorare il passato e capire come la scienza ha cambiato il mondo!
📍 Non mancate!
PROGRAMMA
🔵 Pentagramma creativo
TIPOLOGIA: Interactive LAB
Esploriamo insieme il mondo meraviglioso della musica attraverso un approccio creativo e visivo. Trasforma le stecchette di legno colorato e i pon pon in un affascinante pentagramma artistico: componiamo insieme e diamo così vita a un capolavoro visivo che riflette la gioia e la bellezza della musica.
DATA: 15 e 16 marzo 2025
ORARIO: 10:30, 14:00
TARGET: dai 3 ai 6 anni
DISPONIBILITÀ POSTI: per max 20 bambini
DURATA: 30 minuti
DOVE: IV Piano Corporea (Sala Piccola)
INFO PRENOTAZIONE: presso infopoint di Corporea
IN COLLABORAZIONE CON: Giotto
🔵 Costruzione di strumenti musicali
TIPOLOGIA: Interactive LAB
Costruzione di strumenti musicali semplici, utilizzando materiali di riciclo, per scoprire le sonorità anche di oggetti di uso quotidiano.
DATA: 15 e 16 marzo 2025
ORARIO: 11:00, 14:30
TARGET: dai 7 ai 10 anni
DISPONIBILITÀ POSTI: per max 20 bambini
DURATA: 30 minuti
DOVE: IV Piano Corporea (Sala Piccola)
INFO PRENOTAZIONE: presso infopoint di Corporea
🔵 Il telefono senza fili
TIPOLOGIA: Interactive LAB
Dopo un breve racconto sulla vita e la persona di Guglielmo Marconi, scopriremo di più sulla sua invenzione più famosa, il telefono, e ne costruiremo uno… senza fili!
DATA: 15 e 16 marzo 2025
ORARIO: 11:30, 15:30
TARGET: dai 10 ai 13 anni
DISPONIBILITÀ POSTI: per max 20 bambini
DURATA: 30 minuti
DOVE: IV Piano Corporea (Sala Piccola)
INFO PRENOTAZIONE: presso infopoint di Corporea
🔵 Onde sì, ma in un mare di suoni
TIPOLOGIA: Science Show
Bicchieri, bottiglie, pentole e cucchiai: che strana orchestra! E voi avete mai visto l’acqua suonare? Studi progrediti nel campo dell’acustica ci hanno permesso di capire in che modo un oggetto di uso comune possa trasformarsi in uno strumento musicale a tutti gli effetti. Un’esperienza interattiva per tutta la famiglia vi attende per capire insieme come una bottiglia di vetro possa essere trasformata in un tamburo.
DATA: 15 e 16 marzo 2025
ORARIO: 12:30
TARGET: per tutti
DISPONIBILITÀ POSTI: 50 persone
DURATA: 30 minuti
DOVE: IV Piano Corporea (Sala Grande)
INFO PRENOTAZIONE: presso infopoint di Corporea
IN COLLABORAZIONE CON: Le Nuvole Scienza 
Liburia Immaterial , – Festival di cultura immateriale
Organizzato da Liburia Records e Giano Bifronte
con il contributo di Nuovo Imaie
LA RASSEGNA🌿
Ecco il programma del festival tra concerti, mostre, laboratori e presentazioni.
Concerti:
📍 15 Marzo – Alfredo Pumilia quartet
📍 23 Marzo – degoya / Brigan
🔸 Alfredo Pumilia e il suo quintetto ci guidano in un viaggio musicale attraverso il Mediterraneo, con brani originali che mescolano influenze orientali e mediterranee.
🔸 I Brigan, infine, ci trasportano nel mondo onirico di Terra Felix, un affascinante intreccio di sperimentazione, elettronica e tradizione.

Tutti i concerti sono ad INGRESSO GRATUITO
Altri eventi:
📍 Laboratorio di Percussioni e ritmiche della tradizione iberica
📍 Mostra – Liburia: Terra di lavoro fotografica
📍 Presentazione del libro d’arte “Il crepuscolo di tutto” di Francesco Capasso
📍 Ascolto meditativo: esercizi e pratiche per una percezione uditiva consapevole
History90Party – Domenica 2 marzo
History 90 Festival
Aperitivo nostalgico
In occasione del carnevale
Ingresso gratuito in lista
https://www.eventbrite.it/…/history-90-festival-napoli…

#Venerdì #Sabato #Domenica

Pro Loco città di Formia
“𝐋𝐞 𝐝𝐨𝐧𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐅𝐨𝐫𝐦𝐢𝐚 𝐨𝐥𝐭𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐬𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐢𝐥 𝐜𝐨𝐥𝐨𝐫𝐞”, 𝐥𝐚 𝐦𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐦𝐚𝐞𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐆𝐢𝐮𝐬𝐞𝐩𝐩𝐞 𝐒𝐮𝐩𝐢𝐧𝐨
Palazzo Reale di Napoli
Parco Riviera Di Ulisse
Tartarughe in salvo, mare più sano!
Nasce un nuovo spazio dedicato alla ricerca e tutela della biodiversità marina e al soccorso delle tartarughe. Vieni a festeggiare con noi! 🐢💙
📅 Venerdì 21 marzo ⏰ 10:30
📍 Parco di Gianola e Monte di Scauri (Formia) – Via Afan De Rivera
Proteggiamo insieme il nostro ecosistema! Parco Riviera Di Ulisse
14 marzo – Giornata nazionale del Paesaggio 2025
⛰ Visite guidate gratuite al Giardino Pensile (con il biglietto del museo).
Venerdì 14 marzo si celebra la Giornata nazionale del Paesaggio, istituita nel 2017 dal Ministero della Cultura con l’obiettivo di riflettere sull’art. 9 della Costituzione e “di promuovere la cultura del paesaggio in tutte le sue forme e sensibilizzare i cittadini sui temi ad essa legati”.
Per l’occasione, Palazzo Reale propone la visita “Vedute al tramonto”, un itinerario guidato alla scoperta dell’incantevole Giardino Pensile. Il personale del Museo accompagnerà i visitatori in un percorso suggestivo tra fontane, pergolati, specie botaniche e l’incentevole scenario del panorama sul golfo di Napoli.
⏱ Le visite avranno inizio alle ore 16,30 e alle ore 17,30, mentre il costo è incluso nel biglietto d’ingresso al Museo.
⏳ Durata visita: 45 minuti.
🚩 Punto d’incontro: Prima Anticamera della Regina (sala 19)
📲 Prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti al seguente link: https://portale.museiitaliani.it/…/4bad3b4a-f7ea-4b25… oppure presso la biglietteria in caso di disponibilità residua.
⚠️ ⛈ In caso di avverse condizioni metereologiche, la visita verrà sostituita da un itinerario tematico attraverso le collezioni del Museo alla scoperta del legame tra natura, arte e letteratura. – Palazzo Reale di Napoli

#Domenica

Pro Loco San Donato Val di Comino
Accademia Artemus
"La comunicazione passa anche attraverso l'esempio" Yvon Mougin (Esperto di management)

#iVesuvio è un sito web dedicato alla pubblicazione di comunicati stampa finalizzati alla promozione di attività culturali, di progetti ed informazioni relative ad eventi “da e per i territori“.

“¡Vesuvio – Rete di promozione territoriale” airav.it  si attiva in modo che le informazioni pubblicate sul sito siano attendibili, veritiere e il più possibile aggiornate, ma non si assume alcuna responsabilità sulla loro effettiva correttezza, riportando sempre, le fonti utili al fine di attingere aggiornamenti ed ulteriori dettagli.