Piantumazione nel Parco Nazionale del Vesuvio | 26 Gennaio 2024, progetto Think Forestry di Intesa Sanpaolo, inserito nella Campagna nazionale Foresta Italia.

Il 26 Gennaio 2024, abbiamo assistito a un momento significativo per il nostro ambiente: la piantumazione di 120 alberi lungo la Strada Matrone, nel cuore del Parco Nazionale del Vesuvio. Sono le prime delle mille piante previste dal progetto Think Forestry di Intesa Sanpaolo, inserito nella Campagna nazionale Foresta Italia.

Realizziamo il cambiamento con il Sud: 7 progetti selezionati | Gli interventi selezionati verranno realizzati in Sicilia, Calabria e Puglia

Fondazione CON IL SUD e ActionAid Italia, tramite la collaborazione con Fondazione Realizza il Cambiamento, hanno promosso nel corso del 2023 la seconda edizione del bando “Realizziamo il Cambiamento con il Sud” per contrastare la povertà e tutelare i diritti delle persone che vivono in condizioni di vulnerabilità nelle regioni meridionali. Il bando ha messo a disposizione un ammontare complessivo di 500 mila euro che verrà ora ripartito fra le sette proposte – 117 quelle pervenute in totale – ammesse al finanziamento. Le proposte selezionate coprono un ampio raggio di beneficiari: donne in uscita da situazioni di violenza, giovani, persone con background migratorio e appartenenti alla comunità LGBTQIA+, comunità e territori. Ognuna prevede, oltre al soggetto responsabile, almeno due partner di progetto per un totale di 33 organizzazioni coinvolte.

Bando Biblioteche e Comunità: selezionati 12 progetti | Le iniziative – sostenute  dalla Fondazione CON IL SUD e dal Centro per il libro e la lettura in collaborazione con ANCI

Le biblioteche del Sud sempre più luoghi di confronto culturale e inclusione sociale, di formazione e promozione della lettura aperti a tutti, grazie a 12 nuovi progetti sostenuti da Fondazione CON IL SUD e dal Centro per il libro e la lettura, in collaborazione con l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI). Le iniziative, selezionate con la terza edizione del bando “Biblioteche e Comunità”, coinvolgeranno 22 biblioteche comunali e saranno sostenute con 1 milione di euro (500 mila euro messi a disposizione dalla Fondazione CON IL SUD; gli altri 500 mila euro dal Centro per il libro e la lettura).

Boscoreale | Al via la Free Tax Zone, niente tassa sui rifiuti e suolo pubblico per tre anni nelle arterie principali del centro antico

Niente tributi locali per le attività commerciali del centro storico di Boscoreale. E’ la decisione dell’amministrazione Di Lauro che ha approvato in giunta le linee guida della Free Tax Zone. La misura prevede l’esenzione per tre anni, a partire dal 1 gennaio 2024, della tassa sui rifiuti (TARI) e del canone unico patrimonio (CUP) a favore delle imprese artigianali, commerciali, turistiche e di servizi insediate nelle arterie principali del centro antico di Boscoreale.

Accordati con me: al via la seconda edizione del Premio dedicato a Joe Amoruso

L’evento avrà luogo presso il teatro Minerva di Boscoreale nei giorni 15,16 e 17 dicembre con la partecipazione di numerosi ospiti. La kermesse, rivolta ai talenti emergenti, mette in palio numerose borse di studio offrendo una completa gamma di possibilità formative estendendosi ben oltre i confini dei soli cantanti e cantautori, abbracciando altresì musicisti di ogni genere e strumento. L’evento è articolato in tre categorie principali, ciascuna delle quali incoronerà il proprio vincitore. Uno speciale premio della critica poi quest’anno verrà dedicato alla memoria del giovane musicista napoletano Giambattista Cutolo, drammaticamente scomparso quest’anno vittima di un omicidio.