«Un libro è un veicolo di apertura degli orizzonti» è quanto afferma il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, sono gli stessi orizzonti che vanno illuminati a chi ha preferito intraprendere la giusta via del riscatto sociale. Vincenzo Marasco LIBRI ALLA PRUVULERA Quartiere di Torre Annunziata (NA) Ospitalità Diffusa per un Turismo di Qualità – AreV-OD |

Sarà presentato al Blue Turtle di Napoli il libro di Roberto Ormanni “Domani è un altro giorno”, l’appuntamento è fissato per venerdì 13 giugno alle ore 18. Dopo i saluti di Giulia Giannini della Giannini Editore, dialogheranno con l’autore: l’attore Benedetto Casillo e il giornalista del Corriere del Mezzogiorno Vanni Fondi. Perché, come dice l’aspirante scrittore Paul Varjak alla sognatrice Holly Golightly: “non importa dove tu corra, finirai sempre per imbatterti in te stessa”. E se riusciamo anche a ritrovare Gatto, il lieto fine è assicurato. Roberto Ormanni, giornalista, cronista giudiziario, è autore di manuali sul cinema d’animazione e su Napoli nel cinema, e coautore delle sceneggiature della serie animata “Ulisse” prodotta da Rai Cartoon. Fa parte di 3C, Coordinamento dei Comunicatori della Cultura. |
Comunicato Stampa |
Attilio Pepe – UNA VITA DA SANTA prefazione di Lino Zaccaria | (Graus Edizioni) |
Incontro con MAURIZIO DE GIOVANNI e presentazione del libro “Il pappagallo muto. Una storia di Sara”, edito Rizzoli. Saluti istituzionali: sindaco Giovanni de Simone, assessore alla Cultura Daniele Benincasa; dialoga con l’autore la prof.ssa Pina Masturzo; interviene il prof. Antonio Gazia. Venerdì 4 luglio, ore 19:30 presso l’oratorio dell’Arciconfraternita, via S. Giovanni 13, Vietri sul Mare (SA). Ingresso libero fino ad esaurimento posti. In collaborazione con: comune di vietri sul mare, SalerNoir Festival le Notti di Barliario, Porto delle nebbie, Concerti d’estate di Villa Guariglia. “Al parco, seduti su una panchina vicino ai bambini che giocano, potrebbero sembrare due innocui vecchietti, Sara Morozzi e Andrea Catapano. Nessuno indovinerebbe che sono stati per anni i migliori agenti sulla piazza. A sorpresa, ora, i Servizi hanno di nuovo bisogno della donna invisibile e del cieco dalle straordinarie doti investigative…” La Congrega Letteraria |


Giornata Nazionale della Lettura ![]() ![]() Oggi festeggiamo la bellezza della lettura e il potere che i libri hanno di aprirci mondi nuovi! ![]() ![]() Qual è il libro che vi ha più emozionato e che non vedete l’ora di consigliare a tutti? ![]() ![]() |
Centro Commerciale La Cartiera – Pompei |


Se la movida non va in libreria, i libri vanno nella Movida. Questo e’ #lettialbar. Letti al Bar

Carlo Bernari – Vesuvio e pane | Langella, 2024 |
Un Viandante torna dopo molti anni nella Napoli che “si vende per due soldi” del dopoguerra, attratto dalla voce che vi sia lavoro per tutti. Qui la sua vicenda si intreccia, tra realismo e allegoria, con quelle di una miriade di figure, tutte alla ricerca dei due soldi per realizzare il grande Affare (l’acquisto e la rivendita di residuati bellici nel porto) che cambi le sorti loro e della città. |

#iVesuvio Rete di promozione territoriale – è un sito web dedicato alla promozione di attività culturali, progetti ed eventi sui territori. La realizzazione è sostenuta da “A.I.R.A.V.“, (Associazione Imprenditori Ristoratori Albergatori Vesuviani) e da collaborazioni – anche occasionali – di aziende, associazioni e semplici cittadini nel segno della valorizzazione delle “realtà locali”.