#Venerdì #Sabato #Domenica

"La comunicazione passa anche attraverso l'esempio" Yvon Mougin (Esperto di management)

Idee, Luoghi, Persone

#Venerdì

Venerdì 1 Dicembre alle 18.30 sarà con noi @rosiselo con “Vincenzina ora lo sa” – storia di sorellanza e lotte operaie nella Napoli del ’75.
@rizzolilibri
Libertà Libreria Erboristeria & BioBar Asperula

#Sabato #Domenica

#Sabato #Domenica

Sabato 2 dicembre 2023 dalle ore 17:30 e domenica 3 dicembre 2023 dalle ore 11:00 nel centro storico e in corso Italia per l’evento M’illumino d’inverno

Due giorni di spettacoli itineranti nel Comune di Sorrento per la manifestazione “Mìillumino d’inverno” con Boomerang Orkestra, la prima Street Band Funky Irpinia, una band musicale, composta da sax contralti, tenori, baritoni, trombe e percussioni in un mix di Rock, Funk & Blues e World Music, contornato da coreografie e marching steps. Un esplosivo e coinvolgente mix di ritmo, sonorità ed irresistibile simpatia che anima le feste di strada con un repertorio variegato e coinvolgente.

Dal 2016 ad oggi la street band ha partecipato a più di 200 eventi tra cui il Carnevale di Putignano con Roy Paci, Ariano Folk Festival XXVI Edizione, Festival ltalian Community Association Peterborough – Londra e tanti altri. 

#Sabato

The Tightrope Dancer – il documentario su Vali Myers di Ruth Cullen

Centro Culturale ing. Pane Via Casa Rispoli 84010 Praiano

Sabato 2 dicembre alle 18.00, Marea Art Project presenterà il documentario The Tightrope Dancer (1989), un lavoro incentrato sulla vita dell’artista e ballerina australiana Vali Myers, figura eccentrica e poliedrica, diretto dalla regista Ruth Cullen.

Dopo aver lasciato la casa natale all’età di 14 anni, Vali inizia a prendere lezioni di danza fino a diventare prima ballerina del Melbourne Modern Ballet Company. A 19 anni parte per Parigi dove prosegue la carriera da ballerina e stringe amicizia con personaggi come Salvador Dalì, Jean Cocteau e Jean Genet.

Parigi rappresenta però soltanto la prima tappa della sua parabola europea. Nel 1952, infatti, si trasferisce a Positano in un piccolo rudere nel Vallone Porto, inizialmente insieme al marito Rudy Rappold.

In quella cattedrale di rocce, immersa nella natura selvaggia della costiera amalfitana, Vali vivrà in profonda e intima connessione con la vegetazione circostante, in compagnia dell’artista Gianni Menichetti, che per un trentennio diventerà il suo compagno di vita, dei loro amati animali e della volpe Foxy.

Girato a Positano, a Napoli e al Chelsea Hotel di New York, The Tightrope Dancer restituisce la vivacità di una personalità leggendaria e danzante, creatrice di opere intrise di surrealismo e simbolismo, in una fusione totale tra arte e vita.

Dopo la proiezione, ci sarà l’incontro con l’artista Gianni Menichetti.

#Sabato #Domenica

Fiera del Vintage Caserta 
  • Fiera del Vintage Christmas Edition 🎅
  • Sabato 2 e domenica 3 dalle 10 alle 20
  • 8.000 𝒎𝒒 𝒅𝒊 𝒆𝒔𝒑𝒐𝒔𝒊𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆
  • 300 𝒆𝒔𝒑𝒐𝒔𝒊𝒕𝒐𝒓𝒊
  • 20 𝒂𝒓𝒆𝒆 𝒕𝒆𝒎𝒂𝒕𝒊𝒄𝒉𝒆
  • 10 𝒑𝒐𝒔𝒕𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊 𝒇𝒐𝒐𝒅
  • 3.000 𝒑𝒐𝒔𝒕𝒊 𝒂𝒖𝒕𝒐
  • 𝙎𝒂𝙡𝒐𝙣𝒆 𝒅𝙚𝒍𝙡’𝘼𝒏𝙩𝒊𝙦𝒖𝙖𝒓𝙞𝒂𝙩𝒐
  • 𝑫𝒆𝒆𝒋𝒂𝒚 𝑺𝒆𝒕
  • 𝑺𝒂𝒍𝒐𝒏𝒆 𝑭𝒂𝒔𝒉𝒊𝒐𝒏 𝑽𝒊𝒏𝒕𝒂𝒈𝒆
  • Polo Fieristico A1Expò, Viale delle Industrie 10, San Marco Evangelista – Caserta Sud 📍
  • Biglietto d’Ingresso: € 3,50
  • Area Relax, Beverage e Food 🍽
  • Parcheggio Interno 🚗
  • Area Coperta 🛖
  • 🐶 Non lasciarlo a casa. Portalo con te in fiera
  • INFO & CONTATTI:
  • 📱 351.1763590
  • 📧 info@a1expo.com

#Sabato

Museo Archeologico Nazionale di Eboli e della Media Valle del Sele

Sabato #2dicembre il ManES, nell’ambito delle iniziative promosse dal Ministero della Cultura per la #valorizzazione di musei e luoghi della cultura statali, si aprirà al magico suono delle chitarre con il 9° Festival internazionale della Chitarra intitolato “Dalla Via del grano alle Vie del mondo”.
La manifestazione si svolgerà dalle 9.00 alle 13.00 e, grazie ad un’apertura straordinaria, il #pomeriggio dalle 15.00 alle 19.00, sarà possibile partecipare a numerose attività, da brevi sessioni musicali, #concerti e conferenze, all’esposizione di #chitarre e mandolini.

🆓L’ingresso al Museo e la partecipazione all’evento sono gratuiti.

#iVesuvio non è una testata giornalistica, ma uno portale dedicato alla pubblicazione di comunicati stampa finalizzati alla promozione di attività culturali, servizi ed eventi. 

“¡Vesuvio – Rete di promozione territoriale” airav.it  si attiva in modo che le informazioni pubblicate sul sito siano attendibili, veritiere e il più possibile aggiornate, ma non si assume alcuna responsabilità sulla loro effettiva correttezza, riportando sempre, le fonti utili al fine di attingere aggiornamenti ed ulteriori dettagli.