Idee, Luoghi, Persone
#Venerdì
Comune di Formia |
Venerdì 17 gennaio alle ore 19.00 presso la Chiesa di San Giovanni Battista di Formia si terrà la presentazione del libro di 𝐀𝐧𝐧𝐚 𝐅𝐨𝐚 “𝐼𝑙 𝑠𝑢𝑖𝑐𝑖𝑑𝑖𝑜 𝑑𝑖 𝐼𝑠𝑟𝑎𝑒𝑙𝑒”, 𝐸𝑑𝑖𝑡𝑟𝑖𝑐𝑒 𝐿𝑎𝑡𝑒𝑟𝑧𝑎. L’incontro, con ingresso libero, sarà occasione di confronto con l’autrice la quale sarà intervistata da due giovani docenti della nostra città, Giacomo Del Pozzone e Alessandro Scarpellino. La professoressa 𝐅𝐨𝐚, già docente universitaria presso la Sapienza di Storia moderna e autrice di diversi contributi sulle vicende degli Ebrei nel Novecento, partendo dal suo ultimo saggio offrirà una riflessione su quanto sta accadendo in Israele e in Palestina in questo particolare momento storico, ormai a quindici mesi dall’eccidio da parte di Hamas del 7 ottobre 2023 e dalla conseguente invasione da parte di Israele di Gaza e del sud del Libano. La professoressa 𝐅𝐨𝐚, da ebrea della diaspora come lei stessa si definisce, nel suo saggio affronta la questione secondo diverse prospettive complementari (storica, identitaria, sociale, politica…) individuando con lucidità le ragioni che hanno prodotto questa ennesima guerra in quella regione, ma evidenziando allo stesso tempo anche le possibili prospettive per costruire una pace fondata su giustizia e convivenza. L’incontro, organizzato dalle Parrocchia Santi Lorenzo e Giovanni Battista – Formia, Madonna del giovani e ragazzi della città di Formia per riflettere insieme su temi, situazioni e vicende che caratterizzano la nostra città, il nostro paese, il nostro mondo. . La presentazione del saggio della professoressa 𝐅𝐨𝐚 vuole offrire un contributo per combattere una ingiusta campagna d’odio antisemita che ha trovato una sua recrudescenza in questo particolare passaggio storico partendo da una scorretta sovrapposizione tra un popolo e le scelte di uno stato. Il tema della Tenda di quest’anno, che ha avuto il patrocinio del Comune di Formia, è legato ad una supplica di pace antica, contenuta nel Salmo 122: “𝐶ℎ𝑖𝑒𝑑𝑒𝑡𝑒 𝑝𝑎𝑐𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝐺𝑒𝑟𝑢𝑠𝑎𝑙𝑒𝑚𝑚𝑒, 𝑣𝑖𝑣𝑎𝑛𝑜 𝑖𝑛 𝑝𝑎𝑐𝑒 𝑐𝑜𝑙𝑜𝑟𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑡𝑖 𝑎𝑚𝑎𝑛𝑜”. Questa supplica vogliamo fare nostra perché ci sia pace in quella terra e perché ci sia pace in tutti i luoghi del mondo dove si combattono guerre che generano solo morte e ingiustizia. L’incontro, organizzato dalle Parrocchie di Santi Lorenzo e Giovanni Battista, Madonna del Carmine e Santa Teresa in collaborazione con la Libreria Tuttilibri-Formia, si inserisce all’interno di un’iniziativa specifica, “La Tenda della Pace”, promossa dalle realtà parrocchiali nel mese di gennaio con il coinvolgimento di adulti di adulti, giovani e ragazzi della città di Formia per riflettere insieme su temi, situazioni e vicende che caratterizzano la nostra città, il nostro paese, il nostro mondo. |
#Venerdì
Museo Civico Gaetano Filangieri |
