Avviamento a selezione, ex art. 16 L. 56/87, per 20 unità di personale di categoria B presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II

Avviso pubblico di avviamento a selezione, ai sensi dell’art. 16 L. 56/87, presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II di n. 20 unità di personale di categoria B, posizione economica B1, area Servizi generali e tecnici del CCNL comparto Università, da inquadrare con rapporto di lavoro a tempo indeterminato e pieno, di cui n.…

Il “Patto Exempla” della Campania conquista la Bit di Milano

Una rete permanente fondata sui valori dell’identità, dell’accoglienza, della bellezza e della sapienza campane. E’ il “Patto Exempla” proposto da Felice Casucci, assessore al Turismo della Regione Campania, in conclusione della mostra Exempla e dei sei workshop  svoltosi alla Stazione Centrale di Milano. Circa 10mila i visitatori che dal 30 dicembre hanno visitato l’esposizione dedicata alle…

1 miliardo e 380 milioni per le strutture ricettive con il nuovo incentivo FRI-Tur

Dal 30 gennaio si apre la piattaforma per la misura del PNRR promossa dal Ministero del Turismo e gestita da Invitalia, con la partecipazione di ABI e CDP, per favorire la riqualificazione in chiave sostenibile e digitale Con una dotazione di 1 miliardo e 380 milioni di euro, con la pubblicazione della piattaforma parte il 30 gennaio 2023 il…

Concorso fotografico “L’arte dei muretti a secco, patrimonio mondiale UNESCO”

Sabato 7 ottobre 2023 presso l’Auditorium Oscar Niemeyer di Ravello si terrà il IV CONVEGNO INTERNAZIONALE “Il sapere tecnico alla base della prevenzione dei rischi: l’arte dei muretti a secco per i terrazzamenti“. Contestualmente è stato bandito un concorso fotografico dal titolo “L’arte dei muretti a secco, patrimonio mondiale UNESCO” lebelleitalie

MARCHIO REGGIA DI CASERTA, IL NUOVO REGOLAMENTO

 Redatto il nuovo regolamento per la concessione del marchio Reggia di Caserta. La Reggia di Caserta, Patrimonio dell’Umanità, consapevole dell’importante valore simbolico ma anche economico della sua immagine e della sua identità, ha regolamentato l’utilizzo da parte di terzi del suo marchio. Il marchio veicola i valori, la reputazione e il riconoscimento del Museo.  «continua»…

Città Metropolitana: costituite sei Commissioni Consiliari permanenti.

Il sindaco Metropolitano Gaetano Manfredi a norma di regolamento, con altrettanti propri Decreti ha proceduto  alla nomina dei componenti delle 6 Commissioni permanenti nell’ambito dell’organo consiliare. E’ la prima volta che la Città Metropolitana di Napoli si dota  di tali organismi di partecipazione democratica. I. Commissione Affari generali ed istituzionali, composta dai consiglieri metropolitani: II. Commissione Bilancio, vigilanza e…

Protocollo d’Intesa tra Parco Archeologico di Pompei, Ente Parco Nazionale del Vesuvio, Comune di Boscoreale e Fondazione CIVES

In data 28 dicembre 2022 è stato firmato il protocollo d’intesa  Gli Enti firmatari del Protocollo si sono impegnati a definire e mettere in atto forme integrate di collaborazione sul piano informativo, divulgativo e di valorizzazione delle reciproche attività ed iniziative. Tutto ciò al fine di favorire iniziative di raccordo e di interlocuzione fra i soggetti…

Parco Archeologico di Ercolano – nuovi servizi di biglietteria e accoglienza al pubblico -. Il 9 gennaio la pubblicazione della gara

Anno nuovo vita nuova al Parco Archeologico di Ercolano, parte la gara dei nuovi servizi di biglietteria. Il prossimo 9 gennaio verrà pubblicata la gara che ha l’intento di dotare il Parco di servizi che non si limiteranno alla semplice emissione dei biglietti ma saranno più aderenti alle esigenze dello scenario internazionale al quale si…

Avviso di selezione per l’attivazione di tirocini formativi e di orientamento per 130 giovani fino a ventinove anni di età.

È online l’Avviso di selezione per l’attivazione di tirocini formativi e di orientamento per 130 giovani fino a ventinove anni di età, che saranno impiegati per la realizzazione di specifici progetti inerenti al sostegno delle attività di tutela, fruizione e valorizzazione del patrimonio culturale presso gli uffici centrali e periferici del Ministero e gli istituti e luoghi della…

Boscotrecase. Via libera dell’Ente Vesuvio al finanziamento per il sentiero numero 12; presto sarà fruibile anche il tracciato che attraversa la zona del Fruscio

Boscotrecase. Via libera dell’Ente Vesuvio al finanziamento di 780mila euro per il sentiero numero 12 Oltre alla Strada Matrone, presto sarà fruibile anche il tracciato che attraversa la zona del Fruscio Sentieri del Vesuvio, il Comune di Boscotrecase raddoppia! Dopo l’ultimazione dei lavori del sentiero numero 6, meglio conosciuto come Strada Matrone, la cui inaugurazione…