“iVesuvio – Rete di promozione territoriale”. | è… #Passione, #Arte, #Cultura, #Dialogo











𝗔 𝗟𝗨𝗚𝗢 𝗗𝗜 𝗥𝗢𝗠𝗔𝗚𝗡𝗔 𝗡𝗔𝗦𝗖𝗘 𝗟𝗔 𝗟𝗜𝗕𝗥𝗘𝗥𝗜𝗔 𝗗𝗘𝗟 𝗙𝗔𝗡𝗚𝗢
“𝘓𝘪𝘣𝘳𝘪 𝘪𝘯𝘧𝘢𝘯𝘨𝘢𝘵𝘪, 𝘧𝘳𝘢𝘥𝘪𝘤𝘪, 𝘢𝘱𝘱𝘪𝘤𝘤𝘪𝘤𝘢𝘵𝘪, 𝘧𝘰𝘳𝘴𝘦 𝘪𝘭𝘭𝘦𝘨𝘨𝘪𝘣𝘪𝘭𝘪, 𝘮𝘢 𝘢𝘯𝘤𝘰𝘳𝘢 𝘷𝘪𝘷𝘪. 𝘓𝘪𝘣𝘳𝘪 𝘮𝘰𝘯𝘶𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘥𝘪 𝘶𝘯 𝘥𝘳𝘢𝘮𝘮𝘢 𝘤𝘩𝘦 𝘤𝘪 𝘢𝘤𝘤𝘰𝘮𝘶𝘯𝘢, 𝘴𝘰𝘱𝘳𝘢𝘷𝘷𝘪𝘴𝘴𝘶𝘵𝘪 𝘤𝘰𝘮𝘦 𝘯𝘰𝘪, 𝘢𝘮𝘮𝘢𝘤𝘤𝘢𝘵𝘪, 𝘧𝘦𝘳𝘪𝘵𝘪, 𝘱𝘪𝘦𝘨𝘢𝘵𝘪, 𝘮𝘢 𝘢𝘯𝘤𝘰𝘳𝘢 𝘪𝘯 𝘱𝘪𝘦𝘥𝘪”.
Sono i libri messi in vendita, a un prezzo simbolico, dalla storica Libreria Alfabeta di Lugo di Romagna che ha allestito sul pavimento questo “mercatino del libro che fu”.
Un gesto non tanto economico, perché la Libreria Alfabeta in un attimo ha perso 44 anni di storia e di sacrifici, quanto simbolico e solidale, in un momento così critico per tutte le attività commerciali colpite dall’alluvione.
#ValleAvventura ti aspetta tutti i weekend dalle 10:00 alle 17:00.

Un coinvolgimento a 360 gradi che coinvolgerà ogni angolo del paese, includendo alberghi e ristoranti, che si faranno portavoce di questa straordinaria avventura enogastronomica.
Ora è caldo ma ci si prepara ai lunghi mesi freddi, che dalle nostre parti si fanno sentire…
Un elogio a Valerio D’Amico di #Barrea per la cura nella disposizione della #legna. 21 giugno 2023 Foto: Loredana D’Amico
#leBelleIdee –

Murales dedicato all’orsa Amarena appena realizzato a #SanSebastianodeiMarsi (#Bisegna)
#ParcoNazionaledAbruzzoLazioeMolise

La Città Metropolitana di Napoli e i Comuni di Bacoli, Giugliano in Campania, Monte di Procida, Pozzuoli, Procida, Quarto e Napoli sottoscriveranno domani, martedì 18 luglio, alle ore 15, nella sala “Paolo Borsellino” della sede della Città Metropolitana di piazza Matteotti, un Protocollo d’Intesa per la #valorizzazione del territorio dei Campi Flegrei.
L’obiettivo del documento – che sarà sottoscritto dal Sindaco della Città Metropolitana e del Comune di Napoli, Gaetano Manfredi, e dai primi cittadini dei Comuni interessati, rispettivamente Josi Gerardo Della Ragione, Nicola Pirozzi Sindaco di Giugliano in Campania, Peppe Pugliese, Gigi Manzoni sindaco di Pozzuoli, Dino Ambrosino e Antonio Sabino – Sindaco per Quarto, alla presenza del Consigliere Metropolitano delegato al Litorale Domitio e Lago Patria, Salvatore Pezzella, che ha promosso l’intesa – è quello di mettere a sistema le risorse ambientali, culturali, turistiche, folkloristiche ed enogastronomiche dell’area Flegrea, attraverso un’azione condivisa che possa rispondere ad una logica territoriale eterogenea e, contemporaneamente, alle esigenze dei singoli Comuni, attraverso la realizzazione di un Programma unitario di valorizzazione territoriale.
Caro Massimo,
Il 19 Febbraio scorso abbiamo tutti festeggiato quelli che sarebbero stati i tuoi 70 anni ma invece poi ogni volta il 4 Giugno sopraggiunge, inesorabile, a ricordarci che gli anni li compiono i vivi e che sono già ben 29 quelli nei quali siamo stati costretti ad andare avanti senza un tuo nuovo film, senza la tua ultima formidabile invenzione comica, senza il sollievo della tua arte, della tua amicizia e della tua presenza tra di noi.
Malgrado ciò, pure questa volta, sei riuscito a dimostrare, senza dubbio alcuno, che sei il più bravo di tutti noi e che, a mettersi in gara con te, non c’è partita per nessuno.
Come di certo saprai siamo Campioni d’Italia e oggi ci mettiamo finalmente sulla maglia il nostro terzo scudetto. “continua”

