iVesuvio News

“Vedi Napoli e poi Mangia”. Dal 7 aprile al 7 maggio 2023. Racconti, approfondimenti, degustazioni e musica.
Monastero di S. Maria in Gerusalemme detto l’Atrio delle Trentatrè Via Luciano Armanni, 16
Domenica 23 Aprile ore 11.00
Pasta e Patate
Relatore Antonio Puzzi
Chef Giuseppe Daddio
Musica EAT ART IL CIBO NELL’ARTE di Mario Brancaccio
Hotel Real Orto Botanico Via Foria, 192 – Napoli
Venerdì 28 Aprile ore 16.00
Gattò di patate
Relatrice Angela Frenda
Chef Giuseppe Daddio
Musica LELLO FERRARO IN «CONTACUNTE»
Sabato 29 Aprile ore 12.00
Sartù di riso
Relatrice Francesca Marino
Chef Giuseppe Daddio
Musica NOVI CUATROS OMAGGIO AD ASTOR PIAZZOLLA

Catalogo dei cammini religiosi italiani.
Il Catalogo dei cammini religiosi italiani sarà presto integrato nel portale Italia.it e oggetto di apposite iniziative di promozione.
I cammini inclusi nel catalogo saranno, inoltre, coinvolti nelle iniziative di recupero e valorizzazione degli immobili pubblici ricadenti sui percorsi che saranno attivate in seguito alla pubblicazione di un nuovo Avviso pubblico.

AVERSA – V EDIZIONE DEL CONCORSO ARTISTICO-LETTERARIO “ANTONIO ROSMINI”
Il bando scade il 21 maggio 2023.
La partecipazione è gratuita ed aperta a tutti. Le sezioni previste sono: Poesia in lingua italiana, Opera figurativa, Narrativa, Racconto breve, Giornalismo e saggistica.

Miki Spire, il nuovo cantante che spopola su TikTok
Il brano che ha conquistato il grande pubblico si chiama “Zombie” e racconta di come finiscano le “love story” tra i giovani, spiegandone le difficoltà e quello stato di “Zombie” che tutto ciò è provocato a causa del dolore, da cui poi deriva il titolo associato. È un singolo dalle sonorità POP contaminate da un beat TRAP e da delle chitarre ROCK;

“IL RISVEGLIO DELLE FATE” – REAL SITO DI CARDITELLO – 25 E 26 MARZO 2023
Domenica per celebrare la rinascita della natura, in programma “Il Risveglio delle Fate”: a partire dalle 11, il Boschetto si animerà di elfi e fate, con spettacoli e laboratori per bambini in grado di far rivivere miti e tradizioni fiabesche, a cura di La Mansarda – Teatro dell’Orco e in collaborazione con FDA Event Creato

#Napoli2023 – Storie, Territori, Persone – #Flash2023
(22 e 23 marzo), il Comune di Napoli illuminerà di Azzurro due tra i luoghi simbolo della città,
“È il nostro omaggio alla Nazionale che torna dopo dieci anni, un evento che coinvolge ed emoziona l’intera città. Ci siamo fortemente adoperati per questo ritorno a Napoli e per l’occasione abbiamo effettuato importanti lavori allo stadio Maradona. C’è tanto fermento e Napoli è pronta a cantare, unita, ‘forza azzurri‘” sono le parole del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi.
il Maschio Angioino e la Fontana del Nettuno in piazza Municipio.

Piano Territoriale Metropolitano (PTM) – Metromeeting – 21 e 22 marzo 2023
21/03 – Ambiente e sicurezza
Reggia di Portici, ore 15:00-18:00
22/03 – Economia del mare, turismo e mobilità sostenibile (ciclovie e cammini)
Sala del Consiglio Comunale di Meta, ore 15:00-18:00

ZACCARIA GALLO – PENSEL. FLORESTANO EDIZIONI
accaria Gallo, è nato a Susa di Tunisi da padre italiano e madre serba. Medico chirurgo, fondatore di Medicina Solidale. Ha, fino ad oggi, pubblicato 7 volumi di poesie (alcuni tradotti anche in Serbia, Romania e Montenegro), un volume di saggistica (“Atri Corti e Cortili di Bisceglie”), un romanzo e racconti in numerose antologie. ? in corso di pubblicazione un ultimo romanzo con la casa editrice Florestano. Ha collaborato a numerose riviste; ha fondato diverse Compagnie di Lettura ad alta voce. . Ha fondato a Bisceglie e in altre città italiane “Il giardino dei Giusti”; attualmente è direttore artistico dell”Associazione Ora Blu.

Final Four di Coppa Italia maschile di Futsal – NAPOLI – Pala Vesuvio – 25 e 26 marzo 2023
Per prenotare un posto nella due giorni del Pala Vesuvio sarà necessario prenotarsi sul sito www.futsalevents.it. Riserva il tuo posto gratuito per le Final Four!

Scuderie del Forte di Bard (AO). Concorso internazionale di fotografia naturalistica “Fotografare il Parco” 26 marzo – 25 aprile 2023
Dal 26 marzo al 25 aprile, si terrà presso le Scuderie del Forte di Bard (AO) l’esposizione delle foto vincitrici

CONSERVATORIO S. PIETRO A MAJELLA DI NAPOLI – “SAX WEEK” CON MASTERCLASS DEL MAESTRO OTIS MURPHY E 5 BORSE DI STUDIO PER IL SAX IN MEMORIA DI GIUSEPPE DE MATOLA
Il 29, 30 e 31 marzo in occasione della prima edizione della SAX WEEK dedicata alla memoria di Giuseppe De Matola il Conservatorio di Napoli San Pietro a Majella ospita la Masterclass Internazionale

15-03- #iVesuvio Storie, Territori, Persone – #Flash2023 (B&B “Il Giardino di Tonia – Raffaele De Luca Sindaco – Teatro Comunale “Parravano” Enzo Avitabile – #TirrenoAdriatico 2023)
B&B “Il Giardino di Tonia – Raffaele De Luca Sindaco – Teatro Comunale “Parravano” Enzo Avitabile – #TirrenoAdriatico 2023

#inCampania – Città Metropolitana di Napoli | La città metropolitana di Napoli comprende 92 comuni.
Città Metropolitana di Napoli: Home page Città Metropolitana di Napoli – Pagina a cura dell’Ufficio Stampa della Città Metropolitana di Napoli, nata per informare e

Ente Parco Nazionale del Vesuvio – Sentiero n°6 “La Strada Matrone”: riprendono le visite al Cratere del Vesuvio da Trecase e Boscotrecase.
iVesuvio Ente Parco Nazionale del Vesuvio Sentiero n°6 “La Strada Matrone”: riprendono le visite al Cratere del Vesuvio. Grazie alla collaborazione con i Carabinieri Forestali

“APRILE, APRILE. TUTTO UN ALTRO APRILE…” SALOTTO LETTERARIO VITANOVA. INCONTRO SUL TEMA | L’AMORE NELLA LETTERATURA | – “CAMINITO. UN APRILE DEL COMMISSARIO RICCIARDI” DI MAURIZIO DE GIOVANNI (EINAUDI)
“Aprile, aprile. Tutto un altro aprile…” La verve di Maurizio de Giovanni, l’altra faccia dell’amore, Napoli, la sua unicità, la versatilità della donna, e “Caminito”,

Nasce il brand turistico – culturale “La Strada Regia delle Calabrie”
A Roma, il 16 Marzo, in conferenza stampa alla Stampa Estera i tracciati della Romana Via Popilia realizzata 2200 anni fa, ma anche le antiche