Realizziamo il cambiamento con il Sud: 7 progetti selezionati | Gli interventi selezionati verranno realizzati in Sicilia, Calabria e Puglia

Fondazione CON IL SUD e ActionAid Italia, tramite la collaborazione con Fondazione Realizza il Cambiamento, hanno promosso nel corso del 2023 la seconda edizione del bando “Realizziamo il Cambiamento con il Sud” per contrastare la povertà e tutelare i diritti delle persone che vivono in condizioni di vulnerabilità nelle regioni meridionali. Il bando ha messo a disposizione un ammontare complessivo di 500 mila euro che verrà ora ripartito fra le sette proposte – 117 quelle pervenute in totale – ammesse al finanziamento. Le proposte selezionate coprono un ampio raggio di beneficiari: donne in uscita da situazioni di violenza, giovani, persone con background migratorio e appartenenti alla comunità LGBTQIA+, comunità e territori. Ognuna prevede, oltre al soggetto responsabile, almeno due partner di progetto per un totale di 33 organizzazioni coinvolte.

Bando Biblioteche e Comunità: selezionati 12 progetti | Le iniziative – sostenute  dalla Fondazione CON IL SUD e dal Centro per il libro e la lettura in collaborazione con ANCI

Le biblioteche del Sud sempre più luoghi di confronto culturale e inclusione sociale, di formazione e promozione della lettura aperti a tutti, grazie a 12 nuovi progetti sostenuti da Fondazione CON IL SUD e dal Centro per il libro e la lettura, in collaborazione con l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI). Le iniziative, selezionate con la terza edizione del bando “Biblioteche e Comunità”, coinvolgeranno 22 biblioteche comunali e saranno sostenute con 1 milione di euro (500 mila euro messi a disposizione dalla Fondazione CON IL SUD; gli altri 500 mila euro dal Centro per il libro e la lettura).

Boscoreale | Al via la Free Tax Zone, niente tassa sui rifiuti e suolo pubblico per tre anni nelle arterie principali del centro antico

Niente tributi locali per le attività commerciali del centro storico di Boscoreale. E’ la decisione dell’amministrazione Di Lauro che ha approvato in giunta le linee guida della Free Tax Zone. La misura prevede l’esenzione per tre anni, a partire dal 1 gennaio 2024, della tassa sui rifiuti (TARI) e del canone unico patrimonio (CUP) a favore delle imprese artigianali, commerciali, turistiche e di servizi insediate nelle arterie principali del centro antico di Boscoreale.

Apertura del bando per la presentazione delle domande di contributo annuale alle istituzioni culturali | Contributi per l’organizzazione di Convegni di studi di rilevante interesse culturale

Fino al 31 gennaio 2024 è possibile presentare le domande per l’ammissione ai contributi statali annuali previsti dall’articolo 8 della legge 17 ottobre 1996, n. 534 “Nuove norme per l’erogazione di contributi statali alle istituzioni culturali”. Sono ammessi a presentare la domanda le istituzioni culturali – in possesso dei requisiti indicati all’art. 8 della legge 17 ottobre 1996,…

Fondazione Banco di Napoli – Martedì 9 gennaio 2024 | “VALORIZZAZIONE, ATTUALIZZAZIONE E TUTELA: IL RUOLO DELLE DIMORE STORICHE ITALIANE”

Martedì 9 gennaio alle ore 10:30, presso Palazzo Ricca sede della Fondazione Banco di Napoli in via Tribunali si terrà l’incontro dal titolo “Valorizzazione, attualizzazione e tutela: il ruolo delle dimore storiche italiane”, promosso dall’Associazione Dimore Storiche Italiane in collaborazione con la Sezione Campania.

Infrastrutture per l’agricoltura e per lo sviluppo delle aree rurali, la Regione Campania pubblica il bando: domande fino all’8 aprile 2023

Pubblicato dall’Assessoretato all’Agricoltura della Regione Campania il bando per i Comuni in forma singola, “SRD07- Investimenti in infrastrutture per l’agricoltura e per lo sviluppo socio-economico delle aree rurali”  – Scadenza: 08.04.2024 ore 16:00.La domanda di sostegno sarà rilasciata in modalità informatica secondo gli standard utilizzati dal Sistema Informativo Agricolo Nazionale (SIAN), entro e non oltre i…