Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027| Sono 6 le proposte progettuali.

Sono 6 le proposte progettuali per il titolo di “Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027”, con il coinvolgimento di 8 Comuni italiani, che hanno presentato domanda di partecipazione – singolarmente o in forma aggregata – entro la scadenza del 15 giugno 2025 prevista dal bando. Di seguito l’elenco, in ordine alfabetico, dei Comuni candidati e il…

#iVesuvio, mille colori. #Natura, #Sapori, #Turismo

Zimbarella Incontro istituzionale per il Vesuvio Oggi, presso il Comune di Terzigno, si è tenuto un tavolo di coordinamento presieduto dal Prefetto Michele di Bari, con la partecipazione di Raffaele De Luca Presidente Ente Parco Nazionale del Vesuvio, dei vertici delle Forze dell’Ordine (Vigili del Fuoco, Carabinieri, Forestali), dei sindaci e dei rappresentanti dei Comuni,…

#domenicalmuseo di agosto. Sono stati circa 213.000 gli ingressi nella giornata di apertura gratuita

Sono stati circa 213 mila gli ingressi in questa giornata di apertura gratuita in occasione della #domenicalmuseo di agosto, l’iniziativa del Ministero della Cultura che prevede l’accesso libero nei luoghi della cultura statali nella prima domenica del mese. Di seguito si riportano i primi dati provvisori fin qui pervenuti: A questi dati si aggiungono i…

Pomigliano Jazz 2025 | Venerdì 1 agosto e sabato 2 agosto due concerti, realizzati in collaborazione con l’Ente Parco Nazionale del Vesuvio

Dopo lo straordinario evento con Al Di Meola in scena sul cratere del Vesuvio, proseguono gli appuntamenti del trentennale di Pomigliano Jazz sul vulcano più famoso al mondo. Venerdì 1 agosto e sabato 2 agosto sono in programma due concerti, realizzati in collaborazione con l’Ente Parco Nazionale del Vesuvio. Venerdì 1 agosto l’Osservatorio Vesuviano – il più antico…