Sorrentino Vesuvio – Winery
Sorrentino Vesuvio-Winery – Via PANORAMICA 6 , Boscotrecase
Scegli di trascorrere una Pasqua diversa con abbinamento dei ns vini e portate classiche della tradizione.
Posti Limitati.
Per info&prenotazioni: 3381354415
Sorrentino Vesuvio-Winery – Via PANORAMICA 6 , Boscotrecase
Scegli di trascorrere una Pasqua diversa con abbinamento dei ns vini e portate classiche della tradizione.
Posti Limitati.
Per info&prenotazioni: 3381354415
Presentato alla Provincia di Salerno il programma della XXV edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, dal 2 al 5 novembre a Paestum La XXV edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, presso il NEXT Nuova Esposizione Ex Tabacchificio e il Parco Archeologico di Paestum dal 2 al 5 novembre, è stata presentata stamane presso…
Alla storica manifestazione culturale, che rappresenta un’importante piattaforma per promuovere e discutere delle questioni fondamentali legate al patrimonio archeologico, il MiC sarà presente con un ampio stand istituzionale che includerà anche una sala convegni e una sala laboratori.
Sono i foulard realizzati in tre disegni diversi dal maestro tintore Claudio Cutuli dell’associazione Intrecci Creativi, artigiani tintori e tessitori da generazioni, nell’ambito di una partnership con il Parco archeologico di Pompei che mira alla valorizzazione del patrimonio antico attraverso un approccio ecosostenibile di recupero dei materiali e delle tecniche di tradizione dell’arte tintoria.
I foulard lavorati interamente a mano su antichi telai e tinti con selezionate e ricercate materie prime del mondo vegetale, saranno in vendita in tutto il mondo e il 50% del ricavato sarà destinato al restauro di manufatti del Parco.
Per partecipare compila il seguente modulo entro il 30 ottobre 2023 alle 23.59
Si chiama ‘In Regionale con Gusto – Scoperte enogastronomiche a portata di treno’, il nuovo viaggio su rotaia capace di fotografare le bellezze italiane dal finestrino di un treno: viste privilegiate dai treni del Regionale di Trenitalia, che ogni giorno collegano capillarmente i piccoli e grandi centri italiani, in un viaggio alla scoperta delle bellezze enogastronomiche dei dintorni di ogni regione.
In seguito alla proclamazione e all’assegnazione del Premio, nel corso dell’anno, la città vincitrice avrà la possibilità di presentare e far conoscere, mediante un programma diversificato e concordato, l’attività culturale, sociale, politica ed economica progettata. Per questi motivi, anche al fine di garantire la più ampia partecipazione dei comuni del nostro Paese, invitiamo a promuovere l’iniziativa tra i Comuni. Il termine per la presentazione delle candidature è fissato al 30 novembre 2023.
La Rete nasce per favorire il dialogo e la progettazione comune tra più amministrazioni con l’intento di valorizzare il ruolo dei Comitati Unici di Garanzia e condividere obiettivi e difficoltà; supportare i comuni metropolitani attraverso strumenti di lavoro; creare collaborazioni per far fronte alle complessità crescenti del territorio e degli enti che dispongono di risorse limitate; prevenire e contrastare ogni forma di razzismo e discriminazione in linea con la mission dell’UNAR ed i valori della Roadmap dell’UNESCO.
Itinerari guidati gratuiti, anche in lingua inglese e francese, alle ore 19.00, 20.00, 21.00
Un folto pubblico composto da influencer, esponenti del mondo della moda, della cultura, dell’imprenditoria e delle professioni, oltre agli affezionati clienti di sempre di Maison Signore, ha avuto così modo di ammirare le collezioni “Isabella”, “Sofia”, “Victoria”, “Helena” e la novità assoluta realizzata in collaborazione con Kleinfeld a New York, dove le creazioni della Maison guidata da Gino Signore sono molto apprezzate, così come anche a Parigi, Dubai e in altri Paesi stranieri