(i)… Dove Dormire – BOSCOREALE

#iVesuvio Rete di promozione territorialeCoordinamento Giuseppe Giorgiivesuvio17@gmail.comVesuvio AIRAV Villa Letizia – luxury Sorrento room Vesuvio House Rosa Vesuviana Sky and Green Luxury Apartament Villa Letizia – Sky blu pompei room B&B Resort Palazzo Pirozzi Ritratto Vesuviano Torremerlata B&B B&B VILLA LA GINESTRA – camere D&A Casa Vacanze Stefy Mediterraneo Villa Letizia – luxury green Amalfi…

Il Ministero della Cultura aderisce a “M’illumino di meno 2025″

Il Ministero della Cultura aderisce a “M’illumino di meno 2025 – Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili”, promossa da Rai Radio2 con Rai per la Sostenibilità – ESG. La 21esima edizione della campagna, nata nel 2005 dall’intuizione della trasmissione “Caterpillar” di invitare gli ascoltatori a spegnere le luci non indispensabili nelle…

#Loves | #Aime | #Amori

#iVesuvio Rete di promozione territorialeCoordinamento Giuseppe Giorgiivesuvio17@gmail.comVesuvio AIRAV Ristorante Villa Veseri #Trecase Royal Vesuvio Cuori in festa e shopping sfrenato: è San Valentino al Fabulae! Parco Commerciale Fabulae Gargano nel cuore MUSA – Musei della Reggia di Portici – Celebriamo l’amore alla Reggia di Portici! Il #14febbraio, regalati una serata speciale tra arte, storia e romanticismo con…

Michele Ippolito è il nuovo presidente dell’Unione Sportiva Acli Campania

Ippolito, 45 anni, è un dirigente pubblico esperto in politiche sociali e di welfare. Giornalista, saggista, già componente della task force regionale per l’emergenza Covid-19 e del tavolo di lavoro per la riscrittura delle norme regionali in materia di welfare, nella Acli ha ricoperto, tra i tanti, i ruoli di consigliere nazionale e di presidente dell’assemblea nazionale dei giovani, oltre che vicepresidente vicario regionale della Us Acli.

La Regione Campania alla BIT di Milano 2025

Situato presso il padiglione 11 di FieraMilano-Rho, lo spazio espositivo di 530 mq, è caratterizzato dal claim “Campania.Divina”, da immagini e video di paesaggi del territorio, dell’artigianato e delle tradizioni, delle eccellenze dell’enogastronomia regionale. Lo stand è “arredato” con piante di ulivo a contorno dell’arena conferenze, e da piante officinali mediterranee in tutti gli altri spazi.

𝐏𝐨𝐥𝐨 𝐅𝐢𝐞𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐨 𝐀𝟏𝐄𝐱𝐩𝐨̀ | 𝐅𝐢𝐞𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐕𝐢𝐧𝐭𝐚𝐠𝐞, sabato 8 e domenica 9 febbraio 2025

Toccherà alla Fiera del Vintage aprire il calendario fieristico 2025 del Polo Fieristico A1Expò sabato 8 e domenica 9 febbraio dalle 10:00 alle 20:00. Un’edizione che si preannuncia da record, particolarmente sentita perché sarà la 18esima, un numero che certifica la maturità di un evento che ha avuto una crescita esponenziale importante e che punta a consolidare una leadership riconosciuta da collezionisti e amatori dei “tempi che furono”, che si ritrovano 4 volte l’anno nelle aree del quartiere fieristico di San Marco Evangelista per celebrare la vintage mania.

Libreria La Bottega delle parole | Eventi del mese di Febbraio – San Giorgio a Cremano | NA

Eventi del mese di Febbraio DOMENICA 9 ore 11.30COUNTING KISSESLettura animata dell’albo~Memorizzazione dei numeri e delle parti del corpo~Momento di art&crafts dedicato all’amoreEtà 3-8 anni~costo 10€Merenda inclusaDOMENICA 9 dalle ore 9.30 alle 13.30ARTIGIANI IN VILLAVieni a farti un giro tra le bancarelle degli artigiani in Villa falanga SABATO 15 alle ore 11DO YOU SPEAK ENGLISH?Laboratorio…

Decine di migliaia di cittadini e turisti hanno visitato musei e parchi archeologici statali aperti gratuitamente per la #domenicalmuseo di febbraio 2025

Decine di migliaia di cittadini e turisti hanno visitato musei e parchi archeologici statali aperti gratuitamente per la #domenicalmuseo di febbraio, godendo liberamente del patrimonio culturale nazionale. Una opportunità che ha permesso di ammirare, oltre alle collezioni permanenti, i nuovi spazi e le opere presenti nelle diverse mostre in corso nei luoghi della cultura statali: dalla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma con la mostra “Il tempo del futurismo” al Parco archeologico del Colosseo con la nuova apertura degli Horrea Piperataria, dalla mostra “Gabriele Basilico. Roma” a Palazzo Altemps ai nuovi spazi di Palazzo Citterio al museo della Grande Brera di Milano, dai capolavori della GNAM in esposizione ai Musei Reali di Torino alle opere di Michelangelo Pistoletto alla Reggia di Caserta, solo per citarne alcune.