#TirrenoAdriatico 2023

La Corsa dei due Mari  Una strada che unisce i due mari e attraversa l’Italia. Una strada che sa inclinarsi e arrampicarsi, distendersi e tornare piatta. Una strada disegnata dalla natura e dalla storia, da percorrere giocandosi il tutto per tutto. La Tirreno Adriatico è il primo banco di prova stagionale per chi vuole vincere. Per…

Sabato 11 marzo 2023. Napoli – Salotto letterario Vitanova. Incontro sul tema “L’amore nella letteratura” – “Caminito. Un aprile del commissario Ricciardi” di Maurizio de Giovanni (Einaudi)

 “Aprile che riporta alla memoria i desideri, ogni desiderio. Anche quello innocente di un antico sapore.” (pag. 12) Sabato 11 marzo 2023 alle ore 11:30 a Napoli, presso il Salotto Letterario Vitanova in Viale Gramsci 19, in occasione del terzo appuntamento del ciclo di incontri “L’amore nella letteratura”, sarà presentato l’ultimo  romanzo di Maurizio de Giovanni…

KI NAMELESS BI presentano dal vivo l’omonimo album di debutto – 09 marzo 2023 – The Wall – Centro Direzionale isola E1 – NAPOLI

Il collettivo KNB, acronimo di Ki Nameless Bi che significa in lingua wolof-inglese “Eccoli, i senza nome“, è formato da ragazze e ragazzi provenienti dal Gambia, Senegal e Napoli. Genkah, GEA, Yusbwoi, Doppy Gee, Mozeh k, Sir X Samba, THIEUF e i producer Dott.Hope e Fox – questi i loro nomi – rappresentano l’integrazione artistica…

ISTITUTO DI CULTURA MERIDIONALE, NAPOLI – GIOVEDÌ 9 MARZO 2023 – LE DONNE CHE CONQUISTANO IL MONDO. DA PALAZZO CHIGI ALLA CASA BIANCA DI ERMANNO CORSI E PIERO ANTONIO TOMA, MARLIN EDITORE, 2022

Sarà presentato a Napoli giovedì 9 marzo 2023 alle ore 18:00 presso l’Istituto di Cultura Meridionale, via Chiatamone 63 – Palazzo Arlotta, il saggio di Ermanno Corsi e Piero Antonio Toma, Le donne che conquistano il mondo. Da Palazzo Chigi alla Casa Bianca, edito da Marlin editore, pubblicato il 9 dicembre 2022.

Boscotrecase – “Donna, vita, libertà”: ore 11:00 nell’auditoriun “Irene De Risi” dell’istituto comprensivo I S. M. Prisco

“Donna, vita, libertà”: sono le parole che utilizzano gli iraniani che combattono per la loro indipendenza. Il convegno si terra a partire dalle ore 11:00 nell’auditoriun “Irene De Risi” dell’istituto comprensivo 1 S. M. Prisco. Tra gli interventi annunciati, quelli di Pietro Carotenuto, sindaco di Boscotrecase; Maria Luisa Russomanno, assessore alle pari opportunità e cultura; Alba Russo,…

“Oltre l’8 marzo”, Mercoledì 8 e giovedì 9 marzo 2023 – Napoli – Trianon Viviani

Mercoledì 8 e giovedì 9 marzo varie manifestazioni, racchiuse dal titolo “Oltre l’8 marzo”, approfondiscono il tema della condizione femminile, con varî momenti di riflessione e la messa in scena di “Rumore di fondo”. Ispirato alla vita di Carmine Ammirati, un ragazzo orfano di femminicidio, questo spettacolo, con Gea Martire, Antonella Ippolito e Davide Paciolla…

GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA 2023 – 8 MARZO al MUSEO – ingresso gratuito per le donne

Mercoledì 8 marzo 2023, su proposta del Ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano, l’ingresso per le donne in musei, parchi archeologici, complessi monumentali, castelli, ville e giardini storici e altri luoghi della cultura statali sarà gratuito. “La cultura celebra l’8 marzo con l’accesso libero per le donne, invitandole quanto più possibile a visitare in questa giornata…

“Lucio Dalla. Il sogno di essere napoletano” – MANN, Museo Archeologico Nazionale di Napoli

La mostra, promossa dal MANN e dalla Fondazione Lucio Dalla con Ministero della Cultura, con la collaborazione e il sostegno di Regione Campania e Fondazione Campania dei Festival, è organizzata e prodotta da C.O.R. Creare Organizzare Realizzare. L’esposizione, a cura di Alessandro Nicosia con la Fondazione Lucio Dalla, Special partner Lavoropiù, fa parte delle iniziative “Il MANN per la città” e vede la partecipazione di Archivio…