Al Museo Filangieri, venerdì 17 ore 21.00, vi aspetta un viaggio nella storia, nell’arte e nella rivoluzione con “Wunderkammer”, la performance teatrale che dà vita al pensiero di Gaetano Filangieri senior e alle idee della Repubblica napoletana del 1799. Eleonora de Fonseca Pimentel, simbolo della rivoluzione del ‘99, entra in scena in una performance che si pregia dei testi di Enzo Moscato, drammaturgo, regista e attore, a un anno dalla sua scomparsa. Sul palco, la potenza delle parole di Moscato incontra la straordinaria interpretazione di Cristina Donadio e le suggestive composizioni musicali di Federico Odling, fondatore dei Virtuosi di San Martino. Costo biglietto�Intero € 15,00�Ridotto € 12,00 081203175 info@museofilangieri.it www.filangierimuseo.it |
#Domenica
Teatro Sannazaro. |
𝐈𝐋 𝐁𝐀𝐌𝐁𝐈𝐍𝐎 𝐓𝐑𝐀 𝐋𝐄 𝐒𝐓𝐄𝐋𝐋𝐄 𝑢𝑛𝑜 𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑎𝑐𝑜𝑙𝑜 𝑑𝑖 𝑇𝑒𝑎𝑡𝑟𝑖 𝑑𝑖 𝐶𝑎𝑟𝑡𝑎 𝑖𝑠𝑝𝑖𝑟𝑎𝑡𝑜 𝑎 𝑁𝑒𝑖𝑙 𝐴𝑟𝑚𝑠𝑡𝑟𝑜𝑛𝑔 | 𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟭𝟵 gennaio, 𝗵 𝟭𝟭:𝟬𝟬, #TeatroSannazaro, #Napoli Con Connie Dentice, Elena Francesca Tarallo, Marco Lorenzo Panico Regia Francesco Campanile, drammaturgia Tiziana Tesauro, movimenti coreografici Christian La Sala. Teatro d’attore, maschere e danza | per tutte le età | durata 50’ Biglietto bambini € 8,00 | biglietto adulti € 10,00 Lo spettacolo rientra nel progetto “A piedi scalzi” a cura di Teatri di Carta |
#Venerdì
Vivere Vietri Sul Mare |
𝟭𝟳 – 𝟬𝟭 – 𝟮𝟬𝟮𝟱 𝗙𝗘𝗦𝗧𝗔 𝗗𝗘𝗜 𝗖𝗘𝗥𝗔𝗠𝗜𝗦𝗧𝗜 In onore a 𝑺𝒂𝒏𝒕’𝑨𝒏𝒕𝒐𝒏𝒊𝒐 𝑨𝒃𝒂𝒕𝒆, venerdì sarà una giornata dedicata ai ceramisti ed alla festa del fuoco. alle 𝟭𝟴:𝟬𝟬 nella 𝑪𝒉𝒊𝒆𝒔𝒂 𝒅𝒊 𝑺𝒂𝒏 𝑮𝒊𝒐𝒗𝒂𝒏𝒏𝒊 𝑩𝒂𝒕𝒕𝒊𝒔𝒕𝒂 ci sarà una Santa Messa in suffragio dei ceramisti defunti, celebrata da don Mario Masullo. alle 𝟏𝟖:𝟑𝟎, sarà inaugurata presso 𝒍’𝑨𝒖𝒍𝒂 𝑪𝒐𝒏𝒔𝒊𝒍𝒊𝒂𝒓𝒆 𝒅𝒆𝒍 𝑪𝒐𝒎𝒖𝒏𝒆 la mostra “lo Sono Fuoco” curata da Vito Pinto, con 28 opere realizzate da maestri e giovani ceramisti vietresi, ispirate a Sant’Antuono. Nel piazzale antistante la 𝑺𝒕𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝑭𝒆𝒓𝒓𝒐𝒗𝒊𝒂𝒓𝒊𝒂 alle 𝟏𝟗:𝟑𝟎: 𝒔𝒑𝒆𝒕𝒕𝒂𝒄𝒐𝒍𝒊, 𝒊𝒏𝒕𝒓𝒂𝒕𝒕𝒆𝒏𝒊𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒆 𝒈𝒂𝒔𝒕𝒓𝒐𝒏𝒐𝒎𝒊𝒂. Si terrà la suggestiva benedizione del fuoco e l’accensione di una scultura in cartapesta. Vi aspetta un suggestivo 𝒔𝒑𝒆𝒕𝒕𝒂𝒄𝒐𝒍𝒐 𝒅𝒆𝒍 𝒇𝒖𝒐𝒄𝒐 e l’intrattenimento musicale è stato affidato ai “Musicastoria”. 𝑷𝒊𝒂𝒕𝒕𝒊 𝒕𝒊𝒑𝒊𝒄𝒊 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒕𝒓𝒂𝒅𝒊𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒗𝒊𝒆𝒕𝒓𝒆𝒔𝒆 saranno offerti in un’atmosfera conviviale Ingresso 𝒈𝒓𝒂𝒕𝒖𝒊𝒕𝒐 |
#Venerdì #Sabato #Domenica
TRAM Teatro |
Ferdinando di Borbone finisce dallo strizzacervelli. O forse no? Forse è un luogo di passaggio che porta in un altro mondo… 𝐃𝐚𝐥 𝟏𝟕 𝐚𝐥 𝟐𝟔 𝐠𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨 2025 al TRAM c’è 𝑰𝒍 𝒔𝒐𝒈𝒏𝒐 𝒅𝒊 𝑹𝒆 𝑭𝒆𝒓𝒅𝒊𝒏𝒂𝒏𝒅𝒐, testo di Giuseppe Montesano, con Agostino Chiummariello e Antonio D’Avino. — 𝗜𝗻𝗳𝗼 𝗲 𝗯𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲𝘁𝘁𝗶 𝗾𝘂𝗶 https://t.ly/h7hLR dal 17 al 26 gennaio 2025 venerdì: 21.00 – sabato: 20:00 – domenica: 18.00 TRAM, via Port’alba 30 Napoli 13 / 10 / 9 euro 342 1785 930 (whatsapp) tram.biglietteria@gmail.com . . . #teatrotram |
#Domenica
Comune di Atina – Uno dei Borghi più Belli d’Italia |
