“In dimora” | 2025
Cinque tra le più belle dimore storiche della Campania aprono le porte ai visitatori per “In dimora”, il ciclo di aperture straordinarie gratuite, visite accompagnate e concerti esclusivi.
Cinque tra le più belle dimore storiche della Campania aprono le porte ai visitatori per “In dimora”, il ciclo di aperture straordinarie gratuite, visite accompagnate e concerti esclusivi.
5 e 6 APRILEUNICA DIMORA IN MOLISEPRENOTAZIONE OBBLIGATORIAAntico Frantoio Iacovone Pino Daniele. Spiritual La mostra è un progetto culturale che intende rievocare le origini del mondo artistico di Pino Daniele, la sua dimensione trascendente e il suo lascito socio-culturale. Per la prima volta, la storia di uno degli artisti più amati della musica italiana viene…
Presso il Polo Fieristico A1Expò di Caserta Sud, da venerdì 21 a domenica 23 marzo 2025, dalle 9:00 alle 18:00, si terrà la VII edizione di Traspo Day – La Fiera Biennale del Trasporto e della Logistica. Un appuntamento particolarmente importante per l’intero comparto e per gli operatori che avranno modo di toccare con mano le novità del settore sia per quanto riguarda l’aspetto espositivo con gli ultimi prodotti in vetrina, che per ciò che concerne il programma convegnistico, ricco e soprattutto mirato al dibattito delle tematiche calde del settore.
#BMT25BMT 2025 cresce ancora!Ecco i numeri del successo di questa edizione.Numeri in crescita per la ventottesima edizione di BMT fiera indispensabile per tutta Italia, grande successo per la nuova area “Luxury Destination” dedicata al turismo di alta gamma.Spazi espositivi sempre più interattivi e dinamici, progettati per favorire gli incontri tra operatori, sinergie strategiche e opportunità…
La Città Metropolitana di Napoli sarà presente alla ventottesima edizione della Borsa Mediterranea del Turismo in programma alla Mostra d’Oltremare di Napoli da giovedì 13 a sabato 15 marzo 2025, con una doppia presenza sia al padiglione 4 con il Comune di Napoli, sia al padiglione 3 con l’Anci Campania grazie a un accordo che…
La domanda di agevolazione dovrà essere presentata attraverso l’apposito servizio digitale denominato “DOMANDA DI FINANZIAMENTO PER LE IMPRESE CULTURALI E CREATIVE”, che sarà reso disponibile sul Catalogo dei servizi digitali di Regione Campania, raggiungibile all’indirizzo https://servizi-digitali.regione.campania.it/ImpreseCulturali, a decorrere dalle ore 00:00 del 28 febbraio 2025 e fino alle ore 14 del 28 marzo 2025.
La programmazione 2025 destinerà prioritariamente le risorse della legge regionale n. 7 del 2003 al sostegno di progetti culturalmente autorevoli di carattere divulgativo destinati a favorire la diffusione della cultura, del pensiero filosofico, storico, artistico, scientifico, svolte e da svolgere nell’anno 2025 (dal 01/01/2025 al 31/12/2025).
Tutto pronto per il via della ventottesima Borsa Mediterranea del Turismo in programma a Napoli alla Mostra d’Oltremare, nei padiglioni 6, 5, 4, 3 e 3 bis, da giovedì 13 a sabato 15 marzo 2025. Organizzata da Progecta, azienda leader nell’organizzazione di fiere professionali, sarà aperta tutti i giorni dalle 10 alle 18 per gli…
I dossier, che contengono il progetto culturale della durata di un anno, inclusivo del dettaglio del cronoprogramma e delle singole attività previste oltre che della valutazione di sostenibilità economico-finanziaria, saranno valutati da una giuria di esperti che esaminerà le candidature e selezionerà un massimo di dieci finaliste entro il 12 dicembre 2024.
La tappa del 16 marzo del MousikArte si terrà al Castello d’Alagno di Somma Vesuviana e non più all’Osservatorio Vesuviano. Cambia anche il programma che prevede:Ore 10:00, Visita guidata al Castello;Ore 11:30, Concerto “Le donne di Giacomo Puccini”. Ente Parco Nazionale del Vesuvio L’Associazione Centro Studi Mousikè ETS, presenta la rassegna MousikArte – Puccini 100 Caruso 150, un’iniziativa…