iVesuvio News

Final Four di Coppa Italia maschile di Futsal – NAPOLI – Pala Vesuvio – 25 e 26 marzo 2023
Per prenotare un posto nella due giorni del Pala Vesuvio sarà necessario prenotarsi sul sito www.futsalevents.it. Riserva il tuo posto gratuito per le Final Four!

Scuderie del Forte di Bard (AO). Concorso internazionale di fotografia naturalistica “Fotografare il Parco” 26 marzo – 25 aprile 2023
Dal 26 marzo al 25 aprile, si terrà presso le Scuderie del Forte di Bard (AO) l’esposizione delle foto vincitrici

CONSERVATORIO S. PIETRO A MAJELLA DI NAPOLI – “SAX WEEK” CON MASTERCLASS DEL MAESTRO OTIS MURPHY E 5 BORSE DI STUDIO PER IL SAX IN MEMORIA DI GIUSEPPE DE MATOLA
Il 29, 30 e 31 marzo in occasione della prima edizione della SAX WEEK dedicata alla memoria di Giuseppe De Matola il Conservatorio di Napoli San Pietro a Majella ospita la Masterclass Internazionale

#inCampania – Città Metropolitana di Napoli | La città metropolitana di Napoli comprende 92 comuni.
Città Metropolitana di Napoli: Home page Città Metropolitana di Napoli – Pagina a cura dell’Ufficio Stampa della Città Metropolitana di Napoli, nata per informare e

“APRILE, APRILE. TUTTO UN ALTRO APRILE…” SALOTTO LETTERARIO VITANOVA. INCONTRO SUL TEMA | L’AMORE NELLA LETTERATURA | – “CAMINITO. UN APRILE DEL COMMISSARIO RICCIARDI” DI MAURIZIO DE GIOVANNI (EINAUDI)
“Aprile, aprile. Tutto un altro aprile…” La verve di Maurizio de Giovanni, l’altra faccia dell’amore, Napoli, la sua unicità, la versatilità della donna, e “Caminito”,

Nasce il brand turistico – culturale “La Strada Regia delle Calabrie”
A Roma, il 16 Marzo, in conferenza stampa alla Stampa Estera i tracciati della Romana Via Popilia realizzata 2200 anni fa, ma anche le antiche

#TirrenoAdriatico 2023
La Corsa dei due Mari Una strada che unisce i due mari e attraversa l’Italia. Una strada che sa inclinarsi e arrampicarsi, distendersi e tornare

Sabato 11 marzo 2023. Napoli – Salotto letterario Vitanova. Incontro sul tema “L’amore nella letteratura” – “Caminito. Un aprile del commissario Ricciardi” di Maurizio de Giovanni (Einaudi)
“Aprile che riporta alla memoria i desideri, ogni desiderio. Anche quello innocente di un antico sapore.” (pag. 12) Sabato 11 marzo 2023 alle ore 11:30

KI NAMELESS BI presentano dal vivo l’omonimo album di debutto – 09 marzo 2023 – The Wall – Centro Direzionale isola E1 – NAPOLI
Il collettivo KNB, acronimo di Ki Nameless Bi che significa in lingua wolof-inglese “Eccoli, i senza nome“, è formato da ragazze e ragazzi provenienti dal

ISTITUTO DI CULTURA MERIDIONALE, NAPOLI – GIOVEDÌ 9 MARZO 2023 – LE DONNE CHE CONQUISTANO IL MONDO. DA PALAZZO CHIGI ALLA CASA BIANCA DI ERMANNO CORSI E PIERO ANTONIO TOMA, MARLIN EDITORE, 2022
Sarà presentato a Napoli giovedì 9 marzo 2023 alle ore 18:00 presso l’Istituto di Cultura Meridionale, via Chiatamone 63 – Palazzo Arlotta, il saggio di Ermanno

Boscotrecase – “Donna, vita, libertà”: ore 11:00 nell’auditoriun “Irene De Risi” dell’istituto comprensivo I S. M. Prisco
“Donna, vita, libertà”: sono le parole che utilizzano gli iraniani che combattono per la loro indipendenza. Il convegno si terra a partire dalle ore 11:00 nell’auditoriun

“Oltre l’8 marzo”, Mercoledì 8 e giovedì 9 marzo 2023 – Napoli – Trianon Viviani
Mercoledì 8 e giovedì 9 marzo varie manifestazioni, racchiuse dal titolo “Oltre l’8 marzo”, approfondiscono il tema della condizione femminile, con varî momenti di riflessione

DOMENICALMUSEO – 5 MARZO 2023 – INGRESSO GRATUITO – CAMPANIA (PARCO ARCHEOLOGICO DI POMPEI-AREA ARCHEOLOGICA DI POMPEI 20.291 presenze)
Napoli Di seguito si riportano i primi dati provvisori pervenuti: (Ufficio stampa e comunicazione MiC)

GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA 2023 – 8 MARZO al MUSEO – ingresso gratuito per le donne
Mercoledì 8 marzo 2023, su proposta del Ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano, l’ingresso per le donne in musei, parchi archeologici, complessi monumentali, castelli, ville e

Comune di Agerola – Cambiare volto a tre siti di importanza strategica per esaltarne fascino e bellezza. Tre concorsi di progettazione in due gradi
Si tratta del sito rupestre di Santa Barbara, dell’antica Polveriera Borbonica, del Mulino e della Cartiera di San Bernardino, nonché del Convento di Cospiti. Di

“Lucio Dalla. Il sogno di essere napoletano” – MANN, Museo Archeologico Nazionale di Napoli
La mostra, promossa dal MANN e dalla Fondazione Lucio Dalla con Ministero della Cultura, con la collaborazione e il sostegno di Regione Campania e Fondazione Campania dei Festival, è organizzata e