Da lunedì 11 agosto abbiamo sul Parco a Mare un punto di somministrazione e ristoro per i frequentatori del parco.
Abbiamo pubblicato un bando per 4 concessioni in totale indicando requisiti,modalità per partecipare ed orari a cui ha risposto una sola ditta, la cooperativa sociale Consorzio Core con il progetto “Dabliu al Mare”, un nuovo food truck nel cuore del Parco al Mare di Portici, che resterà attivo fino a fine settembre per accompagnare le vostre giornate estive con snack, bibite fresche, gelati e tante altre bontà.

“Dabliu al Mare” nasce come un progetto totalmente no profit, promosso dalla cooperazione sociale e dalla Rete di Comunità Vesuviana, grazie alla collaborazione tra il Consorzio CORE, la Cooperativa Magma — ente gestore del Dabliu Bistro — e con l’esperienza sul campo del food truck Frittour. Un’iniziativa che unisce gusto, lavoro e inclusione, portando un servizio essenziale in un luogo simbolo di rigenerazione urbana.
> Il food truck è pensato per i Cittadini e i Visitatori che desiderano godersi passeggiate, attività sportive e le spiagge del nostro splendido parco, offrendo la possibilità di una pausa gustosa sorseggiando una bibita o mangiando uno snack. Sarà aperto tutti i giorni dalle 8 del mattino fino a mezz’ora prima della chiusura del Parco al Mare, con un’ampia offerta che comprende caffè, acqua, bibite, snack, patatine, gelati e, nelle prossime settimane, anche prodotti per una pausa pranzo leggera, ideale per chi vuole trascorrere più tempo all’aria aperta senza rinunciare a un pasto gustoso.
> Oltre a offrire ristoro, il progetto sostiene concretamente la comunità: il ricavato, al netto delle spese di gestione, imposte locali e canoni, sarà devoluto a “Casa Saimir”, una comunità alloggio di Portici che accoglie ragazze tra i 13 e i 18 anni, offrendo loro una seconda casa e una reale opportunità di reinserimento sociale. Inoltre, chi consumerà al food truck contribuirà a creare nuove opportunità lavorative per i giovani della nostra comunità.
> Con “Dabliu al Mare”, la Rete di Comunità Vesuviana cresce, crea lavoro, raggiunge nuovi territori e porta servizi in un luogo vivo e simbolo di rinascita urbana. Enzo Cuomo Sindaco
Ristorante O’ Scugnizzo – Trecase. 081 536 44 98 ![]() Via Tirone della Guardia, 3 – Trecase (NA) #ViViVesuvio #summer2025 |

𝗕𝘂𝗳𝗮𝗹𝗮 𝗙𝗲𝘀𝘁 – 𝗻𝗼𝗻 𝘀𝗼𝗹𝗼 𝗺𝗼𝘇𝘇𝗮𝗿𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗗𝗮𝗹 𝟯 𝗮𝗹 𝟳 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱 𝘁𝗼𝗿𝗻𝗮 𝗮 𝗣𝗶𝗮𝘇𝘇𝗮 𝗠𝘂𝗻𝗶𝗰𝗶𝗽𝗶𝗼 |



Bufala Village – Settima Edizione #BufalaVillage2025 Bufala Village Torna l’evento più gustoso e coinvolgente dell’anno! Bufala Village – VII Edizione ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |

#iVesuvio Rete di promozione territoriale – è un sito web dedicato alla promozione di attività culturali, progetti ed eventi sui territori. La realizzazione è sostenuta da “A.I.R.A.V.“, (Associazione Imprenditori Ristoratori Albergatori Vesuviani) e da collaborazioni – anche occasionali – di aziende, associazioni e semplici cittadini nel segno della valorizzazione delle “realtà locali”.