“Loop”, cortometraggio diretto da Luigi Russo vince a Giffoni 53
Ciro è il bullo della scuola ma nella sua vita accadrà un evento sconvolgente: si ritroverà a rivivere sempre lo stesso giorno come un girone infernale. Per uscirne sarà costretto a rivalutare le sue azioni che fanno soffrire gli altri, ma anche lui stesso.
È la storia di “Loop”, cortometraggio diretto da Luigi Russo con protagonisti Gabriele D’Aquino, Tonia De Micco e la partecipazione di Antonio Buonanno, che ha convinto i giurati degli Elements +10 di Giffoni 53. “continua”

Il Consorzio non ha scopo di lucro ed è costituito quale Gruppo di Azione Locale (GAL), così come previsto dalla misura 19 del Programma di Sviluppo Rurale della Regione Campania 2014/2020 con lo scopo prioritario di dare attuazione al Piano di Sviluppo Locale (P.S.L.). Il Consorzio riveste il ruolo di soggetto responsabile dell’attuazione del Piano di Sviluppo Locale nonché delle misure, sotto-misure ed interventi in esso inseriti. Il Consorzio, nell’attuazione del Piano Di Sviluppo Locale, opera esclusivamente nell’ambito dei comuni soci il cui territorio è Incluso integralmente nell’area di intervento del piano stesso. Hanno aderito al Consorzio:
- A) 9 Soggetti Pubblici (Comune di: Terzigno, San Giuseppe Vesuviano, Ottaviano, Somma Vesuviana, Sant’anastasia, Pollena Trocchia, Massa Di Somma, Ente Parco del Vesuvio, Scuola Statale Secondaria “Ammendola – De Amicis”);
- B) 16 Soggetti Privati – Parti Economiche e Sociali (Federazione Regionale Coldiretti Campania, Confagricoltura Napoli, Assimea, Consorzio Tutela Vini Vesuvio, Consorzio di Tutela del Pomodorino del Piennolo del Vesuvio Dop, U.C.I. di Cimitile, Confcooperative Campania, Confederazione Italiana Agricoltori della Campania, Confcommercio Imprese per L’italia della Provincia Di Napoli, U.I.M.E.C. – Regionale Campania, U.I.L.A. – Unione Italiana dei Lavori Agroalimentari Regionale Campania e Napoli, Federalberghi Costa del Vesuvio, Unione Nuova Italia Lavoratori Pensionati Vesuviana, Consorzio Terzo Settore Societa’ Di Servizi Sociali – Societa’ Cooperativa Sociale, Associazione per la Difesa e l’orientamento dei Consumatori, Strada del Vino Vesuvio e dei Prodotti Tipici Vesuviani) Rappresentativi dei Settori di Attività Prevalente dell’area del Gal;
- C) 13 Società Civile (Legambiente Campania Onlus, Associazione Di Promozione Sociale Michele Russo, Laboratorio Pubblico, Radici Laviche, Pro Gens Onlus, Ottaviano Viva, Tipici Del Vesuvio, I Nuovi Sapori della Tradizione, Associazione di Promozione Sociale Casavesuvio, Acli – Sede Provinciale di Napoli, Fare Ambiente, Madre Terra, Obiettivo Tutela Disabili Napoli Società Cooperativa A Responsabilità) Operanti nel Territorio di Intervento del Psl.
#iVesuvio non è una testata giornalistica, ma uno spazio dedicato alla pubblicazione di comunicati stampa per la promozione di attività culturali, servizi a supporto dei territori ed eventi.
“iVesuvio – Rete di promozione territoriale”. – Ogni Stagione ha la sua Ragione
