Scuderie del Forte di Bard (AO). Concorso internazionale di fotografia naturalistica “Fotografare il Parco” 26 marzo – 25 aprile 2023
Dal 26 marzo al 25 aprile, si terrà presso le Scuderie del Forte di Bard (AO) l’esposizione delle foto vincitrici
Dal 26 marzo al 25 aprile, si terrà presso le Scuderie del Forte di Bard (AO) l’esposizione delle foto vincitrici
Il 29, 30 e 31 marzo in occasione della prima edizione della SAX WEEK dedicata alla memoria di Giuseppe De Matola il Conservatorio di Napoli San Pietro a Majella ospita la Masterclass Internazionale di sassofono del M. Otis Murpy, professore di sassofono presso la Jacobs School of Music dell’Università dell’Indiana (USA). La Masterclass, in collaborazione con Yamaha, è promossa e sostenuta dalla dottoressa Ann Pizzorusso compagna dello storico sassofonista…
Città Metropolitana di Napoli: Home page Città Metropolitana di Napoli – Pagina a cura dell’Ufficio Stampa della Città Metropolitana di Napoli, nata per informare e discutere La città metropolitana di Napoli è un ente territoriale di area vasta della Campania. Nato il 1º gennaio 2015, ha rilevato il territorio in precedenza appartenente alla provincia di…
iVesuvio Ente Parco Nazionale del Vesuvio Sentiero n°6 “La Strada Matrone”: riprendono le visite al Cratere del Vesuvio. Grazie alla collaborazione con i Carabinieri Forestali Reparto Biodiversità sarà possibile raggiungere il cratere del Vesuvio da Trecase e Boscotrecase. Riapre al pubblico il sentiero numero 6 del parco nazionale del Vesuvio, ”Lungo la strada Matrone”. “continua”
“Aprile, aprile. Tutto un altro aprile…” La verve di Maurizio de Giovanni, l’altra faccia dell’amore, Napoli, la sua unicità, la versatilità della donna, e “Caminito”, il nuovo romanzo che segna il ritorno dell’amatissimo Commissario Ricciardi, i protagonisti dell’aria di una “nuova” primavera che ha pervaso il Salotto Letterario Vitanova di Salvatore e Anna Maria Landolfi…
A Roma, il 16 Marzo, in conferenza stampa alla Stampa Estera i tracciati della Romana Via Popilia realizzata 2200 anni fa, ma anche le antiche taverne, testimonianze dei passaggi di Re, Imperatori, Eserciti, scrittori. Ed ancora i borghi tra i più belli d’Italia e ci saranno: Ercolano – Pompei – Torre Annunziata Oplonti. Luca Esposito…
La Corsa dei due Mari Una strada che unisce i due mari e attraversa l’Italia. Una strada che sa inclinarsi e arrampicarsi, distendersi e tornare piatta. Una strada disegnata dalla natura e dalla storia, da percorrere giocandosi il tutto per tutto. La Tirreno Adriatico è il primo banco di prova stagionale per chi vuole vincere. Per…
“Aprile che riporta alla memoria i desideri, ogni desiderio. Anche quello innocente di un antico sapore.” (pag. 12) Sabato 11 marzo 2023 alle ore 11:30 a Napoli, presso il Salotto Letterario Vitanova in Viale Gramsci 19, in occasione del terzo appuntamento del ciclo di incontri “L’amore nella letteratura”, sarà presentato l’ultimo romanzo di Maurizio de Giovanni…
Il collettivo KNB, acronimo di Ki Nameless Bi che significa in lingua wolof-inglese “Eccoli, i senza nome“, è formato da ragazze e ragazzi provenienti dal Gambia, Senegal e Napoli. Genkah, GEA, Yusbwoi, Doppy Gee, Mozeh k, Sir X Samba, THIEUF e i producer Dott.Hope e Fox – questi i loro nomi – rappresentano l’integrazione artistica…
Sarà presentato a Napoli giovedì 9 marzo 2023 alle ore 18:00 presso l’Istituto di Cultura Meridionale, via Chiatamone 63 – Palazzo Arlotta, il saggio di Ermanno Corsi e Piero Antonio Toma, Le donne che conquistano il mondo. Da Palazzo Chigi alla Casa Bianca, edito da Marlin editore, pubblicato il 9 dicembre 2022.