Domenica 19 gennaio alle ore 18:00 vi aspettiamo presso il Palazzo Ducale Cantelmo per un emozionante concerto di clarinetto e pianoforte: “Donne e Uomini”. Protagonisti della serata saranno Antonello Timpani e Antonio D’Antò. Un’occasione imperdibile per vivere la magia della musica dal vivo in una cornice storica unica. Ingresso libero e gratuito! Non mancate! #MusicaDalVivo #Atina |
#Sabato
Che Storia |
Che l’orso sia un professionista del sonno è ben noto a tutti. E quindi cosa può fare se di colpo non riesce a dormire? Incredulo di fronte all’evidenza, si trascina fuori dal letto con la sua copertina in cerca di una soluzione, chiedendo consiglio a ogni animale che incontra nel bosco. Purtroppo per l’orso, i consigli degli amici che incontra non sono sempre applicabili: la sua coda è troppo corta per potercisi avvolgere dentro come fa la volpe, dormire su una zampa sola come il fenicottero non fa per lui, perché perde l’equilibrio, cade e si sveglia e le chiacchiere delle sorelle galline lo stancano senza addormentarlo insomma, l’orso bianco finirà per passare una notte in bianco! LETTURA a voce alta del libro LA NOTTE IN BIANCO DELL’ORSO POLARE di Bouke Billiet e Marjolein Pottie LO edizioni A seguire LABORATORIO di manipolazione dell’argilla con Monica di @apritisesamolab realizzeremo seguendo le sue istruzioni, indicazioni e consigli un ORSO POLARE PORTA INCENSO per profumare la casa di mamma e papà Impareremo tante cose divertendoci!! Con una pallina d’argilla, con le nostre mani e la nostra creatività daremo forma a MERAVIGLIE che verranno cotte DUE VOLTE a quasi 1000° DAI 6 anni ai 104 [entusiasticamente accolti anche gli adulti] [MAX 15 partecipanti] dalle ore 17.oo alle 19.oo costo 2o.oo euro. La PRENOTAZIONE è INDISPENSABILE per poter garantire a tutti i partecipanti serenità e sicurezza. |
#Sabato
Mondadori Bookstore – Santa Maria Capua Vetere (SMCV) |
SILENT READING PARTY domenica 19 gennaio, ore 17,30 al The OPEN The OPEN SPACEio culturale del MondadoriMondadori Bookstore – Santa Maria Capua Veterent Reading Party offre agli amanti dei libri la possibilità di riunirsi in un ambiente tranquillo e silenzioso per dedicarsi alla lettura individuale, lontano dalle distrazioni quotidiane. Come partecipare: – comunica la tua presenza al 3443454478 – porta con te il libro che stai leggendo – in Sala troverai sedie a disposizione; – se desideri puoi portare uno stuoino per leggere in relax seduto a terra; – durante il Party è obbligatorio il silenzio e sono vietati i cellulari. |
#Domenica
"La comunicazione passa anche attraverso l'esempio" Yvon Mougin (Esperto di management)
#iVesuvio è un sito web dedicato alla pubblicazione di comunicati stampa finalizzati alla promozione di attività culturali, di progetti ed informazioni relative ad eventi “da e per i territori“.
“¡Vesuvio – Rete di promozione territoriale” airav.it si attiva in modo che le informazioni pubblicate sul sito siano attendibili, veritiere e il più possibile aggiornate, ma non si assume alcuna responsabilità sulla loro effettiva correttezza, riportando sempre, le fonti utili al fine di attingere aggiornamenti ed ulteriori dettagli.