Pomigliano Jazz 2025 | Venerdì 1 agosto e sabato 2 agosto due concerti, realizzati in collaborazione con l’Ente Parco Nazionale del Vesuvio

Dopo lo straordinario evento con Al Di Meola in scena sul cratere del Vesuvio, proseguono gli appuntamenti del trentennale di Pomigliano Jazz sul vulcano più famoso al mondo. Venerdì 1 agosto e sabato 2 agosto sono in programma due concerti, realizzati in collaborazione con l’Ente Parco Nazionale del Vesuvio. Venerdì 1 agosto l’Osservatorio Vesuviano – il più antico…

“Festival delle Ville Vesuviane 2025” – “L’età del Miglio d’Oro – Radici e Identità”

Il tema scelto, “L’età del Miglio d’Oro – Radici e Identità”, non è solo un titolo, ma una dichiarazione d’intenti: il festival si propone come un atto d’amore per i luoghi e le anime che hanno scritto, e continuano a scrivere, la storia culturale del Golfo. Tra le nobili architetture di Villa Campolieto, Villa Vannucchi, Villa Mascolo, Palazzo Vallelonga e Palazzo Bisignano, si snoda un programma intenso, raffinato, ricco di voci e visioni. Per il pubblico, un viaggio tra storia, bellezza e contemporaneità con un cartellone, ricco e composito, pronto ad abbracciare generi e linguaggi diversi.

“Agerola Sui Sentieri degli Dei – Festival dell’Alta Costiera Amalfitana” | 16 luglio > 14 settembre 2025.

Sarà un susseguirsi di emozioni e talento con Arisa, Walter Ricci, ‘A67 e Cristina Donadio, Mariano Rigillo, Erri De Luca, Pino Imperatore, Enzo Decaro & Anema, Peppe Servillo & Cristiano Califano, Daniele Silvestri, La Rappresentante di Lista, Simona Molinari, Giò Di Tonno, Chiara Galiazzo, Fausto Leali, Aosta Classica Big Band feat Mario Biondi, Amara, Grazia di Michele, Claudia Campagnola con Antonio Carluccio e Luca Scorziello, Raffaele Gaizo, Marco Ferradini, Negrita e Mr Rain. Attesa per l’Alba magica in alta quota su Monte Tre Calli nella notte tra il 14 e il 15 agosto per accogliere tra le note il sorgere del sole scrutando l’orizzonte tra le curve dei Monti Lattari e i panorami a picco sul mare tra Capri e Punta Licosa.

Tornano «I Venerdì di Ercolano» al Parco Archeologico, tra spettacoli, conoscenza e archeologia sotto le stelle

Con l’8ª edizione della rassegna I Venerdì di Ercolano, il Parco Archeologico di Ercolano rinnova uno degli appuntamenti culturali più attesi dell’estate. Dal 4 luglio all’8 agosto 2025, ogni venerdì sera, il pubblico potrà tornare a vivere l’esperienza unica di una visita nella città antica, resa ancora più affascinante dalla suggestiva illuminazione notturna. Novità di quest’anno…