Boscoreale – Boscotrecase | Nasce ufficialmente il Distretto Diffuso del Commercio denominato “Bosco del Commercio”.

Scopo del provvedimento, previsto dal Testo Unico sul Commercio della Regione Campania, è quello di sostenere e promuovere progetti di rigenerazione urbana, recupero di spazi sfitti, realizzazione servizi innovativi per la clientela ed ogni altra azione utile a sostenere il commercio di prossimità. “Con la delibera approvata in Consiglio Comunale questa mattina mettiamo un tassello importante per sostenere le attività commerciali del nostro territorio – afferma il primo cittadino Pasquale Di Lauro a margine del consiglio comunale – Siamo pronti per chiedere alla Regione Campania il riconoscimento del Distretto “Bosco del Commercio”, uno strumento utile per coordinare le attività di sostegno all’economia locale. Tra i diversi obiettivi infatti anche il recupero e la valorizzazione dei locali commerciali storici, la creazione di un sistema organizzato per la distribuzione delle merci a domicilio e interventi inerenti il design urbano e gli spazi pubblici”.

World Tourism Event 2023 di #Torino: la Città Metropolitana di Napoli protagonista

Attraverso le mie deleghe, la mia passione per l’arte, la cultura, l’architettura e le bellezze paesaggistiche, continuerò ogni giorno, ogni ora, ogni minuto, a valorizzare e a promuovere ovunque, le nostre bellezze, soprattutto quelle più insolite e segrete. Torno arricchito di nuove conoscenze, contatti ed entusiasmo. Pronto pianificare e progettare una vera e propria rivoluzione nel comparto del settore turistico avendo come centro la Città Metropolitana”, dichiara Cirillo

Pietro Carotenuto | Un messaggio di speranza per tutti gli studenti di #Boscotrecase – Un portachiavi a forma di #corno per ricordare #Giogiò

Un portachiavi a forma di corno, lo strumento che suonava Giovanbattista Cutolo, il 24enne ucciso all’alba del 31 agosto a Napoli, accompagnato da un messaggio di speranza per tutti gli studenti di #Boscotrecase. Questa mattina Pietro Carotenuto, sindaco di Boscotrecase, accompagnato dall’assessore con delega all’istruzione Alba Russo, e dalla presidente del consiglio comunale Lina Sorrentino, ha incontrato gli alunni dell’Istituto Comprensivo Prisco per il tradizionale augurio di buon anno scolastico.

Trecase, oratorio “Sac. don Giuseppe Tortora”; 18 – 22 settembre 2023, collettiva d’arte LA BIBLIOTECA DI BABELE. LA PAROLA DIPINTA.

Espongono gli artisti:

Biagio Gallo Bigal, Simona Calabrese, Umberto Carotenuto, Crescenzio D’Ambrosio, Silvia TC D’Ambrosio, A. Derol,

Michele D’Uva, Michele Fortunato, Anna Guida, Stefania Guiotto, Felicio Izzo, Girolamo Langella, Rosita Langella,

Francesco Matrone, Nicola Russo Neotto, Raffaele Panariello, Gennaro Rivieccio, Antonio Ruggiero, Mario Sammarco,

Marilena Sorrentino, Aurelio Talpa, Simone Talpa, Francesco Iuliano, Paolo Villani, Raffaele Vitiello.

B.I.TU.S. a Pompei: Borsa Internazionale del Turismo Scolastico e della Didattica Fuori dalla Classe. | 27 – 30 settembre 2023

 B.I.TU.S., Borsa Internazionale del Turismo Scolastico e della Didattica Fuori dalla Classe, promossa e sostenuta dalla Direzione Generale per le politiche culturali e il turismo assieme all’Assessorato allo Sviluppo e Promozione del Turismo di Regione Campania, dall’Agenzia Regionale Campania Turismo e dal  Pompeii – Parco Archeologico Parco Archeologico di Pompei, torna dal 27 al 30 settembre 2023 all’Ex Real Polverificio Borbonico, con ingresso gratuito.

Bufala Village | 15 – 16 – 17 settembre 2023

Sono circa 30 gli stand enogastronomici presenti nel villaggio e che proporranno ai visitatori tutti prodotti a base di bufala, dalla mozzarella, regina indiscussa della manifestazione alla burrata, stracciatella, ricotta, treccia di mozzarella, mozzarella affumicata, formaggi vari, pizza, panini, fritti, primi piatti, secondi, contorni e dolci. Tutta la parte showcooking sarà inoltre guidata, per l’occasione, da Renato Rocco, direttore responsabile della Buona Tavola Magazine. Previsto omaggio del menu completo per i colleghi che interverranno all’evento nell’arco dei tre giorni.

(#i)…Speciale – 𝐈 𝐓𝐞𝐬𝐨𝐫𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐕𝐞𝐬𝐮𝐯𝐢𝐨. 𝘚𝘢𝘱𝘰𝘳𝘪 𝘦 𝘱𝘳𝘰𝘧𝘶𝘮𝘪 𝘥𝘦𝘭 𝘛𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰

Il Diaz e Ottaviano. La crescita di una comunità è tanto più virtuosa, se avviene in maniera armonica, con il contributo di tutti gli agenti del territorio. Scuole, associazioni, realtà culturali e sociali…Il Sindaco, BIAGIO SIMONETTI

Valori sempre vivi. Amicizia vera, spirito di collaborazione, amore per la nostra Ottaviano, orgoglio di “appartenenza” a un Sodalizio che era sempre presente nella storia personale di ciascuno dei soci: questi sono i valori su cui è costruito il Circolo “A. Diaz”…Il Presidente, MICHELE ROMANO