Progetto“Energie per il Sarno”. L’avvio dei cantieri di Ente Idrico Campano e Regione Campania a Trecase

TRECASE | CITTÀ METROPOLITANA DI NAPOLI – L’impegno di Gori, Ente Idrico Campano e Regione Campania per il potenziamento del servizio fognario e depurativo e il risanamento del bacino idrografico del fiume Sarno prosegue senza sosta. Infatti, sono stati avviati anche i lavori per l’estensione della rete fognaria in via Zappella del comune trecasese. Si…

19 sindaci firmeranno manifesto per i bambini durante celebrazioni XXXIII anniversario Convenzione su Diritti Dell’infanzia e dell’adolescenza

SAN GIORGIO A CREMANO – Si è svolta la penultima tappa della Staffetta dei Diritti Luigi Bellocchio a San Giovanni a Teduccio, presso l’Istituto Don Milani, diretto da Adele Pirone. Qui, la Dirigente Scolastica ha raccolto il testimone dal comune di Ischia alla presenza tra gli altri, di Sandro Fucito, Presidente della VI Municipalità di…

All’Ente Parco Nazionale del Vesuvio è stato riconosciuto il premio Fondazione Santagata Award – To sustainable development projet realized whitin a UNESCO designated site or community in 2021/2022.

Ottaviano, 16.11.2022 Oggi mercoledì 16 novembre alle ore 16, presso la Biblioteca Nazionale di Roma l’Ente Parco Nazionale del Vesuvio nella persona del Direttore Stefano Donati, ritirerà il premio Fondazione Santagata Award – To sustainable development projectst realized whitin a UNESCO designated site or community in 2021/2022. Il premio per l’edizione 2022 del premio Fondazione…

Movida a Napoli, il Consiglio comunale approva regolamento per la serena convivenza tra cittadinanza e locali

Come previsto dall’ordine dei lavori del Consiglio comunale, è stata approvata la deliberazione di G.C. n. 212 del 17/06/2022 relativa all’approvazione del Regolamento per la serena convivenza tra cittadinanza e le attività commerciali, di pubblici esercizi e di svago nelle aree private e pubbliche NAPOLI – “Ci consentirà di avere regole chiare che faciliteranno anche…

FESTA DELL’ALBERO 2022

Festeggia gli alberi e schierati contro il cambiamento climatico! Dal 18 al 21 novembre 2022 iniziative in tutta Italia per piantare nuovi alberi. Unisciti a noi. Gli alberi sono i nostri più grandi amici nella lotta alla crisi climatica. Assorbono CO2, producono ossigeno sono indispensabili per la vita sul pianeta.  Il 18, 19, 20 e…

Online l’avviso pubblico per la Transizione Digitale degli Organismi Culturali e Creativi

La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura lancia l’avviso pubblico, finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Progetto NGEU – Next Generation EU attraverso i fondi destinati al PNRR – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, per l’erogazione di contributi a fondo perduto in favore di micro e piccole imprese, enti del terzo settore e organizzazioni profit e no profit, operanti nei…

Cappella del Tesoro di San Gennaro – Concerto solo piano di Antonio Fresa con la partecipazione straordinaria di Pietra Montecorvino, sabato 19 novembre 2022   

Il concerto è a ingresso gratuito, con posti limitati e prenotazione obbligatoria su www.tesorosangennaro.it. Il concerto solo piano di Antonio Fresa con la partecipazione straordinaria di Pietra Montecorvino, sabato 19 novembre, aprirà eccezionalmente le porte della Cappella del Tesoro di San Gennaro (ore 19.30, via Duomo 149) per uno spettacolo dove saranno protagoniste le musiche che il compositore napoletano ha dedicato al Santo, scritte…

Domenica 13 novembre 2022. Da tutta Italia per pregare davanti all’immagine del quadro della beata Vergine del Rosario

Pompei 13/11/2022 – Si sono messi in fila questa mattina alle 5, aspettando la ‘Discesa del Quadro’ della Madonna del Rosario, nel Santuario di Pompei, una devozione che si ripete ogni anno e – dopo la pandemia – ha mobilitato fedeli da tutta Italia, circa 60mila. Dal piazzale antistante la Basilica fin sulle scale dell’altare…

Boscotrecase – “Parco delle pareti d’arte”. Nei murales la storia dei paesi vesuviani

“Parco delle pareti d’arte”. Nei murales la storia dei paesi vesuviani. Primo evento culturale e di riqualificazione degli spazi urbani, voluto dall’amministrazione Carotenuto e finanziato dalla Città Metropolitana di Napoli  Per l’assessore alla Cultura e Turismo di Boscotrecase Marialuisa Russomanno: «Abbiamo accolto un’istanza che ci veniva dal territorio. Il nostro paese è da sempre fucina di…