iVesuvio News

#Domenicalmuseo: i numeri di domenica 2 marzo 2025

1. Parco archeologico del Colosseo – Colosseo. Anfiteatro Flavio 17.386;
2. Parco archeologico di Pompei – Area archeologica di Pompei 16.709;
3. Parco archeologico del Colosseo – Foro Romano e Palatino 15.273;
4. Reggia di Caserta 14.171;
5. Pantheon – Basilica di Santa Maria ad Martyres 11.987;

Leggi di più »

#GreenGeneration

 Siamo lieti di annunciare che l’Ente Parco del Partenio è stato selezionato per il finanziamento del progetto nell’ambito del “𝗡𝗮𝘁𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹 𝗕𝗶𝗼𝗱𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶𝘁𝘆 𝗙𝘂𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗲𝗿”!  Questo risultato

Leggi di più »

Pompei, emerge una sala affrescata con iniziazione ai misteri e corteo di Dioniso

A più di 100 anni dalla scoperta della villa dei Misteri, un nuovo grande affresco getta luce sui misteri di Dioniso nel mondo classico. In una grande sala per banchetti, scavata in queste settimane nell’area centrale di Pompei, nell’insula 10 della Regio IX, è emerso un fregio a dimensioni quasi reali, ovvero una “megalografia” (dal greco “dipinto grande”- ciclo di pitture a grandi figure), che gira intorno a tre lati dell’ambiente; il quarto era aperto sul giardino.

Leggi di più »

Capitale Italiana della Cultura 2027, a Roma l’audizione finale per Pompei: la Città Metropolitana di Napoli, 103 Comuni e tutti i soggetti istituzionali al fianco del Sindaco Lo Sapio

Pompei alla sfida finale per diventare Capitale Italiana della Cultura 2027. Questa mattina, infatti, la città ha sostenuto la sua audizione finale al Ministero della Cultura, a Roma. Oltre alla città vesuviana,i era il turno di Pordenone, Sant’Andrea di Conza, Savona e Reggio Calabria. Ieri le audizioni delle altre 5 finaliste: Alberobello, Aliano, Brindisi, Gallipoli e La Spezia.

Leggi di più »

(i)… #Carnevale 2025

Pro Loco Carinaro Domenica 02 Marzo 2025 Piazza Trieste Carinaro  L’Aps Pro Loco Carinaro Santa Eufemia, in collaborazione con l’amministrazione comunale di Carinaro ed il

Leggi di più »

Carnevale di Palma Campania

Manca ormai pochissimo alla colorata sfilata delle Quadriglie 2025 della storica manifestazione che da decenni colora la cittadina del Napoletano tra arte, storia e cultura. Il Carnevale di Palma Campania difatti non è solo una festa, ma una vera e propria tradizione tutta campana che di anno in anno si rinnova tramandandosi di generazione in generazione.

Leggi di più »

#iVesuvio News

ivesuvio17@gmail.comVesuvio AIRAVinfoairav@libero.it Insieme al Direttore dei Lavori ed ai Capocantieri Pietro e Francesco abbiamo effettuato un sopralluogo per verificare lo stato dei lavori.Siamo in fase

Leggi di più »

#Loves | #Aime | #Amori

#iVesuvio Rete di promozione territorialeCoordinamento Giuseppe Giorgiivesuvio17@gmail.comVesuvio AIRAV Ristorante Villa Veseri #Trecase Royal Vesuvio Cuori in festa e shopping sfrenato: è San Valentino al Fabulae!

Leggi di più »

Michele Ippolito è il nuovo presidente dell’Unione Sportiva Acli Campania

Ippolito, 45 anni, è un dirigente pubblico esperto in politiche sociali e di welfare. Giornalista, saggista, già componente della task force regionale per l’emergenza Covid-19 e del tavolo di lavoro per la riscrittura delle norme regionali in materia di welfare, nella Acli ha ricoperto, tra i tanti, i ruoli di consigliere nazionale e di presidente dell’assemblea nazionale dei giovani, oltre che vicepresidente vicario regionale della Us Acli.

Leggi di più »

La Regione Campania alla BIT di Milano 2025

Situato presso il padiglione 11 di FieraMilano-Rho, lo spazio espositivo di 530 mq, è caratterizzato dal claim “Campania.Divina”, da immagini e video di paesaggi del territorio, dell’artigianato e delle tradizioni, delle eccellenze dell’enogastronomia regionale. Lo stand è “arredato” con piante di ulivo a contorno dell’arena conferenze, e da piante officinali mediterranee in tutti gli altri spazi.

Leggi di più »

𝐏𝐨𝐥𝐨 𝐅𝐢𝐞𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐨 𝐀𝟏𝐄𝐱𝐩𝐨̀ | 𝐅𝐢𝐞𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐕𝐢𝐧𝐭𝐚𝐠𝐞, sabato 8 e domenica 9 febbraio 2025

Toccherà alla Fiera del Vintage aprire il calendario fieristico 2025 del Polo Fieristico A1Expò sabato 8 e domenica 9 febbraio dalle 10:00 alle 20:00. Un’edizione che si preannuncia da record, particolarmente sentita perché sarà la 18esima, un numero che certifica la maturità di un evento che ha avuto una crescita esponenziale importante e che punta a consolidare una leadership riconosciuta da collezionisti e amatori dei “tempi che furono”, che si ritrovano 4 volte l’anno nelle aree del quartiere fieristico di San Marco Evangelista per celebrare la vintage mania.

Leggi di più »